MotoGP, Marquez: “Contento di correre a Misano”
Il leader del Mondiale MotoGP si prepara a sfidare il ‘Dottore’ nel GP di San Marino e della Riviera di Rimini: “Mi aspetto di lottare per il podio!”
Con 50 punti di vantaggio a 6 gare dal termine, lo spagnolo Marc Marquez (Honda Repsol) può sicuramente guardare con fiducia a un finale di stagione che potrebbe regalargli il 3° titolo mondiale in carriera della MotoGP. Anche se, a giudicare dalle fasi finali del round di Silverstone, il giovane catalano non sembra intenzionato a fare troppo il ragioniere per amministrare il gap sin qui accumulato.
Nel British GP, Marquez ha visto nuovamente ‘erodere‘ il suo vantaggio su Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) di una manciata di punti, ma nonostante l’errore nel forcing finale su Cal Cruthlow (LCR Honda) gli sia costato il podio, il giovane alfiere di HRC è riuscito comunque ad agguantare un 4° posto che ha puntualmente rintuzzato il 3° posto del ‘Dottore‘.

Il calendario del Mondiale propone questo weekend il GP di San Marino e della Riviera di Rimini, da corrersi su quel circuito di Misano Adriatico che è ovviamente un ‘feudo‘ dei tifosi di Rossi (clicca qui per orari e copertura TV del weekend).
Per tenere vive le speranze di titolo iridato, il campione della Yamaha non potrà però permettersi ‘passi falsi‘ nel suo round di casa, mentre Marquez potrà cercare la sua seconda vittoria consecutiva in riva all’Adriatico con molta meno pressione da sopportare rispetto al rivale.

Alla vigilia dell’appuntamento con il Misano World Circuit ‘Marco Simoncelli‘, Marquez ha confermato di puntare senza mezzi termini al podio:
“Tutto sommato abbiamo ottenuto un buon risultato in Inghilterra, anche se in fin dei conti non avevamo fatto la scelta ideale per quanto riguarda la gomma anteriore. Ma alla fine abbiamo perso solo tre punti.”
“Ora andiamo a Misano che è una pista piuttosto diversa da Silverstone, in quanto tortuosa e lenta. Nel GP di San Marino mi aspetto di lottare di nuovo per il podio, ma dovremo lavorare bene durante tutto il fine settimana. Sono contento di tornare a correre in Italia, dove spero davvero che il meteo sarà bello in modo da darci la possibilità di sfruttare al meglio ogni singola sessione”.
