Il cuore rombante dell’America all’asta: la Indian Chief 1947

La storia e i dettagli tecnici di una rara Indian Chief del 1947, completamente restaurata e in vendita su eBay. Prezzo e curiosità.

Di Fabio Chiarani
Pubblicato il 31 mag 2025
Il cuore rombante dell’America all’asta: la Indian Chief 1947

Un vero gioiello su due ruote è ora protagonista di un’asta online che sta catturando l’attenzione degli appassionati di motociclette vintage di tutto il mondo. Si tratta di una rarissima Indian Chief 1947, una delle sole 11.849 unità prodotte in quell’anno, che è stata sottoposta a un restauro completo per riportarla al suo antico splendore. Questo pezzo di storia motociclistica americana è disponibile su vendita eBay, dove ha già suscitato un grande interesse grazie alla sua combinazione di potenza, eleganza e valore storico.

La motocicletta d’epoca rappresenta un capitolo significativo per la leggendaria casa motociclistica Indian. Considerata obsoleta alla fine degli anni ’40, la Chief fu temporaneamente ritirata dal mercato e rinominata “348” per un breve periodo, prima di tornare in produzione nel 1950 con importanti aggiornamenti tecnici, come l’aumento della cilindrata a 1.300 cc. L’esemplare in asta è dotato del motore originale da 1.212 cc, capace di erogare 40 CV. Nonostante il sistema a valvole laterali fosse già tecnicamente superato all’epoca, oggi contribuisce al fascino senza tempo della moto.

Indian Chief 1947, un restauro meticoloso

Il restauro, meticolosamente eseguito dall’attuale proprietario, ha interessato ogni aspetto del veicolo, dal motore alla trasmissione, passando per il carburatore, le sospensioni e l’impianto elettrico. Con solo 900 miglia percorse dopo il restauro, la moto si presenta in condizioni praticamente pari al nuovo. Elementi come il velocimetro Tattle Tell originale, l’impianto elettrico a 6 volt e i pedali NOS Atlas degli anni ’30-’40 dimostrano la cura per i dettagli storici. Inoltre, i parafanghi restaurati da Heather’s Leathers e i componenti cromati riportati all’antico splendore aggiungono ulteriore valore a questa moto restaurata.

Tra i dettagli più pregiati spiccano le stelle Odel originali sui parafanghi, i collettori di scarico rivestiti da Jet Hot, il faro Motolamp e la barra Hollywood sul manubrio, che completano l’estetica unica della moto. Il venditore garantisce che la moto è perfettamente funzionante e capace di raggiungere una velocità massima di circa 105 km/h, offrendo così non solo un pezzo da collezione, ma anche un’esperienza di guida autentica.

Attualmente, l’asta ha raggiunto un’offerta massima di 25.000 dollari, ma il venditore ha fissato un prezzo di vendita immediata di 32.000 dollari (circa 28.000 euro). Un investimento importante, ma giustificato dal valore collezionistico e dall’emozione di possedere e guidare una leggenda delle due ruote. Per gli appassionati di motociclette storiche, questa è un’opportunità unica per aggiungere alla propria collezione un esemplare iconico e impeccabilmente restaurato.

Ultime notizie