Pedaggi autostradali: arriva l'aumento
L'Amministratore Delegato di Autostrade per l'Italia, Roberto Tomasi, annuncia l'aumento dei pedaggi autostradali dell'1,5%.
Aspettiamoci presto un aumento dei pedaggi autostradali in Italia. Dopo il cibo, il carburante e le bollette, scatta l’aumento dei pedaggi dell’1,5%.
Roberto Tomasi, Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia, ha fatto sapere che l’aumento annunciato (ma non ancora ufficializzato) non è legato al costo delle materie prime.
“Le nostre tariffe sono rimaste bloccate a partire dal 2018” – ha spiegato Tomasi.
[ghshortpost id=251726 title=”Cashback autostrade, parte il “Cashback” per ottenere i rimborsi per i ritardi: ecco come registrarsi” layout=”post_inside”]
L’aumento delle tariffe sarebbe previsto dal piano economico finanziario di Autostrade a partire da fine giugno-luglio 2022. Per Tomasi, l’azienda “ne esce a testa altissima”, rispetto agli incrementi che abbiamo avuto modo di notare nel corso degli ultimi mesi.
“È un incremento risibile, legato all’approvazione del piano economico finanziario”.
L’AD ha fatto anche sapere che la decisione è ancora in fase istruttoria e sarà decisa dalle autorità competenti, dopo quattro anni di blocco.
“In questi primi sei mesi noi abbiamo avuto un incremento importante in termini di costi dei materiali che varia dal 20 al 30% mediamente, poi ci sono voci di prezzo con incrementi superiori anche a questo”.
L’AD di Aspi ha poi continuato il suo intervento, durante un evento a Firenze, precisando che le voci di spesa non freneranno i piani di investimento futuri dell’azienda:
“Non può essere un meccanismo con il quale noi blocchiamo i nostri investimenti. Anzi noi dobbiamo continuare a investire nella speranza che poi ci sia anche un elemento speculativo in questa fase che possa in qualche modo rientrare, anzi non possiamo non pensarlo”.
Fonte: ansa.it
[ghshortpost id=241817 title=”Decreto Trasporti: targhino per l’Enduro ma (ancora) niente 125cc in autostrada” layout=”post_inside”]