Ducati Lenovo Team si prepara per il Gran Premio dell’Austria
Questo weekend si correrà sul circuito austriaco del Red Bull Ring
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/ducati-lenovo-team-gran-premio-austria.jpg)
Il Ducati Lenovo Team è pronto per sfidare ancora una volta i rivali sul circuito austriaco del Red Bull Ring, situato non lontano da Zeltweg. Questa tappa cruciale, il Gran Premio dell’Austria, rappresenta il punto centrale del Campionato MotoGP 2023.
Gli appassionati possono aspettarsi ulteriori emozioni con due gare in programma in Europa, seguite da altre sette in Asia e Oceania, prima di ritornare in Europa per la conclusiva battaglia sul Circuit Ricardo Tormo di Valencia a novembre.
Francesco Bagnaia al momento domina la classifica del campionato
Tornando al cuore della competizione, il marchio bolognese domina: Francesco Bagnaia guida la classifica generale con quattro vittorie in Portogallo, Spagna, Italia e Olanda, arricchite da tre Sprint e un totale di sei podi.
La sua recente performance a Silverstone lo ha visto conquistare il secondo gradino del podio. Attualmente, Bagnaia gode di un margine di 41 punti sul suo più prossimo inseguitore, Jorge Martin, e 47 sul terzo classificato Marco Bezzecchi.
Enea Bastianini, dopo alcune difficoltà a Silverstone, si presenta in Austria con la determinazione di riscattarsi. Non va dimenticato che, sullo stesso tracciato l’anno precedente, aveva stabilito il record del circuito in 1:28.772 e conquistato la pole position.
Le dichiarazioni dei piloti
Francesco Bagnaia ha espresso il suo entusiasmo: “L’Austria è un circuito che mi ha sempre regalato grandi emozioni. Nonostante sia una pista favorevole per la nostra moto, sono convinto che quest’anno la competizione sarà serrata. L’obiettivo principale? Mantenere una costanza nelle prestazioni e dare sempre il massimo. L’attesa per questo weekend è alle stelle”.
Anche Bastianini, sempre sotto l’egida del Ducati Lenovo Team, si mostra combattivo: “Silverstone è stata una tappa complicata, ma finalmente ho potuto dare il massimo. Con i dati raccolti, miriamo a migliorarci. Ancora sto cercando il giusto feeling con la mia Desmosedici GP; l’Austria potrebbe essere l’occasione giusta per ritrovarlo e tornare ad essere competitivo”.
Il programma prevede l’avvio del GP dell’Austria con le prove libere domani alle 10:45. Sabato, invece, si vivrà l’adrenalina della gara Sprint di 14 giri alle 15:00. La competizione principale, composta da 28 giri, terrà tutti con il fiato sospeso domenica 20 agosto alle 14:00.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/Energica-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/2025-Ducati-Panigale-V4-S-Tricolore-Italia-Claudio-Domenicali-1024x671-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Ducati-Diavel-V4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/Ducati-Diavel-scaled.jpg)