BMW R 18 custom by Zillers Garage
L’atelier moscovita trasforma la possente cruiser tedesca in una motocicletta “art-deco” dal taglio ben più moderno (e dal prezzo non proprio abbordabile).
La russa Zillers Garage, con sede a Mosca, ha preso l’aristocratica BMW R 18 (clicca qui per la nostra prova) e l’ha sottoposta a un restyling completo che l’ha trasformata in una motocicletta dal taglio decisamente futuristico, con tanto avvolgenti pannelli in fibra di carbonio, diversi componenti appositamente stampati in 3D e un significativo aggiornamento delle sospensioni (sulla falsariga della sua precedente e ammiratissima nineT “R9T”).
A guardarla dall’esterno, l’unico elemento che permette di identificare questa moto come un prodotto di BMW Motorrad è il possente motore ‘Big Boxer’ (il recente bicilindrico da 1.802 cc raffreddato aria/olio e accreditato di un output di 91 CV e 116 Nm), lasciato inalterato da Zillers così come la trasmissione a cardano e il cambio a 6 marce. Ma tutto il resto, in pratica, è stato “creato” proprio per questo progetto.
Per prima cosa, l’abbondante carenatura in fibra di carbonio non si limita ad “incartare” solo il “corpo” della moto ma si protende a coprire anche forcella e forcellone, includendo anche un nuovo e più capiente serbatoio con strumentazione incastonata nel tappo. Sono inoltre nuovi i cerchi in alluminio forgiato, più grandi di quelli stock della BMW R 18 passando da 19″ a 21″ all’anteriore e da 16″ a 19″ al posteriore.
Tra le modifiche più sorprendenti c’è sicuramente il sistema di sospensioni pneumatiche che sostituisce la configurazione originale. In conseguenza di questa scelta, la R 18 di Zillers Garage non è dotata di cavalletto ma, quando stazionaria, si “appoggia” al terreno su un paio di spuntoni imbullonati alla piastra paramotore.
Chiudono il quadro lo scarico in titanio personalizzato, una sella più generosa, un nuovo radiatore, un nuovo faro anteriore circolare, un nuovo gruppo ottico posteriore a LED, manubrio e piastre forcella create da Zillers Garage in CNC e un paio di accattivanti specchietti bar-end.
L’atelier moscovita propone la sua R 18 a partire da 44.900 dollari (poco più di 38.500 Euro agli attuali tassi di cambio) “chiavi in mano” con la moto inclusa (che BMW vende a 22.900 Euro) oppure come kit. Ad ogni modo, saranno solo 13 le unità prodotte, con tempi di consegna che variano dai 4 mesi per il solo kit ai 6 mesi per la moto completa. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web del partner americano Nmoto.