Ducati lancia un nuovo programma per fondere passato e presente
Digital Collectibles fonde l'eccellenza e l'artigianalità con le più recenti innovazioni digitali
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/07/ducati-digital-collectibles.jpg)
Ducati ha annunciato l’introduzione del suo programma Digital Collectibles, un’iniziativa rivoluzionaria che fonde l’eccellenza e l’artigianalità del produttore bolognese con le più recenti innovazioni digitali.
Il fine principale di questa iniziativa è di rendere il mondo Ducati più accessibile ai fan globali, permettendo loro di interagire con il brand, apprezzare l’intera community e scoprire una nuova prospettiva sulla sua storia, il presente e il futuro.
Avvicinando Ducati al mondo Web3, l’azienda vuole sfruttare l’avanzata tecnologia digitale per raccontare la sua leggendaria storia in maniera del tutto innovativa. Durante il 2023, questo racconto si concretizzerà attraverso la presentazione di una serie di Digital Collectibles disponibili sulla piattaforma XRP Ledger, una blockchain open-source, energicamente efficiente e decentralizzata, sostenuta da una rete mondiale di sviluppatori.
Il primo Digital Collectible sarà lanciato mercoledì 26 luglio
L’esperienza inizia con il lancio del primo Digital Collectible: un vide con tutti i loghi Ducati apparsi sui serbatoi delle moto prodotte a Borgo Panigale dal 1946 fino ad oggi. Questo è un dono che il brand bolognese vuole fare alla sua affezionata community, permettendo agli appassionati di portare con sé il simbolo della loro passione e allo stesso tempo introducendoli nel mondo Web3.
La data prevista per il rilascio del primo Digital Collectible è mercoledì 26 luglio. Tutti coloro che si registreranno sul sito Web apposito entro sette giorni dalla data di rilascio riceveranno la collezione gratuitamente e otterranno l’accesso anticipato ai successivi rilasci. Dopo il 2 agosto, la registrazione rimarrà aperta per partecipare ai futuri rilasci di Digital Collectibles Ducati in edizione limitata.
L’impegno del marchio di Borgo Panigale verso l’innovazione digitale è radicato nella sua cultura aziendale. Questo programma è la successiva evoluzione di quella dedizione. Ducati ha sempre dimostrato una visione pionieristica nell’adottare nuove tecnologie per coinvolgere, intrattenere e alimentare la passione della sua vasta community di fan in tutto il mondo, come dimostrato dalla vendita della prima moto online il 1° gennaio 2000 e la creazione del Desmoblog.
Prosegue la strategia digitale del brand bolognese
Con l’ingresso nel mondo Web3, la casa motociclistica bolognese compie un ulteriore passo avanti nella sua strategia digitale, mantenendo al centro la passione per la moto e la condivisione con la comunità, ma arricchendo l’esperienza con nuovi prodotti e servizi realizzati in collaborazione con un attore di spicco come Web3 Pro.
Per rimanere costantemente aggiornati sul progetto Digital Collectibles Ducati e sugli orari dei vari rilasci, sarà possibile seguire un nuovo profilo Twitter dedicato che sarà condiviso con tutti coloro che si iscriveranno alla lista di attesa fino al 26 luglio.
Infine, gli iscritti al programma MyDucati avranno la possibilità di essere informati per primi sul calendario specifico con tutti gli appuntamenti di questo programma.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/Ducati-Diavel-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277941-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277919-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277849-scaled.jpg)