Dovizioso: “Contento di sfidare Lorenzo in Ducati”
L’asso forlivese già pregusta il derby interno con il nuovo team-mate: “Curioso a vederlo su una moto diversa da una Yamaha.”
L’arrivo di Jorge Lorenzo nel Ducati Team rappresenta il movimento più importante dell’ultimo mercato piloti della MotoGP e tutti gli appassionati sono impazienti di vederlo all’opera sul prototipo di Borgo Panigale nella prossima stagione. Tra questi c’è anche il suo nuovo compagno di box, il confermato Andrea Dovizioso, che non vdrebbe l’ora di misurarsi personalmente con il pluri-iridato fuoriclasse maiorchino.
Dopo essersi aggiudicato il ‘ballottaggio‘ con Andrea Iannone per la permanenza nel Ducati Team, il forlivese si troverà quindi in squadra uno dei talenti più cristallini dell’attuale motociclismo con il quale, nel corso degli anni, si è già misurato più volte in pista ma senza mai vestire gli stessi colori.
Il ‘Dovi‘ e Lorenzo corrono nel Motomondiale dal 2002 e in MotoGP dal 2008. L’italiano ha vinto il titolo della 125 del 2004 e fu poi secondo dietro a Lorenzo tre anni più tardi quando lo spagnolo vinse il suo secondo titolo della 250cc.

In alcune dichiarazioni raccolte da www.autosport.com, Dovizioso ha detto di che l’arrivo di Jorge Lorenzo in squadra non solo fornirà un punto di riferimento per la Ducati, ma anche lui stesso:
“Sono molto contento di questo cambiamento perché per avere un campione del mondo nella nostra squadra è molto importante, e ora abbiamo anche una buona moto. E per me combattere con un campione come Jorge è sempre una bella sfida per me. Ho lottato con lui in tanti campionati, in 250 per tre anni, in 125cc, e ora abbiamo anche la stessa moto.”
“Sono davvero contento di trovarmi di fronte a questa nuova sfida, ma sono anche molto curioso a vedere Lorenzo su una moto diversa da una Yamaha.”

Il ‘primo contatto‘ di Jorge Lorenzo con la Desmosedici GP ha avuto luogo nel test post-gara di Valencia, con il maiorchino terzo tempo nella prima giornata e ottavo nella seconda girando sia con la moto 2016 che quella 2017. Dovizioso ha così valutato la prima uscita da ‘ducatista’ dello spagnolo:
“È andato piuttosto veloce, vicino al limite della moto. Valencia è uno dei suoi tracciati preferiti e questo lo ha aiutato nel suo approccio con una nuova moto. E’ stato importante avere il suo feedback e penso che lui spingerà lo sviluppo nella stessa mia direzione, perché abbiamo dato le stesse risposte sulla moto.”
“Tutti i piloti Ducati lamentano un grande limite della moto, lo stesso per tutti, ma Gigi [Dall’Igna] e tutti gli altri ingegneri si stanno concentrando proprio su questo. L’arrivo di Jorge è già positivo perché ci può aiutare a risolvere il problema.”
