MotoGP: Lorenzo spiega il suo “stupido incidente”
Durante la presentazione ufficiale del team Repsol Honda, il pluri-iridato maiorchino è entrato nei dettagli del recente infortunio al polso.
La presentazione ufficiale del team Honda Repsol, svoltasi ieri in quel di Madrid, ha finalmente offerto a Jorge Lorenzo la possibilità di spiegare quanto accaduto in occasione del suo recente infortunio in allenamento, verificatosi la scorsa settimana nel veronese, episodio che gli ha procurato la rottura dello scafoide con conseguente operazione chirurgica.
A causa dell’intervento, che ha avuto luogo lunedì a Barcellona, l’asso spagnolo ha partecipato alla presentazione dello squadrone HRC con una vistosa fasciatura rigida al polso e sarà costretto a “saltare” il primo dei test ufficiali del 2019, in programma a Sepang il 6-8 Febbraio, puntando a tornare in pista nel successivo test di Losail del 23-25 Febbraio.

In mancanza di comunicazioni ufficiali a riguardo, le circostanze relative all’infortunio alla mano sinistra non erano mai state chiarite del tutto, ma a far luce sulla questione ci ha pensato lo stesso fuoriclasse spagnolo:
“Era il mio primo giorno in sella a quella moto, su una pista sterrata italiana, e l’errore che ho fatto è stato quello di non controllare a dovere le condizioni del tracciato, visto che in alcune zone c’era davvero tanto fango che era difficile da vedere.”
“La superficie a prima vista sembrava perfetta e asciutta, ma invece si trattava di fango. Quando sono entrato in quella zona, l’anteriore mi si è chiuso e così ho fatto questo incidente molto stupido!”

“Sfortunatamente, il mio polso non era ancora completamente guarito dall’incidente in Tailandia [dello scorso anno] e quindi non avevo la perfetta mobilità. Questo ha sicuramente ha influito un po’ in termini di pressione sullo scafoide, e così si è rotto”.
L’infortunio di Lorenzo ha creato una situazione complicata per la Honda in quanto anche il suo nuovo compagno di squadra, il Campione del Mondo in carica Marc Marquez, è a sua volta alle prese con il recupero dall’intervento alla spalla sinistra dello scorso Dicembre.

In tutti i casi, non era certamente così che Jorge Lorenzo si aspettava di iniziare questo nuovo capitolo della sua carriera in MotoGP:
“Ovviamente non mi aspettavo di fare un incidente, è stato un vero peccato perché è successo in circostanze molto sfortunate, ma ormai siamo in questa situazione. Dovrò lavorare il meglio possibile con il fisioterapista e in palestra, abbiamo un piano per tutto il processo di recupero.”
Nel frattempo HRC ha confermato che sarà il test-rider ufficiale Stefan Bradl a sostituire Lorenzo nel primo test stagionale in Malesia. In questi giorni il tedesco sta già provando la nuova Honda RC213V a Jerez, condividendo la pista con i protagonisti del primo test stagionale del Mondiale Superbike.
