Aprilia Racing e Dell’Orto riconfermano la loro collaborazione in MotoGP

L'azienda brianzola fornisce il corpo farfallato per il motore V4 di Aprilia

Di Redazione
Pubblicato il 11 set 2023
Aprilia Racing e Dell’Orto riconfermano la loro collaborazione in MotoGP

Nel contesto del Mondiale MotoGP, Aprilia Racing e Dell’Orto S.p.A rinnovano la loro storica collaborazione tecnologica, confermata dal CEO di Aprilia Racing Massimo Rivola. In un anno in cui Dell’Orto celebra l’importante anniversario di 90 anni, questo rinnovo simboleggia non solo una partnership di lunga data, ma anche l’impegno comune verso l’innovazione e la competizione ai massimi livelli.

Entrambe le aziende italiane vantano una ricca storia nel mondo del motociclismo. Dell’Orto fornisce il corpo farfallato che è parte integrante del motore Aprilia V4, un’unità da 1000cc in grado di erogare oltre 270 CV e raggiungere regimi di rotazione superiori ai 17.000 gi/min.

È una partnership che va oltre la semplice fornitura di componenti, come sottolinea Romano Albesiano, direttore tecnico di Aprilia Racing. Il marchio italiano e Dell’Orto hanno un’attenzione comune verso l’innovazione, essenziale in un campionato come la MotoGP, noto per il suo livello di competizione estremamente elevato.

Le due aziende italiane collaborano ormai da diversi anni

Andrea Dell’Orto, vicepresidente di Dell’Orto S.p.A., sottolinea il senso di orgoglio che deriva dalla duratura collaborazione con Aprilia. È una partnership che ha visto i suoi inizi nelle categorie 125 e 250 del Motomondiale, per poi estendersi al Mondiale Superbike con la Aprilia RSV4, arrivando infine alla MotoGP nel 2015.

Andrea Dell’Orto enfatizza che la realizzazione di obiettivi nelle corse è il risultato della fiducia e dell’affidabilità, qualità che entrambe le aziende hanno dimostrato nel corso degli anni.

La rinnovata alleanza tra Aprilia Racing e Dell’Orto S.p.A è più che una semplice collaborazione: è la simbiosi di due giganti italiani del settore, focalizzati su passione, storia e un ininterrotto impegno verso l’innovazione tecnologica.

Ultime notizie