Ducati grande protagonista della quinta edizione del Motor Valley Fest
La casa motociclistica bolognese è presente all’evento fino a domenica
Ieri si è aperta ufficialmente la quinta edizione del Motor Valley Fest, il grande festival a cielo aperto dedicato alle eccellenze motoristiche della Terra dei Motori dell’Emilia-Romagna e a tutti gli amanti delle due e quattro ruote. La manifestazione si terrà fino a domenica 14 maggio a Modena.
Tra i grandi protagonisti di quest’anno non poteva di certo mancare Ducati, ormai punto di riferimento fisso del festival per il settore motociclistico. La casa bolognese ha fatto il suo debutto al convegno inaugurale che si è tenuto presso il Teatro Pavarotti di Modena.
Grande protagonista anche la Streetfighter V4 realizzata con Lamborghini
Il palco ha visto Claudio Domenicali, amministratore delegato di Ducati e presidente del Motor Valley Development, insieme ai rappresentanti dei brand della Terra dei Motori confrontarsi durante la Top Table sul presente e sul futuro del settore automotive, con particolare attenzione al tema della rivoluzione elettrica.
Presso il Cortile d’Onore del Palazzo Ducale (sede dell’Accademia Militare di Modena) c’è il Best of Motor Valley, l’esposizione al pubblico delle supercar, delle moto e delle vetture d’epoca più iconiche e prestigiose al mondo. In questo caso è possibile ammirare dal vivo la Ducati Streetfighter V4 Lamborghini, il veicolo sviluppato in collaborazione con Lamborghini.
Andrea Ferraresi e Simone Di Piazza hanno preso parte a degli incontri
Oltre a questo, Ducati partecipa a diversi momenti di scambio tra tavole rotonde dedicate al design e a vari incontri con i talenti dedicati agli studenti. Oggi, Andrea Ferraresi – direttore del Centro Stile Ducati – prenderà parte alla tavola rotonda Design & Heritage, in cui si discute sulle nuove tendenze di aerodinamica e di stile in virtù della transizione ecologica e tecnologica.
Dalle 09:00 alle 10:00, Simone Di Piazza – Head of Innovation and R&D Services di Ducati – ha tenuto un incontro di approfondimento rivolto agli studenti per raccontare quali sono le figure professionali chiave richieste dal mondo automotive e il percorso accademico formativo consigliato.
Infine, in Piazza Roma, per tutto il fine settimana, ci sarà uno spazio dedicato a Romagna Motorcycle, l’iniziativa realizzata da Visit Romagna in collaborazione con Ducati, Motor Valley, Misano World Circuit e Rider’s Land, con l’obiettivo di offrire a tutti i motociclisti la possibilità di viaggiare insieme alla propria moto alla scoperta delle bellezze e del fascino della Terra dei Motori.