Ducati Lenovo Team: Bagnaia e Bastianini accedono direttamente alla Q2
Tra poche ore scenderanno nuovamente sul Circuit de Barcelona-Catalunya
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/ducati-lenovo-team-catalogna-2.jpg)
Al GP Monster Energy della Catalogna, la storica pista del Circuit de Barcelona-Catalunya è stata il palcoscenico su cui il Ducati Lenovo Team ha messo in mostra un rendimento notevole in vista del prossimo round del Campionato Mondiale MotoGP.
Francesco Bagnaia ed Enea Bastianini, i due piloti del marchio bolognese, hanno conseguito l’accesso diretto alla sessione di qualifica Q2, prevista per oggi.
Bagnaia, il campione in testa al mondiale, ha evidenziato una prestazione solida. Inizialmente in quinta posizione durante la FP1, ha poi terminato la giornata con un brillante terzo tempo di 1:39.061.
Nonostante un avvio non fulmineo nel corso del pomeriggio, le modifiche tecniche apportate alla sua Ducati Desmosedici GP hanno portato risultati: il pilota ha recuperato sensazioni ottimali, mantenendosi in coda ad Aleix Espargaró e Maverick Viñales.
“Il lavoro di oggi è stato soddisfacente. Oltre a migliorare la trazione, abbiamo potuto individuare la gomma posteriore più adatta per la Sprint di domani. Non sarà impresa facile superare Aleix e Maverick, ma darò il massimo per riuscirci”, ha detto il campione.
Ottime prestazioni in pista anche per Bastianini
Da non sottovalutare la performance di Enea Bastianini. Con un giro veloce da 1:39.628, il pilota riminese è salito dal 13° posto della FP1 alla nona posizione durante le prove del pomeriggio. Sebbene il suo risultato abbia garantito la qualificazione in Q2 insieme al compagno di squadra, Bastianini è stato penalizzato di tre posizioni per la gara di domani a causa di un ostacolo posto a un avversario.
“Nonostante qualche intoppo, sono ottimista. Le performance migliorano di sessione in sessione e abbiamo identificato i punti su cui concentrarci per ottimizzare il nostro rendimento”, ha dichiarato il 26enne.
L’azione del Ducati Lenovo Team sul tracciato spagnolo riprenderà oggi con la FP2 alle 10:10, a cui seguirà poco dopo la sessione di qualifiche alle 10:50. La Sprint Race di 12 giri è prevista per le 15:00.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)