Twitterando: i Top 5 tweets della settimana dal mondo delle moto
Quali sono stati Tweets più strani, inusuali e divertenti sul mondo delle moto postati su Twitter nell'ultima settimana? Se ve li siete persi, ve lo diciamo noi...
L’avvento dei social networks ha cambiato irrevocabilmente il mondo dell’informazione, rivoluzionando il mondo in cui le notizie nascono e si diffondono per tutto il mondo: internet garantisce una diffusione rapida e capillare di qualunque genere di contenuto, e sono diversi i personaggi pubblici di qualsiasi ambito ad avvalersene come una specie di organo ‘ufficiale‘ di comunicazione. Anche il mondo del motociclismo non fa naturalmente eccezione, e tra i vari social networks, Twitter è sicuramente uno dei maggiormente apprezzati.
Nella marea di Tweets che ogni settimana vengono rilasciati da piloti, teams, fan clubs, circuiti, sponsors etc, non sempre si ha il tempo di notare quelli particolarmente brillanti, che per un motivo o per l’altro “si distinguono dalla massa“, ed è per questo che la nostra rubrica ‘Twitterando’ si propone di puntare i riflettori su quelli che, secondo noi, hanno quel ‘qualcosa in più‘ che li rende davvero particolari…
Il riscaldamento pre-gara di Josh Brookes
Warming up for MCE BSB race one @JoshBrookes pic.twitter.com/UmOD1U7PR0
— MCE Insurance BSB (@OfficialBSB) 21 Settembre 2014
Nell’ultimo weekend ha avuto luogo ad Assen il terzultimo round del campionato British Superbike (BSB), che era iniziato alla grande per i colori italiani con l’inattesa pole della Bimota firmata Christian Iddon, che sul bagnato aveva regalato la prima storica ‘partenza al palo’ in questa prestigiosa serie nazionale per la casa riminese.
In gara le cose non sono poi andate così bene per il talentuoso pilota inglese e la sua BB3 (5° in Gara-1 e caduto in Gara-2), ma noi siamo rimasti colpiti anche dal curioso metodo di riscaldamento pre-gara di Josh Brookes, pilota in forza al team Milwaukee Yamaha, che ha convertito per l’occasione la sua bicicletta da corsa in una cyclette ‘fai da te‘. Purtroppo, a giudicare dall’immagine seguente, le cose non sono poi andate benissimo per il 31enne australiano…
Not a great start to the showdown for @JoshBrookes, there's always Race 2 #BSB pic.twitter.com/bIWDx8AdcG
— Bennetts (@bennetts_bike) 21 Settembre 2014
Il tempo passa anche per Jorge Lorenzo
Hace 11 años de mi primera victoria en el Mundial,¡Qué recuerdos! ¿Adivináis quién me acompañó en el podio? #memories pic.twitter.com/wMFzfGJSOf
— Jorge Lorenzo (@lorenzo99) 20 Settembre 2014
Lo spagnolo Jorge Lorenzo, due volte campione del Mondo della MotoGP con Yamaha, ha solo 27 anni, ma la sua carriera nel Motomondiale ha già superato abbondantemente i 10 anni, come ribadito da questa immagine da lui postata sul suo profilo Twitter alcuni giorni fa per celebrare l’11° anniversario della sua prima vittoria iridata. Era il GP del Brasile 2004, classe 125, disputato sul tracciato ‘Nelson Puquet‘ di Rio de Janeiro, che Lorenzo vinse a cavallo di una Derbi.
Riconoscete i due giovani piloti Aprilia di belle speranze al suo fianco sul podio? Sono l’australiano Casey Stoner e il sammarinese Alex de Angelis.. Qualcun altro sente il peso degli anni che passano?
La prima donna della storia con una patente motociclistica
The first woman to be granted a license to operate a motorcycle in the District of Columbia, 1937. pic.twitter.com/WHa2lvrTlh
— History Pics (@HistoryTabloid) 20 Settembre 2014
La sorridente fanciulla ritratta in questa foto del 1937 è Sally Halterman, la prima donna della storia ad ottenere una patente per moto (concessa dal distretto di Columbia, negli Stati Uniti). Al tempo, Mrs.Halterman aveva 27 anni, era alta un metro e mezzo e pesava attorno ai 40 kg, ovvero circa un terzo del suo mezzo meccanico a due ruote. Subito dopo entrò a far parte del prestigioso D.C. Motorcycle Club, unica donna ad aver mai ricevuto tale onore.
Valentino Rossi e Marc Marquez si allenano insieme per il round di Aragon
Sabato allenamento al Ranch con @marcmarquez93 pic.twitter.com/QYxS5vDcrq
— Valentino Rossi (@ValeYellow46) 19 Settembre 2014
Dopo l’ultimo GP di San Marino e della Riviera di Rimini, il Campione del Mondo della MotoGP Marc Marquez si è presentato al Moto-Ranch di Tavullia dell’amico-rivale Valentino Rossi per cimentarsi con la ‘Biscia‘, l’ormai celebre tracciato di dirt-track ospitato all’interno della tenuta del fuoriclasse pesarese.
A quanto pare, il ‘Dottore‘ ed il vorace talento di HRC hanno dato spettacolo anche in queste vesti, e dal Tweet pubblicato da Rossi sembra che possiamo aspettarci anche qualche on-board video nel ‘breve termine‘. Non ci resta che attendere fiduciosi (e con le dita incrociate…), ma nell’attesa possiamo anche goderci le foto della seguente gallery fotografica…
Guarda le foto di Valentino Rossi e Marc Marquez insieme al Ranch di Tavullia
[blogo-gallery title=”Galleria immagini” slug=”valentino-rossi-e-marc-marquez-insieme-al-ranch-di-tavullia” id=”674956″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11″]
Il sound della Yamaha YZF-R1 GMT-94 Campione del Mondo Endurance
There's nothing like the sound of an R1…..turn the sound up and enjoy! http://t.co/oYkFK8Hk52
— yamaha racing (@yamaharacingcom) 18 Settembre 2014
Con il secondo conquistato nell’ultimo fine settimana alla 24 Ore di Le Mans – vinta da SERT Suzuki – il team Yamaha Racing GMT94 ha conquistato il titolo Mondiale Endurance 2014 con i piloti i piloti Mathieu Gines, Lucas Mathias e David Checa (fratello di Carlos, popolare ex pilota ritiratosi alla fine della scorsa stagione ed ex iridato Superbike), regalando questo titolo alla casa di Iwata dopo oltre 6 anni di digiuno.
Con questo Tweet, la casa dei tre diapason rende omaggio alla YZF-R1 neo-Campione del Mondo con un video che ci permette di acoltare il suo rabbioso sound al banco, giusto alla vigilia dell’importante gara transalpina. No possiamo ovviamente non cogliere l’occasione per fare anche noi i nostri complimenti ai nuovi iridati EWC.