Ducati Lenovo Team: Bagnaia accede direttamente alla Q2 del GP di San Marino e della Riviera di Rimini
È riuscito a posizionarsi nella top ten al termine della prima giornata del Gran Premio a Misano
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/09/ducati-lenovo-team-francesco-bagnaia-misano-2.jpg)
Nel ruggente scenario del Misano World Circuit Marco Simoncelli, Francesco Bagnaia del Ducati Lenovo Team ha fatto parlare di sé, riscattandosi da un recente e drammatico incidente a Montmeló.
A soli cinque giorni dall’episodio, il pilota di Chivasso ha messo a segno un’ottima performance, posizionandosi nella top ten al termine della prima giornata del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini.
Ottima performance di Pecco
Il mattino è stato per Pecco un momento di cautela e analisi: l’atleta ha optato per un approccio misurato, prendendo il polso della situazione e adattando la sua guida alla Ducati senza correre rischi inutili.
Ma nel corso del pomeriggio, il pilota torinese ha modificato il suo ritmo. Pur dovendo far fronte a diverse bandiere gialle nel finale, Francesco Bagnaia ha chiuso la sessione con un tempo di 1:31.220, guadagnando così un posto nella sessione di qualifica Q2 di oggi.
“La giornata non è stata semplice. Ho avuto problemi nel muovere la gamba sulla moto e ho dovuto modificare il mio stile nelle curve a destra. Tuttavia, la sessione pomeridiana è stata decisiva: il feeling con la moto è migliorato notevolmente e i tempi con le gomme usate sono stati allettanti. Il mio focus adesso è semplicemente godermi questo momento, senza fissare troppi obiettivi per la gara”, ha detto il campione del mondo.
Nell’ambito della stessa competizione, un accenno va fatto anche a Marco Bezzecchi del VR46 Racing Team, che ha stabilito un nuovo record per il circuito con un giro da 1:30.846 a bordo della sua Ducati Desmosedici GP.
Stamattina ci sarà la FP2
Il Ducati Lenovo Team tornerà in azione per la FP2 alle 10:10 di oggi. Le qualifiche del GP di San Marino e della Riviera di Rimini avranno luogo alle 10:50 mentre la Gara Sprint, della durata di 13 giri, è programmata per le 15:00.
Da questo resoconto emerge chiaramente l’abilità e la tenacia di Francesco Bagnaia nel confrontarsi con le avversità, rappresentando degnamente sia il marchio bolognese che la stessa MotoGP.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)