Dirtbag Challenge: la Yamaha RD400 Chopper di Julian Farnam in vendita
Yamaha RD400 Chopper, un'opera unica del Dirtbag Challenge. Un tributo al talento di Julian Farnam, ora in vendita a Livermore.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281614.jpg)
Creatività, passione e limitazioni di budget: sono questi gli elementi che danno vita al Dirtbag Challenge, un evento unico nel suo genere che celebra l’ingegno e l’artigianalità nel mondo delle motociclette. Tra le opere più iconiche nate da questa competizione, spicca la straordinaria Yamaha RD400 Chopper, un esemplare custom realizzato dal compianto Julian Farnam, oggi disponibile sul mercato a un prezzo incredibilmente accessibile: soli 1.400 dollari.
Questa moto custom rappresenta l’essenza stessa dello spirito del Dirtbag Challenge: costruire un chopper funzionante, in grado di percorrere almeno 100 miglia, rispettando rigorosi vincoli di tempo e risorse. La Yamaha RD400, basata su un telaio e un motore Yamaha 1A1, è diventata un simbolo di creatività e maestria artigianale, qualità che hanno caratterizzato il lavoro di Farnam.
La recente scomparsa di Julian Farnam ha conferito a questa moto un valore ancora più profondo, trasformandola in un vero e proprio tributo al talento di un costruttore che ha lasciato un’impronta indelebile nella comunità delle moto custom. La vendita di questa creazione unica è stata organizzata per sostenere economicamente la famiglia di Farnam, offrendo agli appassionati l’opportunità di possedere un autentico pezzo di storia motociclistica.
La ciclistica della Yamaha RD400 Chopper
Dal punto di vista tecnico, la Yamaha RD400 Chopper si distingue per i suoi dettagli unici. Tra le caratteristiche principali troviamo ruote a raggi in alluminio con freni a tamburo dal sapore vintage, espansioni Toomey con silenziatori corti e numerosi componenti progettati e realizzati a mano dallo stesso Farnam, tra cui il telaio posteriore e le sospensioni. Ogni elemento di questa moto racconta una storia di dedizione e creatività, rendendola un esemplare davvero unico nel suo genere.
È importante sottolineare che la moto viene venduta nelle sue condizioni attuali, con il serbatoio vuoto e senza essere stata recentemente avviata. Tuttavia, secondo il venditore, dovrebbe essere pienamente funzionante con l’aggiunta della giusta miscela di carburante premix. Questo lascia al nuovo proprietario il privilegio e la soddisfazione di riportare in vita questa straordinaria creazione.
Con un prezzo di soli 1.400 dollari, questa moto custom rappresenta un’opportunità irripetibile per collezionisti e appassionati di motociclette. Attualmente disponibile a Livermore, in California, questa creazione non è solo un mezzo di trasporto, ma una testimonianza vivente della filosofia del Dirtbag Challenge: celebrare l’ingegno e la creatività anche con risorse limitate.
Per chi fosse interessato, ulteriori dettagli e immagini della Yamaha RD400 Chopper sono disponibili nell’annuncio originale pubblicato su Facebook Marketplace. Qui è possibile ammirare da vicino questa autentica opera d’arte motociclistica, un pezzo di storia che unisce estetica, tecnica e passione in un unico, straordinario veicolo su due ruote.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_280571-scaled.jpg)
![Zongshen Yomi 125: debutta una nuova cruiser compatta super economica [FOTO]](https://img.autoblog.it/keEPvaYczDVRu4jR8p7HP1OLvUg=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/08/zongshen-yomi-125-7.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/11/ciahopper-il-motorino-ciao-trasformato-in-chopper1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/09/01-rombo-di-tuono-2017.jpg)