Twitterando: i Top 5 tweets della settimana dal mondo delle moto
Quali sono stati Tweets più strani, inusuali e divertenti sul mondo delle moto postati su Twitter nell'ultima settimana? Se ve li siete persi, ve lo diciamo noi...
L’avvento dei social networks ha cambiato irrevocabilmente il mondo dell’informazione, rivoluzionando il mondo in cui le notizie nascono e si diffondono per tutto il mondo: internet garantisce una diffusione rapida e capillare di qualunque genere di contenuto, e sono diversi i personaggi pubblici di qualsiasi ambito ad avvalersene come una specie di organo ‘ufficiale‘ di comunicazione. Anche il mondo del motociclismo non fa naturalmente eccezione, e tra i vari social networks, Twitter è sicuramente uno dei maggiormente apprezzati.
Nella marea di Tweets che ogni settimana vengono rilasciati da piloti, teams, fan clubs, circuiti, sponsors etc, non sempre si ha il tempo di notare quelli particolarmente brillanti, che per un motivo o per l’altro “si distinguono dalla massa“, ed è per questo che la nostra rubrica ‘Twitterando’ si propone di puntare i riflettori su quelli che, secondo noi, hanno quel ‘qualcosa in più‘ che li rende davvero particolari…
L’amore paterno di Wayne Gardner
Remy Horrific Crash today !!!
The good news is he is completely 100% OK pic.twitter.com/2RG3tkTSzZ
— Wayne Gardner (@TheWayneGardner) 7 Settembre 2014
Il giovane Remy Gardner, classe ’98, pilota nella classe Moto3 del CEV, è il figlio dell’indimenticato Wayne Gardner, ex pilota australiano che in molti ricorderanno Campione del Mondo della 500 con Honda nel lontano 1987.
Nel sesto appuntamento del campionato nazionale spagnolo di velocità, svoltosi questo weekend sul tracciato di Navarra, il simpatico figlio d’arte pensava magari di ripetere il suo precedente podio, ma putroppo è incappato in questa spettacolare caduta, postata su Twitter dall’illustre papà che ne ha approfittato per rassicurare tutti: il giovane rampollo non si è fatto nulla…
L’allenamento di Dani Pedrosa per Misano
Entrenamiento y diversión juntos!! / Training and fun at the same time!! #supermotard pic.twitter.com/Jzq5WQhaew
— Dani Pedrosa (@26_DaniPedrosa) 4 Settembre 2014
“Allenamento e divertimento allo stesso tempo”
Così Dani Pedrosa, reduce dall’opaco quarto posto di Silverstone, commenta questa immagine da lui postata sul suo profilo Twitter che lo ritrae in pieno allenamento in vista dell’imminente round di Misano Adriatico (clicca qui per orari e copertura televisiva). Un po’ di supermotard, tanto per gradire: chissà se gli servirà per opporsi al Campione del Mondo della MotoGP e dirimpettaio di box Marc Marquez…
Trova il piccolo Pol Espargarò in questa foto
Que foto mas bonita tiene mi padre en su casa, alguien ve a mi hermanito @PolEspargaro ?? Jajaja pic.twitter.com/WIokQayc5S
— Aleix Espargaró (@AleixEspargaro) 4 Settembre 2014
La foto di questa squadretta di calcio è stata postata su Twitter da Aleix Espargarò, e uno di questi piccoli calciatori è sue fratello minore Pol, che come lui oggi è un pilota della MotoGP (oltre che essere l’attuale Campione del Mondo della classe Moto2). E’ passato decisamente qualche anno e la definizione dell’immagine non è un granchè, ma anche noi come Aleix vi sfidiamo comunque a riconoscerlo.
Sotto un’immagine di Pol Espargarò oggi, ma se non lo trovate, la soluzione è a fine post. Così, tanto per evitare che vi sfugga subito una sbirciatina…
[img src=”https://media.motoblog.it/c/c84/01-pol-espargaro.jpg” alt=”01 pol espargaro” height=”350″ title=”01 pol espargaro” class=”alignnone size-full wp-image-339812″]
Carlos Checa di nuovo in pista a Jerez
Un dia emocionante en este breve reencuentro con Jerez recordando inolvidables sensaciones. pic.twitter.com/EZSx8eeRp6
— Carlos Checa Carrera (@CarlosCheca7) 7 Settembre 2014
E’ ancora difficile definire Carlos Checa un ‘ex-pilota‘: lo spagnolo, 41 anni portati benissimo, si è ritirato infatti dalle competizioni solo alla fine della scorsa stagione, e solo nel 2011 si è laureato campione del mondo della Suberbike con Ducati, regalandosi finalmente un titolo mondiale che in precedenza non aveva mai raggiunto in nessuna classe in carriera.
Il legame tra Checa e la casa di Borgo Panigale è rimasto molto forte, tanto che lo spagnolo oggi ricopre una ruolo da ambasciatore per la casa di Borgo Panigale, e nell’ultimo weekend della Superbike a Jerez, in Spagna, ha salutato il suo pubblico aprendo una parata di appassionati sullo storico tracciato andaluso.
Curioso vederlo in sella a una 1199 Panigale, moto con un cui non ha certo avuto un gran rapporto l’anno scorso, ma è sempre bello vederlo in sella. Per vederlo in sella a una 1098/1198, moto che gli ha regalato l’iride, ci sarà tempo, magari quando sarà a tutti gli effetti un ex-pilota.
Hoy unas vueltas en @circuitodejerez con toda la afición muy bien acompañado @sbk_official pic.twitter.com/PvYozySqMx
— Carlos Checa Carrera (@CarlosCheca7) 7 Settembre 2014
Jamie Whitham non ha (ancora) 50 anni
To set the record straight, I'm not 50 ! . . Check the dob ! pic.twitter.com/pg0DANiFzP
— James whitham (@Jimwhit69) 6 Settembre 2014
Qualche giorno fa ha compiuto gli anni James ‘Jamie‘ Whitham, ex pilota britannico con trascorsi nei Mondiali Superbike e Supersport – cui vanno i nostri auguri – e qualcuno deve aver scherzosamente insinuato che il ‘vecchio leone’ sia arrivato già a 50 anni (magari confondendolo con l’altra vecchia gloria Jeremy McWilliams, che proprio a 50 anni ha fatto da wild card in Moto2 nell’ultimo round del Motomondiale a Silverstone).
Whitham, che oggi è anche commentatore TV, ha voluto rispondere altrettanto scherzosamente su Twitter una pubblica, smentita corredata da una ‘prova principe‘ davvero niente male: la sua licenza di pilota datata 1995. Sotto, Whitham in una foto recente con un’altra vecchia conoscenza.
Per quanto riguarda la foto di Pol Espargarò, lui è il portiere. Può darsi fosse già allora un fan di Casey Stoner…
[img src=”https://media.motoblog.it/4/43f/Whitham-schwantz.jpg” alt=”Whitham schwantz” height=”350″ title=”Whitham schwantz” class=”alignnone size-full wp-image-339818″]