MotoGP Silverstone 2014: Vittoria n°11 per Marquez su Lorenzo, Rossi 3° davanti a Pedrosa e Dovizioso [FOTO]
Report, foto e risultati da Silverstone del Gran Premio di Gran Bretagna, dodicesimo appuntamento del Mondiale MotoGP 2014.
Non ci ha messo molto Marc Marquez (Honda Repsol) a riprendersi dalla precedente ‘battuta a vuoto‘ nel Gran Premio della Repubblica Ceca, ma dopo la grande forma mostrata nelle precedenti sessioni del weekend di Silverstone, erano in pochi a credere che il Campione del Mondo avesse ricevuto qualche contraccolpo dalla mancata vittoria di Brno. Dopo aver conquistato tutte le precedenti sessioni – inclusa naturalmente la pole position nelle qualifiche di ieri – Marquez si è infatti aggiudicato oggi la sua undicesima vittoria stagionale nel Gran Premio di Gran Bretagna, dodicesimo round stagionale, ribadendo ancora di più il suo incontrastato dominio sul Mondiale MotoGP 2014.
Solo Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP) ha provato a resistere al Campione de Mondo, e bisogna ammettere che il maiorchino ha fatto di tutto per dare del ‘filo da torcere‘ al famelico talento di HRC, guidando la gara per buona parte del suo svolgimento e arrendendosi solo ad un paio di giri dalla fine, quando l’allungo finale di Marquez gli ha impedito di abbozzare un nuovo attacco alla fine.
Guarda le foto del GP di Gran Bretagna della MotoGP 2014
[blogo-gallery title=”MotoGP Silverstone 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-silverstone-2014-gallery-gara” id=”671428″ total_images=”0″ photo=”20,17,22,12″]
Ultimo gradino del podio a 8 secondi e mezzo dal vincitore per Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), al terzo podio consecutivo, che sotto la bandiera a scacchi ha avuto ragione di Dani Pedrosa (Honda Repsol) e di un ottimo Andrea Dovizioso (Ducati Team), con i quali aveva lottato per la posizione per quasi tutta la corsa. Anche se il forlivese della Ducati non ha agguantato il podio per una questione di decimi, le indicazioni per lui e per tutto il Ducati Team da questa edizione del British GP sono state decisamente positive.
Andrea Iannone (Ducati Pramac Racing) ha invece dovuto accontentarsi dell’ottavo posto dietro a Pol Espargarò (Monster Yamaha Tech3) e Stefan Bradl (LCR Honda), con i quali ha lottato a lungo per la sesta piazza. nono posto invece per Aleix Espargarò (NGM Forward Racing), per l’ennesima volta il miglior pilota tra le ‘Open’. 15° posto per il suo compagno di colori, il sammarinese Alex de Angelis, che ha così raccolto un punto iridato in una giornata iniziata male con la doppia caduta del Warm-Up (vedi la pagina seguente di questo post).
Approfondisci: i commenti di Marc Marquez e Dani Pedrosa (Honda)
Approfondisci: i commenti di Valentino Rossi e Jorge Lorenzo (Yamaha)
Approfondisci: i commenti di Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow (Ducati)
Guarda le foto del GP di Gran Bretagna della MotoGP 2014
[blogo-gallery title=”MotoGP Silverstone 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-silverstone-2014-gallery-gara” id=”671428″ total_images=”0″ photo=”19,21,27,25″]
Leggi anche: Moto2, Tito Rabat vince in rimonta a Silverstone
Leggi anche: Moto3, Rins precede Marquez e Bastianini a Silverstone
MotoGP Silverstone 2014 – Classifica Finale
1 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 40’51.835
2 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | +0.732
3 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | +8.519
4 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | +8.694
5 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | +9.238
6 Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | +24.746
7 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | +26.717
8 Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati | +26.910
9 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | +33.455
10 Scott REDDING GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda | +39.094
11 Yonny HERNANDEZ COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | +40.255
12 Cal CRUTCHLOW GBR | Ducati Team | Ducati | +43.027
13 Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | +52.245
14 Hiroshi AOYAMA JPN | Drive M7 Aspar | Honda | +58.981
15 Alex DE ANGELIS RSM | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | +59.164
16 Leon CAMIER GBR | Drive M7 Aspar | Honda | +1’05.680
17 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | +1’10.939
18 Danilo PETRUCCI ITA | Octo IodaRacing Team | ART | +1’16.834
19 Hector BARBERA SPA | Avintia Racing | Avintia | +1’16.904
20 Mike DI MEGLIO FRA | Avintia Racing | Avintia | +1’34.939
21 Broc PARKES AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | +1’38.442
22 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1 Lap
Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 2 Laps
[img src=”https://media.motoblog.it/b/b9a/01-classifica-MotoGP-620×350.jpg” alt=”01 classifica MotoGP” height=”350″ title=”01 classifica MotoGP” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-337298″]
MotoGP Silverstone 2014 – La Diretta della Gara
Giro 20: Niente da fare per Jorge Lorenzo, con marquez che allunga inesorabile nell’ultimo giro e taglia il traguardo con 732 millesimi di vantaggio. Rossi si prende il terzo posto regolando Pedrosa e Dovizioso in volata. Questa la classifica delle prime posizioni:
1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team Lap 20
2 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.732
3 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +8.519
4 PEDROSA D.Repsol Honda Team +8.694
5 DOVIZIOSO A.Ducati Team +9.238
6 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3+24.746
7 BRADL S.LCR Honda MotoGP +26.717
8 IANNONE A.Pramac Racing +26.910
9 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +33.455
10 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +39.094
11 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +40.255
12 CRUTCHLOW C.Ducati Team +43.027
13 ABRAHAM K.Cardion AB Motoracing +52.245
Giro 19: Mezzo secondo tra Marquez e Lorenzo, con il pilota della Yamaha che non molla mettendo pressione al collega della Honda. Iniziato l’ultimo giro con Rossi, Pedrosa e Dovizioso in quest’ordine alle loro spalle. Nuovo incidente per Alvaro Bautista.
[img src=”https://media.motoblog.it/c/c7a/001-marquez-620×350.jpg” alt=”001 marquez” height=”382″ title=”001 marquez” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-337290″]
Giro 18: Marquez attacca Jorge Lorenzo e lo passa dopo uno spettacolare incrocio di traiettorie alla fine del giro. il Campione del Mondo tenta subitto l’allungo. e riprova l’allungo.
Giro 17: Jorge Lorenzo mantiene la testa, ma Marquez lo bracca: due decimi e mezzo il distacco tra i due alla fine del 17° giro. Pol Espargarò soffia la sesta posizione a Iannone.
Giro 16: Nuovo ‘lungo’ di Marc Marquez con Jorge Lorenzo che lo infila prontamente. Si prennunciano 4 giri di testa-a-testa tra i due.
Giro 15: Marc Marquez non trova l’allungo su Jorge Lorenzo, che rimane a tre decimi. Sempre compatti Rossi, Dovizioso e Pedrosa a circa 7 secondi dal duo di testa, iannone difende il sesto posto dafli attacchi di Pol Espargarò.
[img src=”https://media.motoblog.it/1/105/01-dovi-620×350.jpg” alt=”01 dovi” height=”358″ title=”01 dovi” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-337280″]
Giro 14: Marc Marquez infila Jorge Lorenzo e tenta l’allungo, ma il maiorchino gli risponde subito contrattaccando. Sarà comunque difficile per lui mantenere il passo del rivale.
Giro 13: Un ‘lungo’ di Pedrosa permettere a Rossi di passarlo, sullo slancio anche Dovizioso infila lo spagnolo. 2:01.980 il giro più veloce della gara appena firmato da Marc Marquez che pare intenzionato ad attaccare Lorenzo nel prossimo giro.
Giro 12: Un ‘lungo’ fa perdere un po’ di terreno a Marc Marquez che comunque non molla Lorenzo. Pedrosa, Rossi e Dovizioso sempre compatti alle loro spalle.
Giro 11: Marquez rimane sornione alle spalle di Lorenzo, vicino ai 4 secondi il loro vantaggio sugli inseguitori. Un problema tecnico costringe Bradley Smith al ritiro.
Giro 10: Arrivati a metà gara, Lorenzo e Marquez sono ormai lontanissimi dagli inseguitori: oltre 3″5. Il Campione del Mondo però non ha ancora tentato l’attacco alla Yamaha, dando l’impressione di aspettare il momento giusto per colpire.
[img src=”https://media.motoblog.it/9/9d3/01-rossi-620×350.jpg” alt=”01 rossi” height=”347″ title=”01 rossi” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-337244″]
Giro 9: Pedrosa passa Rossi, ma i due e Dovizioso rimangono vicinissimi. Ricapitoliamo la situazione al termine del giro 9:
1 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP Lap 9
2 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.151
3 PEDROSA D.Repsol Honda Team +2.699
4 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +2.819
5 DOVIZIOSO A.Ducati Team +3.063
6 IANNONE A.Pramac Racing +11.858
7 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +12.661
8 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +13.954
9 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +14.164
10 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresin +14.261
11 BRADL S.LCR Honda MotoGP +14.549
12 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +14.895
13 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +19.254
Giro 8: Lorenzo sempre davanti, Marquez sempre guardingo alle sue spalle. Pedrosa passa Dovizioso e si lancia all’inseguimento di Rossi. Iannone passa Bradley smith ed è sesto.
[img src=”https://media.motoblog.it/1/1dd/01-dovizioso-620×350.jpg” alt=”01 dovizioso” height=”351″ title=”01 dovizioso” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-337230″]
Giro 7: Rossi prende margine su Dovizioso mentre Pedrosa non riesce a trovare il varco per infilare il Dovi. 3 decimi per Lorenzo su Marquez.
Giro 6: Lorenzo e Marquez sempre davanti con Rossi che prova a ricucire portandosi dietro Dovizioso e Pedrosa. Sempre 1″5 il vantaggio dei primi due.
Giro 5: Prime schermaglie tra Rossi e Dovizioso, con il ‘Dottore’ che riesce a passare. Questa la situazione al giro 5:
1 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP Lap 5
2 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.271
3 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +1.531
4 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.831
5 PEDROSA D.Repsol Honda Team +1.902
6 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +6.369
7 IANNONE A.Pramac Racing +6.774
8 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +7.126
9 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +8.053
10 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +8.145
11 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +8.545
12 BRADL S.LCR Honda MotoGP +9.946
13 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +10.230
Giro 4: Primi quattro sempre racchiusi in un secondo mentre Pedrosa si avvicina rapidamente. Iannone 8° a 3″5 dai primi.
Giro 3: Lorenzo continua a condurre, ma Marquez Dovizioso e Rossi sono dietro di lui. Anche Pedrosa passa Espargarò.
Giro 2: Dovizioso ricuce il distacco dai due leader, Rossi passa Aleix Espargarò ed è quarto. Rossi fallisce il suo attacco allo spagnolo del team Forward Racing. Adesso è Dani Pedrosa ad insidiare Aleix Espargarò.
Giro 1: Lorenzo guida con Marquz subito dietro, Dovizioso passa Aleix Espargarò ed è terzo, Rossi fallisce il suo attacco allo spagnolo del team Forward Racing.
[img src=”https://media.motoblog.it/c/c1a/01-partenza-620×350.jpg” alt=”01 partenza” height=”352″ title=”01 partenza” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-337292″]
14:00: Partiti! Jorge Lorenzo prende la testa davanti a Marquez, Aleix Espargarò e Dovizioso. Rossi negli scarichi del forlivese.
13:59: Iniziato il giro di ricognizione: 18°C la temperatura dell’aria, 29°C quella della pista.
13:58: si svuota la griglia di partenza, sta per iniziare il giro di ricognizione.
13:45: 15 minuti all’inizio della gara della MotoGP, piloti shierati in griglia.
13:30: 30 minuti all’inizio del British GP della classe regina. Il sole continua a splendere su Silverstone dopo la grande vittoria di ‘Tito’ Rabat nella gara della Moto2, terminata da una manciata di minuti.
13:00: 60 minuti al via del GP di Gran Bretagna della MotoGP.
[img src=”https://media.motoblog.it/5/54f/01-dovi-620×350.jpg” alt=”01 dovi” height=”350″ title=”01 dovi” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-337210″]
MotoGP Silverstone 2014: Marc Marquez domina anche il Warm-Up
[img src=”https://media.motoblog.it/e/e0b/z-marquez-620×350.jpg” alt=”z marquez” height=”411″ title=”z marquez” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-337120″]
Aggiudicandosi il Warm-Up di Silverstone con il crono di 2:02.506, il Campione del Mondo della MotoGP Marc Marquez (Honda Repsol) ha conquistato ogni singola sessione del weekend che conduce al Gran Premio di Gran Bretagna di questo pomeriggio (clicca qui per orari e copertura TV), nel quale scatterà dalla pole dalla pole position e per il quale godrà ovviamente di tutti i favori del pronostico.
Il più in forma dei suoi avversari è apparso ancora una volta Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP) che questo pomeriggio scatterà dalla terza casella dello schieramento e che questa mattina ha chiuso il Warm-Up con il secondo tempo, a poco più di tre decimi dal connazionale. Più indietro gli altri ‘ufficiali‘ di Honda e Yamaha – i suoi principali rivali per la vittoria – con Dani Pedrosa che ha chiuso il Warm-Up al quarto posto a +0.566 dietro a Pol Espargarò (Monster Yamaha Tech3, +0.562) e Valentino Rossi 5° a +0.585.
Warm-Up non brillante per Andrea Dovizioso (Ducati Team), che questo pomeriggio scatterà dalla seconda casella dello schieramento ma che che questa mattina non è riuscito a far meglio del 10° tempo con il suo 2:03.632. 12° crono del Warm-Up per Andrea Iannone (Ducati Pramac Racing) mentre il sammarinese Alex De Angelis (NGM Forward Racing) è caduto due volte con due moto diverse nel giro di pochi minuti, terminando il Warm-Up senza riuscire a fare un vero e proprio giro veloce.
MotoGP Silverstone 2014 – La Classifica del Warm-Up
1 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 2’02.506
2 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 2’02.821 +0.315 / 0.315
3 Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’03.068 +0.562 / 0.247
4 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | 2’03.072 +0.566 / 0.004
5 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 2’03.091 +0.585 / 0.019
6 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | FTR-Yamaha | 2’03.104 +0.598 / 0.013
7 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 2’03.198 +0.692 / 0.094
8 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’03.377 +0.871 / 0.179
9 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 2’03.568 +1.062 / 0.191
10 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | 2’03.632 +1.126 / 0.064
11 Scott REDDING GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 2’03.746 +1.240 / 0.114
12 Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati | 2’03.754 +1.248 / 0.008
13 Yonny HERNANDEZ COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 2’03.851 +1.345 / 0.097
14 Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | 2’04.066 +1.560 / 0.215
15 Hiroshi AOYAMA JPN | Drive M7 Aspar | Honda | 2’04.493 +1.987 / 0.427
16 Cal CRUTCHLOW GBR | Ducati Team | Ducati | 2’05.128 +2.622 / 0.635
17 Leon CAMIER GBR | Drive M7 Aspar | Honda | 2’05.337 +2.831 / 0.209
18 Hector BARBERA SPA | Avintia Racing | Avintia | 2’05.724 +3.218 / 0.387
19 Danilo PETRUCCI ITA | Octo IodaRacing Team | ART | 2’05.744 +3.238 / 0.020
20 Mike DI MEGLIO FRA | Avintia Racing | Avintia | 2’06.010 +3.504 / 0.266
21 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | 2’06.754 +4.248 / 0.744
22 Broc PARKES AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | 2’06.898 +4.392 / 0.144
23 Alex DE ANGELIS RSM | NGM Forward Racing | FTR-Yamaha | 2’11.705 +9.199 / 4.807
MotoGP Silverstone 2014 – La Diretta del Warm-Up
[img src=”https://media.motoblog.it/5/533/01-marquez-petrucci-620×350.jpg” alt=”01 marquez petrucci” height=”367″ title=”01 marquez petrucci” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-337152″]
10:52: nessun miglioramento cronometrico di rilievo negli ultimi minuti: Marquez si prende anche il warm-Up davanti ai connazionali Lorenzo, Pol Espargarò e Dani Pedrosa. Rossi 5°, Dovizioso 10°, questi i tempi:
1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 2:02.506
2 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.315
3 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.562
4 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.566
5 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.585
6 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.598
7 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.692
8 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +0.871
9 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.062
10 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.126
11 REDDING S.GO&FUN Honda Gresin +1.240
12 IANNONE A.Pramac Racing +1.248
13 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +1.345
10:50: ottimo 2:02.506 per Marc Marquez, che si migliora ancora facendo segnare il suo tempo sotto la bandiera a scacchi.
10:49: 2:03.331 per Pol Espargarò, che sale al terzo posto assoluto.
[img src=”https://media.motoblog.it/d/d85/01-bautista-620×350.jpg” alt=”01 bautista” height=”352″ title=”01 bautista” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-337158″]
10:47: Cade anche Alvaro Bautista, pilota ok. Intanto al box Ducati spunta un ospite d’eccezione: ‘King‘ Carl Fogarty.
10:45: Ricapitoliamo la situazione a 5 minuti dalla fine del Warm-Up:
1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 2:02.562
2 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.259
3 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.510
4 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.529
5 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.542
6 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.606
7 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.636
8 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +0.893
9 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.070
10 IANNONE A.Pramac Racing +1.192
11 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +1.289
12 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.340
13 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +1.436
[img src=”https://media.motoblog.it/d/d5a/01-lorenzo-620×350.jpg” alt=”01 lorenzo” height=”345″ title=”01 lorenzo” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-337138″]
10:43: secondo incidente del Warm-Up per Alex De Angelis, pilota ancora ok.
10:41: Marc Marquez passa al comando con 2:02.562.
10:40: 2:03.072 per Dani Pedrosa, ora secondo dietro a Lorenzo.
10:39: Migliora Jorge Lorenzo, che abbassa il suo crono a 2:02.821.
10:38: Marc Marquez sale al secondo posto con 2:03.090.
10:36: Jorge Lorenzo al comando con 2:02.909. Caduta per Alex De Angelis, pilota ok.
[img src=”https://media.motoblog.it/d/d0a/01-dovi-620×350.jpg” alt=”01 dovi” height=”351″ title=”01 dovi” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-337136″]
10:35: Arrivano i primi tempi, Valentino Rossi momentaneamente al comando, ma i tempi sono destinati a scendere considerevolmente:
1 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP 2:04.110
2 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.004
3 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.607
4 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +0.711
5 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.770
6 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.572
7 IANNONE A.Pramac Racing +1.753
8 AOYAMA H.Drive M7 Aspar +2.346
9 PETRUCCI D.Octo IodaRacing Team +2.471
10 PEDROSA D.Repsol Honda Team +2.486
11 ABRAHAM K.Cardion AB Motoracing +3.061
12 CAMIER L.Drive M7 Aspar +3.171
13 PARKES B.Paul Bird Motorsport +3.87
10:32: Diversi piloti si lanciano per il proprio primo giro veloce mentre altri – tra cui Marquez, Redding ed Hernandez, rientrano subito al box per provare il cambio moto. In Inghilterra, la possibilità di una gara flag-to-flag non è mai da escludere.
10:30: aperta la corsia box di Silverstone, iniziati i 20 minuti del Warm-Up della MotoGP.
10:20: Pista asciutta e soleggiata a Silverstone durante il Warm-Up della Moto2, chiuso in questo momento. Tra poco inizieranno i 20 minuti del Warm-Up della classe regina.
10:15: 15 minuti all’apertura della pit-lane per il Warm-Up della MotoGP.
[img src=”https://media.motoblog.it/0/0bb/01-redding-fans.jpg” alt=”MotoGp Of Great Britain – Qualifying” height=”350″ title=”MotoGp Of Great Britain – Qualifying” class=”alignnone size-full wp-image-337106″]
Dopo aver incamerato la decima pole position stagionale nelle qualifiche di ieri, il Campione del Mondo della MotoGP e leader della classifica Marc Marquez (Honda Repsol) si presenta come grande favorito del Gran Premio di Gran Bretagna, 12° appuntamento del Motomondiale 2014. Il giovane fenomeno catalano, fin qui vincitore di 10 delle 11 gare disputate quest’anno, partirà dalla prima fila affiancato per la terza volta consecutiva da Andrea Dovizioso (Ducati Team), ancora una volta abile a sfruttare la gomma ‘super soft‘, e con un rigenerato Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP) deciso a non lasciarselo scappare scattando dall’ultimo posto della terza fila.
La seconda fila della griglia di partenza sarà invece composta dallo spagnolo Aleix Espargaró (NGM Forward Racing), miglior pilota ‘Open’ con la sua FTR-Yamaha, il vincitore di Brno Dani Pedrosa (Honda Repsol) e il nove-volte Campione del Mondo Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), ancora incetro in qualifica ma pronto a dare batteglia in gara sin dallo spegnimento dei semafori.
QP2 in Silverstone! pic.twitter.com/Zrf3FRNUoF
— Marc Márquez (@marcmarquez93) 30 Agosto 2014
First row…. Tomorrow we want to fight…#dovi04 #ducati #motogp http://t.co/h6NyvsCCjt
— Andrea Dovizioso (@AndreaDovizioso) 30 Agosto 2014
Hemos mejorado la moto,mañana salimos en 1a fila! / We improved the bike,tomorrow we start from 1st row! #Silverstone pic.twitter.com/en3rBewB9h
— Jorge Lorenzo (@lorenzo99) 30 Agosto 2014
Circuito di Silverstone,Inghilterra
Sabato,prove ufficiali
Terzo scatto @TINOFoto pic.twitter.com/FRHjN0qqGd
— Valentino Rossi (@ValeYellow46) 30 Agosto 2014
Guarda le foto delle qualifiche di Silverstone della MotoGP 2014
[blogo-gallery title=”MotoGP Silverstone 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-silverstone-2014-gallery-qualifiche” id=”671246″ total_images=”0″ photo=”2,44,53,90″]
MotoGP Silverstone 2014 – Griglia di partenza
Dalla Q2:
1a Fila
1 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 2’00.829
2 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | 2’01.140 +0.311 / 0.311
3 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 2’01.175 +0.346 / 0.035
2a Fila
4 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | FTR-Yamaha | 2’01.448 +0.619 / 0.273
5 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | 2’01.464 +0.635 / 0.016
6 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 2’01.550 +0.721 / 0.086
3a Fila
7 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’01.593 +0.764 / 0.043
8 Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 2’01.747 +0.918 / 0.154
9 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 2’01.973 +1.144 / 0.226
4a Fila
10 Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati | 2’02.064 +1.235 / 0.091
11 Scott REDDING GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 2’02.116 +1.287 / 0.052
12 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 2’03.618 +2.789 / 1.502
Guarda le foto delle qualifiche di Silverstone della MotoGP 2014
[blogo-gallery title=”MotoGP Silverstone 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-silverstone-2014-gallery-qualifiche” id=”671246″ total_images=”0″ photo=”81,21,98,9″]
Dalla Q1:
5a Fila
13 Yonny HERNANDEZ COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 2’03.046
14 Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | 2’03.206
15 Cal CRUTCHLOW GBR | Ducati Team | Ducati | 2’03.407
6a Fila
16 Hiroshi AOYAMA JPN | Drive M7 Aspar Honda | 2’03.563
17 Alex DE ANGELIS RSM | NGM Forward Racing | Forward Yamaha |2’03.686
18 Leon CAMIER GBR | Drive M7 Aspar | Honda | 2’03.696
7a Fila
19 Danilo PETRUCCI ITA | Octo IodaRacing Team | ART | 2’04.755
20 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | 2’04.836
21 Hector BARBERA SPA | Avintia Racing | Avintia |2’04.957
8a Fila
22 Mike DI MEGLIO FRA | Avintia Racing | Avintia | 2’05.451
23 Broc PARKES AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | 2’06.106
Guarda le foto delle qualifiche di Silverstone della MotoGP 2014
[blogo-gallery title=”MotoGP Silverstone 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-silverstone-2014-gallery-qualifiche” id=”671246″ total_images=”0″ photo=”100,70,40,16″]