European Bike Week Faaker See
Sono attesi come ogni anni più di 100.000 motociclisti e appassionati di Harley-Davidson al consueto appuntamento sul lago Faaker See, in Austria. Dal 2 al 7 settembre, la regione della Carinzia ospiterà infatti la European Bike Week, il più grande evento motociclistico in Europa, giunto quest’anno alla sua 17a edizione, aperto a tutti e a ingresso libero.
Considerata come appuntamento di chiusura della lunga stagione di eventi Harley-Davidson, la European Bike Week è cresciuta negli anni in modo esponenziale dal suo lontano esordio datato 1998, quando era ancora una piccola realtà frequentata da poche migliaia di enthusiast. Per la sua 17a edizione quest’anno il programma prevede cinque giorni e cinque notti di musica dal vivo, intrattenimento, tour in moto alla scoperta dei percorsi locali e ovviamente migliaia di moto Harley-Davidson e altrettanti appassionati che come ogni anno affollano la zona circostante.
Cuore della manifestazione sarà l’Harley-Davidson Village, area ufficiale gestita direttamente da Harley-Davidson Motor Company; lungo tutto il perimetro del lago saranno ospitate zone indipendenti, come il celebre Arneitz Village, che offriranno ulteriori eventi e attività. Come ogni anno il percorso di 25 km lungo la strada attorno al lago si trasformerà in un anello ininterrotto a senso unico di scorrimento, percorribile in moto.
L’Harley-Davidson Village accoglierà diverse attrazioni: l’Harley Central, un enorme spazio espositivo allestito, in anteprima assoluta, con i nuovi modelli della gamma moto Harley-Davidson 2015 tra cui il Road Glide Special, svelata da poco; il servizio informativo Harley-Davidson Authorized Tours e Rentals; l’Harley Owners Group, il più grande e conosciuto club motociclistico al mondo; infine le ultime proposte accessori, ricambi e abbigliamento firmati Harley-Davidson. Il villaggio ufficiale offrirà anche altre opportunità come i demo ride gratuiti in sella alla gamma completa H-D, una vasta area commerciale con zona ristorazione all’aperto e un grande palco che ospiterà gruppi musicali provenienti da tutto il mondo.
[blogo-gallery title=”European Bike Week Faaker See” slug=”european-bike-week-faaker-see” id=”670555″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6,7,8″]
Altre attrazioni richiameranno grande interesse e curiosità tra i visitatori come i tour in moto attraverso gli spettacolari scenari alpini, accompagnati da guide locali e appassionati di Harley; una Technical Area gestita da professionisti per i piccoli e grandi interventi di manutenzione o riparazione; il Custom Bike Show con inedite moto special realizzate dai principali customizer europei e, oltre i confini del villaggio, un’area demo off-road ospitata da Jeep, partner dell’evento. Il venerdì sarà una giornata speciale in quanto vedrà l’arrivo della moto che ha partecipato al viaggio Discover More. Al traguardo del Faaker, la Street Glide avrà completato il suo tour attraverso 32 nazioni e 20.000 km percorsi tra le più belle strade d’Europa, del Middle East e dell’Africa.
Per molti, il clou della manifestazione è il sabato pomeriggio, momento in cui l’affollata parata attira una media di 75.000 moto Harley-Davidson, allineate fino a raggiungere 25 km di lunghezza colorando e riempiendo la regione della Carinzia. Ogni sera il Main Stage, i bar e le diverse aree dell’evento offriranno una varietà di talenti musicali e generi tra cui i Temperance Movement, un nuovo gruppo blues-rock di supporto ai Rolling Stones a Berlino; i Tenors of Rock e i Grey Shack, premiato gruppo rock in arrivo appositamente dall’India con la loro prima performance in suolo europeo.
L’appuntamento è dunque fissato dal 2 al 7 settembre nella località di Faak am See. Per chi volesse pianificare una visita all’ultimo minuto, le strutture alberghiere sono già al completo fino a oltre 20 km di distanza dal raduno, molte di questa fin dall’anno prima, per cui vi consigliamo di puntare sulle località vicine. Una tra tutte è Velden, sul Worthersee, che dista poco meno di una ventina di km, anch’essa quindi molto animata e affollata in questo periodo di festa, soprattutto nella zona del casinò, dove negli anni passati customizer di fama mondiale come Fred Kodlin hanno esposto le proprie opere. Consigliabile anche una visita al sito dell’ufficio del turismo della Carinzia o meglio ancora quello del comprensorio di Villach. Altre informazioni sull’evento si trovano sul sito ufficiale.
[blogo-gallery title=”European Bike Week Faaker See” slug=”european-bike-week-faaker-see” id=”670555″ total_images=”0″ photo=”9,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,40″]