Crutchlow: "Marquez non vincerebbe così con la mia moto..."
Il pilota del team LCR ha lanciato una frecciatina alla Honda, a cui è legato direttamente da un contratto con HRC. Pronta la risposta di Marquez: "La moto di Cal è uguale alla mia"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/05/crutchlow-marquez.jpg)
Per i piloti satellite questa è una sorta di nuova primavera, un periodo che sembra far rifiorire quell’epoca ormai lontana in cui anche i team clienti potevano contendere alle squadre factory le vittorie nei Gran Premi e anche i titoli mondiali.
Con sole quattro gare disputate nel 2018 contiamo già due pole position (Zarco in Qatar e Crutchlow a Jerez) e una vittoria (Crutchlow, in Argentina) per i piloti privati: un risultato praticamente impensabile solo un paio d’anni fa. Eppure, l’ormai storica polemica sulla differenza tra moto ufficiali e moto clienti va sempre di moda: una querelle vecchia come lo stesso motociclismo da corsa e a cui probabilmente non avremo mai una risposta definitiva.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/906314/ufficiale-johann-zarco-alla-ktm”][/related]
L’ultimo a ritirarla fuori dalla naftalina è stato proprio Cal Crutchlow, un pilota che com’è noto non ha troppi peli sulla lingua. Parlando della GP di Spagna il portacolori del team LCR ha lanciato una frecciatina alla Honda, casa a cui è legato direttamente da un contratto con HRC: “Non credo che Marc avrebbe vinto così facilmente se avesse pilotato la mia moto. Il venerdì Marquez e Pedrosa lasciano strisce di gomma dappertutto, il sabato meno, la domenica guidano alla perfezione… in gara Marc si è limitato a a guidare a velocità da crociera”.
Più che al #93, la stoccata sembra indirizzata proprio alla Casa di Tokyo: non è la prima volta che il britannico torna sull’argomento. “Io ho tenuto lo stesso ritmo per tutto il week end, però quando l’aderenza ha iniziato a mancare non ho potuto mantenere la stessa velocità… semplicemente, io non ho la stessa moto di Marc” ha concluso Cal ai microfoni della testata spagnola AS.
Non si è dovuto attendere molto per ascoltare la risposta dell’altra “campana”, Marc Marquez: “Cal ha una moto esattamente uguale alla mia. E per di più a volte riceve i pezzi prima di me, perché li testa. Crutchlow ha una moto factory” ha replicato il Campione di Cervera, archiviando -almeno per ora- la polemica.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/904152/motogp-crutchlow-storica-leadership-nel-mondiale”][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/6/69f/crutchlow_marquez.jpg” alt=”Marquez, Crutchlow, Argentianian MotoGP 2017″ size=”large” id=”907322″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)