Ducati e Lego presentano la Panigale V4R (in scala reale) costruita in mattoncini
15.000 pezzi per realizzare le sovrastrutture di questa splendida opera, creata da Riccardo Zangelmi, unico Lego Certified Professionals italiano, sulla struttura della Ducati Panigale V4 reale
La partnership fra Ducati e Lego ha un nuovo meraviglioso testimonial: si tratta della Panigale V4R, in scala reale, realizzata in mattoncini Lego, appena presentata presso l’Autodromo di Modena dall’Amministratore Delegato di Ducati, Claudio Domenicali e da Paolo Lazzarin, Direttore Generale di Lego Italia.
15.000 pezzi per realizzare le sovrastrutture di questa splendida opera, creata da Riccardo Zangelmi, unico Lego Certified Professionals italiano, sulla struttura della Ducati Panigale V4R reale: quindi telaio, ciclistica e motore sono ancora presenti sotto quella massa di mattoncini, per cui, la moto è anche in grado di marciare.
Un lavoro di 400 ore, che ha costretto Riccardo e dover smontare e rimontare più volte coda e cupolino, perchè di difficilissima realizzazione le curve studiate da Ducati per la versione reale. La carena finale pesa in totale 180 kg e i sostegni che la legano alla struttura della Panigale sono anch’essi costruiti in mattoncini Lego.
“Partecipare a questo progetto di Lego Italia e Ducati è stata la sfida professionale più entusiasmante che abbia mai affrontato. Sono andato oltre ogni limite e ho vinto tagliando il traguardo in team. Mi sono approcciato al progetto come avrebbe fatto un pilota ufficiale della Casa di Borgo Panigale, spingendo al massimo in pista, cercando e superando nuovi limiti. Io per primo guardo oggi le due moto, fianco a fianco, e sono felice di aver colto il DNA che caratterizza sia Lego Technic che Ducati, ricreando in mattoncini la moto simbolo dell’eccellenza italiana” – ha commentato Riccardo Zangelmi.
All’evento erano presenti anche Andrea Dovizioso, rimasto a bocca aperta di fronte alla perfezione di quella supersportiva realizzata in mattoncini.
“Sono molto felice perché mai mi sarei immaginato di fare l’unveiling di una moto come questa. Quasi tutti nella nostra vita abbiamo giocato almeno una volta con i mattoncini Lego, però vedere da vicino una replica della Panigale V4 R è qualcosa di incredibile e di un altro livello. Faccio i miei complimenti all’artista Lego Riccardo Zangelmi per aver realizzato una replica così fedele e ricca di dettagli della moto Ducati. Sicuramente saranno in molti a divertirsi a montarla” – ha dichiarato il pilota del Ducati Team MotoGP, Andrea Dovizioso.
E poi ancora Guida Meda e Mauro Sanchini, che tempo fa si erano sfidati a costruire nel minor tempo possibile il modellino in scala ridotta, sempre ideato da Lego, della stessa Panigale.
Questa è stata anche l’occasione per celebrare l’arrivo sul mercato del tanto atteso set Lego Technic Ducati Panigale V4, creato da Lego e in grado di unire appassionati del mattoncino e delle due ruote. Il modellino in scala misura 32 cm di lunghezza, 16 cm di altezza e 8 cm di larghezza ed è il primo modello di moto nella storia di Lego Technic a includere un cambio, per simulare le diverse velocità e tecniche di guida.
Poi lo sterzo, le sospensioni con movimento realistico, i freni a disco anteriori e posteriori. Cavalletto, tubo di scarico, cupolino e cruscotto avvicinano questo set alla versione reale. Infine, il colore rosso, capace di far accelerare il battito di qualsiasi Ducatista.