Motodays 2014: le case costruttrici a Roma con le novità 2014
Alla vigilia dell’importante kermesse romana, andiamo ad analizzare le novità che i costruttori andranno ad esporre nei padiglioni a loro riservati.
Manca ormai pochissimo all’apertura ufficiale del Motodays 2014 (6-9 Marzo a Fiera Roma), la più importante fiera del Centro e Sud Italia dedicata al mondo delle due ruote, e come ogni anno saranno diverse le case costruttrici che non mancheranno all’appuntamento. Giunto quest’anno alla sua sesta edizione, il Motodays si propone di proseguire sul percorse di crescita che l’anno scorso l’ha portato a registrare oltre 140.000 visitatori nell’arco dei quattro giorni della manifestazione, e numeri così importanti non sono certo sfuggiti ai vari produttori, il cui coinvolgimento con l’evento cresce proporzionalmente edizione dopo edizione. Andiamo a vedere quelli presenti nell’edizione di quest’anno e cosa hanno in serbo per il pubblico della Capitale.
UPDATE: confermata in mattinata anche la presenza di Bimota! La casa riminese aspetterà tutti gli appassionati al Padiglione 4, Stand D2.
Erik Buell Racing
Nel 2014, Motodays si appresta a registrare una new-entry assoluta: Erik Buell Racing (EBR). La kermesse romana sarà infatti il primo salone europeo ad ospitare l’azienda fondata dall’indomito Erik Buell dopo la chiusura di Buell Motorcycles nel 2009. La casa americana presenterà quindi al pubblico romano la sua nuova superbike, la 1190 RX, realizzata sulla base dell’ultra tecnologica (e costosa) EBR 1190 RS. Attualmente proposta in Nord America a 18.995 $ (circa € 14.000 al cambio attuale), la 1190RX è spinta da un bicilindrico a V di 72° da 1190 cc in grado di sviluppare 185 CV a 10.600 giri/min ed una coppia massima di 138 Nm a 8200 giri/min. La moto si avvale inoltre dell’alimentazione elettronica, del cambio a sei rapporti, traction control regolabile su 21 settaggi, telaio in alluminio (che funge anche da serbatoio) e del caratteristico freno perimetrale.
Last but not least, la nuova bicilindrica americana ha debuttato quest’anno nel Mondiale Superbike con i piloti Geoff May e Aaron Yates – due ‘fedelissimi’ di EBR – e dopo un inizio non felicissimo nel GP d’Australia (con Yates ultimo in qualifica, in Gara-1 e in Gara-2 e May subito k.o a causa di una caduta nelle libere) ci si aspetta che la moto possa progredire nel proseguo del Campionato.
Gruppo Piaggio
Grosso dispiegamento di forze del Gruppo Piaggio e dei suoi marchi al Motodays 2013. La vedette sarà probabilmente la Vespa Primavera, il ritorno di un nome mitico nella storia del modello che contraddistingue la nuova generazione: nuova scocca, nuove dimensioni delle ruote, nuova sospensione anteriore, nuovo sistema di iniezione elettronica per un modello che dopo quasi settanta anni (e oltre 18 milioni di veicoli venduti in tutto il mondo) dovrà rinnovare la tradizione di uno dei prodotti più celebri del ‘Made in Italy’.
Piaggio presenterà a Roma per la prima volta il nuovo Beverly S, inedita versione del best seller a ruote alte di media cilindrata, che si distingue grazie alla nuova estetica per cerchi, specchietti, cover motore e plastiche del controscudo. Il Beverly S è disponibile nelle cilindrate 125 e 300 cc, con entrambi i motori monocilindrici a 4 tempi, raffreddati ad acqua e dotati di iniezione elettronica.
Aprilia calerà al Motodays la sua coppia d’assi, Marco Melandri e Sylvain Guintoli, piloti del team ufficiale nel Mondiale SBK che nella giornata di apertura di giovedì sarnno protagonisti della cerimonia di apertura e poi presenteranno al pubblico romano la loro RSV4 Factory Racing, con la nuova livrea colore argento. La casa di Noale metterà in mostra la nuova Tuono V4 R ABS (clicca qui per la nostra prova), punto di riferimento tra le supernaked, e le versioni 2014 della pluri-titolata RSV4.
Moto Guzzi invece presenterà la rinnovata gamma V7 2014, con nuovi allestimenti e nuove grafiche per la classica bicilindrica di Mandello: l’eclettica ed essenziale ‘V7 Stone’, con un nuovo make-up che esalta la sua natura minimalista; la ‘V7 Special’, disponibile su due basi cromatiche; e la ‘V7 Racer’, in edizione limitata è caratterizzata da un look ‘total black’.
Ducati
Ducati darà ai visitatori del Motodays la possibilità di ammirare i suoi modelli, incluso naturalmente il nuovo Monster 1200, terza generazione dell’iconica naked bolognese che è stata la vedette di Borgo Panigale all’ultima edizione dell’EICMA (dove ha riveuto il premio di moto più bella dell’evento). Non mancheranno le recenti sportive 899 Panigale e 1199 Superleggera, mentre non ci sono ancora conferme ufficiali in merito alla presenza del nuovo Diavel, presentato ieri sera a Ginevra alla vigilia del noto Salone Automobilistico in un evento del gruppo Volkswagen (a cui oggi fa capo anche Ducati tramite la proprietà Audi).
BMW Motorrad
BMW invece esibirà a Roma tutti suoi nuovi ‘fiori all’occhiello’ presentati a Novembre all’EICMA: la S 1000 R, le R 1200 RT e GS e la R nineT. La naked S 1000 R, derivata dalla supersportiva S 1000 RR, punta a ridefinire i parametri del segmento roadster con un propulsore da 160 cavalli, un peso di 207 kg e l’equipaggiamento con Race-ABS, ASC e due modalità di guida di serie. Rinnovata anche la R 1200 RT, grazie ad un nuovo motore da 125 cavalli e un’estetica più slanciata ed accattivante.
Il pubblico della capitale potrà ammirare anche la nuova R 1200 GS Adventure, che ha due modalità di guida di serie, «Rain» e «Road» e altre tre («Dynamic», «Enduro» e «Enduro Pro») disponibili come optional. L’apprezzata BMW R NineT è una moto che si propone come un mix tra una custom, una naked e una ‘stradale classica’, spinta da motore da 1.170 cc e 110 CV raffreddato ad aria/olio con distribuzione a camme in testa e valvole radiali e dal peso di 223 kg.
Triumph
Anche Triumph sarà tra le protagoniste del Motodays 2014 con uno stand esclusivo in cui saranno esposte tutte le novità della casa di Hinckley: dalla rinnovata gamma Classics, alla nuovissima Tiger 800 XC Special Edition. Ad affiancare la gamma ci saranno le special realizzate da Numero Tre Roma su base Triumph, due Scrambler e una Bonneville, che rappresentano al meglio tutta la creatività e la passione della storica concessionaria romana, legata da anni allo atorico marchio inglese. Triumph darà inoltre la possibilità di provare le proprie motociclette alla Riding Experience dell’area esterna della fiera, dove gli appassionati troveranno a porpia disposizione le classiche Bonneville e Scrambler, le piccole naked di casa Street e Street R, la rinnovata Speedmaster 2014 e la già citata Tiger 800 XC SE.
KTM
Allo stand di KTM, occhi puntati sulla più eclatante novità della casa austriaca per il 2014, la 1290 Super Duke R, la ‘Bestia’ bicilindrica da 180 cavalli che può disarcionare senza pietà coloro che le si avvicineranno senza il dovuto ripetto. Oltre alla sua celebrata hypernaked da 180 cavalli, la casa di Mattighofen esporrà diversi modelli della propria vasta gamma, tra cui spiccano la nuova generazione di piccole supersportive RC – già vista all’EICMA – e le due indiscusse protagoniste dell’off-road: la pluri-decorata 450 Rally e la regale 1190 Adventure.
Yamaha
Yamaha sarà presente in forze al Motodays 2014 schierando tutte le grandi novità delle sue gamme moto e scooter 2014, compresi il concept del primo tre ruote della sua storia, il Tricity, già visto all’EICMA di Milano, e la piccola sportiva YZF-R125, rinnovata in modo significativo per il 2014 con carena ridisegnata, forcella rovesciata, nuova iniezione e nuova componentistica. Allo stand Yamaha sarà inoltre possibile ammirare le altre novità 2014: la XT1200ZE Super Ténéré, le nuove bobber bicilindriche Yamaha XV950 e XV950R, la possente Yamaha XJR1300 e le le bicilindriche XVS1300 Custom ed XV1300A CFD, oltre agli scooter Xenter 125 e 150, X-MAX 125 e 250 e al TMAX Bronze MAX, nuovo Top di Gamma (ma anche la sua versione off-road Hyper Modified, denominata Tcross).
Si preannuncia però grande interesse anche nell’area esterna, dove la casa di Iwata darà a tutti la possibilità di testare la nuova e già apprezzata la tre cilindri MT-09 e, per la prima volta in assoluto, anche l’attesissima bicilindrica entry level Yamaha MT-07 (clicca qui per il nostro test), ormai pronta per fare il suo debutto nelle concessionarie dei tre diapason.
Suzuki
Suzuki porterà nella Capitale l’intera gamma moto e scooter 2014, ma la sicura star del suo stand al Padiglione 6 sarà sicuramente il prototipo MotoGP-XRH1, recentemente impegnato nei test di Sepang in Malesia e che nel 2015 segnerà il rientro ufficiale della casa di Hamamatsu nella Premier Class del Motomondiale. Ci saranno naturalmente la V-Strom 1000 e la ‘sorellina’ V-Strom 650 ABS, le ultime versioni delle GSX-R 600, 750 e 1000 e Hayabusa ABS, la V-Twin Gladius 650 ABS e la GSR 750. Nello stand Suzuki troveranno spazio anche i nuovi scooter Burgman 125 e 200 ABS, Burgman 400 LUX e il 650 ed i modelli Sixteen. Non mancherà neppure la piccola bicilindrica Inazuma 250 (clicca qui per la nostra prova), che fu presentata per la prima volta due anni fa proprio a Motodays.
La Fiera di Roma segnerà anche il via dei DemoRide Tour 2014, la serie di eventi itineranti Suzuki che offrirà a tutti gli appassionati l’occasione di salire in sella alle novità della casa giapponese e testarle su un percorso su strada ad hoc. Le moto a disposizione per i test-ride saranno: la nuova V-Strom 1000 ABS, la V-Strom 650 ABS, le naked Gladius 650 ABS e GSR 750, la cruiser Intruder C1500T e il nuovo Burgman 200 ABS.
Honda Red Moto
RedMoto S.r.l., distributore della gamma Honda CRF nelle versioni cross, enduro, supermoto e Montesa Trial, sarà presente al Padiglione 6 del Motodays la gamma completa e alcuni “pezzi rari” come la CRF Factory di Evgeny Bobrishev, la CRF Rally che ha corso l’ultima Dakar e la CRF Supermoto ufficiale che verrà impiegata nel Mondiale Supermoto 2014. Lo staff RedMoto ha inoltre preparato per l’occasione ha allestito una speciale versione della CRF 250R, impreziosita di soluzioni tecniche di altissimo livello.
Peugeot Scooters
Peugeot Scooters sarà al Padiglione 6, Stand A1, per presentare il suo nuovo ‘cavallo di battaglia’, il Django, un scooter a metà strada tra tradizione e modernità lanciato all’ultimo EICMA di Milano e ispirato alla serie S55/S57 degli anni 60. La casa francese però presenterà a Roma anche un’anteprima mondiale: il Geopolis 300 R, variante sportiva del popolare scooter transalpino che si propone con un impianto di scarico completo Arrow che gli conferisce oltre il 2% di cavalleria in più alla ruota. A Roma ci sarà anche il Peugeot Metropolis 400i, il recente scooter a tre ruote della casa del Leone (clicca qui per la nostra prova), ma non mancheranno neppure gli altri modelli più importanti della gamma, in particolare il Satelis II 400, Citystar 125/150 Air, Speedfight 125, StreetZone 50 ed il nuovo Tweet, presentato in anteprima mondiale a Milano lo scorso Novembre.
Kymco

La taiwanese Kymco parteciperà invece con un truck personalizzato parcheggiato al Padiglione 3, stand F19, dove sarà possibile ammirare tutte le novità presentate al Salone EICMA di Milano e molto altro. Facile prevedere che le maggiori attenzioni saranno raccolte dall’Agility 125-200i R16 Plus, dall’Xciting 400i ABS, dal Downtown 300i ABS 2014 dal K-XCT e dal Super 8 50 2T e 4T 2014. Saranno inoltre presentate diverse novità riguardanti l’aspetto della sicurezza, con i modelli di media cilindrata (tipo Xciting 400, K-XCT 300 e Downtown 300), che da quest’anno sono equipaggiati l’ABS di serie.