Home Ducati Scrambler 1100 PRO: a lezione di design presso l’ArtCenter College of Design di Pasadena

Ducati Scrambler 1100 PRO: a lezione di design presso l’ArtCenter College of Design di Pasadena

La modern classic di Borgo Panigale è stata l’oggetto della discussione presso la prestigiosa scuola di design, punto di riferimento a livello mondiale nel campo dell’industrial design. Fra i presenti, il Designer del Centro Stile Ducati e “padre” della Scrambler, Jeremy Faraud, e l’icona del mondo del calcio, Alessandro Del Piero. 

Sabato 8 febbraio, di fronte agli studenti dell’ArtCenter College of Design di Pasadena (in California), a giornalisti, influencer e appassionati del settore, ha fatto la sua prima comparsa la nuova Ducati Scrambler 1100 PRO, in entrambe le declinazioni, PRO e Sport PRO.

La modern classic di Borgo Panigale è stata l’oggetto della discussione presso la prestigiosa scuola di design, punto di riferimento a livello mondiale nel campo dell’industrial design. Fra i presenti, il Designer del Centro Stile Ducati e “padre” della Scrambler, Jeremy Faraud, e l’icona del mondo del calcio, Alessandro Del Piero.

La presenza di Jeremy Faraud è stata di fondamentale importanza per coinvolgere gli studenti e proporre loro di reinterpretare la Scrambler in chiave futura. Ciò testimonia il continuo impegno di Ducati nel settore. Fra le proposte ricevute, una volta esaminate, solo una varrà lo stage formativo presso il Centro Stile Ducati; sarà, quindi, un’occasione unica per gli studenti di Pasadena.

Gli studenti dovranno tenere conto dell’iconico stile di Scrambler e delle emozioni che una moto così studiata riesce a trasmettere. Senso di libertà, divertimento alla guida… Insomma, dovranno seguire le linee guida dettate dalla Land Of Joy. L’incontro dello scorso sabato, avrà un seguito a Bologna, nel mese di marzo, e coinvolgerà diversi istituti di design italiani.

Le due versioni che hanno avuto il piacere di ammirare i presenti all’ArtCenter College of Design, sono le ultime declinazioni della famiglia Scrambler 1100. La PRO si presenta con una livrea bicolore “Ocean Drive” che contrasta con il caratteristico telaio in tubi d’acciaio nero, abbinato alle cover in alluminio, anch’esse nere. Il doppio scarico al posteriore e il portatarga basso rendono la moto ancora più compatta alla vista.

Sul faro anteriore, a richiamare il nastro che negli anni ’70 veniva utilizzato per proteggere la copertura dello stesso, è stata ricavata una “Xin metallo di colore nero, riconoscibile anche a luci spente.

Più cattiva e muscolosa la Sport PRO. Agli accurati dettagli stilistici, si aggiungono ulteriori raffinatezze: parliamo di sospensioni Öhlins, manubrio basso e specchi retrovisori in stile Café Racer. La colorazione è la “Matt Black”, con il logo verniciato sulle guance (intercambiabili) del serbatoio.

I due modelli condividono il reparto elettronico: entrambe godono di Ducati Traction Control (DTC) e di ABS Cornering. Tre i riding mode di serie (Active, Journey e City).

Ducati Scrambler 1100 PRO e Scrambler 1100 Sport PRO saranno disponibili dalla fine del mese di marzo.

Ultime notizie su Ducati

Tutte le novità Ducati. 1198, 848, Multistrada 1200, Monster, con le ultime foto spia, concept, prezzi, prestazioni, schede tecniche, modelli storici e d'epoca, prove su strada, presentazioni, commenti e anteprime

Tutto su Ducati →