MotoGP Indianapolis 2014, Valentino Rossi 5° nella Q2: “Potevo fare di meglio”
Il pesarese della Yamaha si accontenta dell’ennesima seconda fila nel mitico catino di Indianapolis. Terzo Jorge Lorenzo: “Buona posizione..”
Il sabato di Indianapolis è stato tutto sommato benevolo per il team Movistar Yamaha MotoGP: i due alfieri del team, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi, hanno infatti conquistato rispettivamente un posto in prima e uno in seconda fila per il Gran Premio di questa sera, posizioni da cui proveranno a contrastare l’avanzata dell’inarrestabile Marc Marquez (Honda Repsol) verso la sua decima vittoria consecutiva.
Malgrado il quinto posto conquistato nelle qualifiche di ieri, il ‘Dottore‘ ha comunque dimostrato un buon passo e un buon stato di forma per tutto il fine settimana – che lo aveva visto tra l’altro conquistare il miglior tempo delle FP1 e il secondo miglior crono delle FP3 – e questo è sicuramente un buon segno in vista della gara. L’1’32.160 con cui ha chiuso la Q2 gli è alla fine valso il centro della seconda fila (dove sarà affiancato dai fratelli Espargarò), ma si tratta comunque di una posizione su cui è possibile costruire una buona gara senza ‘lasciar scappare‘ il famelico Marquez.
Guarda le foto delle qualifiche della MotoGP per il GP di Indianapolis
Nella sua analisi di fine giornata, lo stesso Valentino Rossi si è infatti dichiarato soddisfatto del risultato delle qualifiche, anche se il vero problema per la gara sarà quello della scelta del giusto pneumatico:
“Sono abbastanza contento. Sarebbe stato possibile fare anche un po’ meglio, soprattutto perché ero davvero a posto questo pomeriggio. Durante le FP4 sono sempre stato veloce, ma a partire dalla top five è ok per la gara. Sarebbe stato meglio partire dalla prima fila, ma va bene anche così. Sono abbastanza contento perché sto guidando bene la moto: ho un buon ritmo e abbiamo migliorato molto in termini di set-up, ma la scelta della gomma posteriore sarà cruciale. Le opzioni ‘soft’ e ‘hard’ sono molto simili, quindi si tratterà di una decisione molto importante per la gara di domani. Qui, sull’asfalto nuovo, la pista cambia molto in ogni sessione: adesso sembra che le gomme morbide siano la scelta migliore, mentre ieri era impossibile poterle usare… Ad ogni modo, le due opzioni sono molto simili.”
Guarda le foto delle qualifiche della MotoGP per il GP di Indianapolis
Terzo posto e prima fila dello schieramento per il compagno di box del ‘Dottore‘, lo spagnolo Jorge Lorenzo, che forse rasserenato dalla risoluzione delle sue beghe contrattuali (firmato il prolungamento con Yamaha giusto prima della trasferta di Indianapolis) ha ritrovato la prima fila dopo due gare di assenza. Il suo best lap di 1’31.869 ‘paga’ solo due decimi e mezzo alla pole di Marquez, e questo significa che il maiorchino – alemeno su questa pista – non è poi così lontano dalle prestazioni del Campione del Mondo. Nelle sue considerazioni post-qualifiche, Lorenzo ha comunque ribadito che l’importanza del discorso gomme per la gara:
“Abbiamo provato un set-up diverso nelle FP4 con la gomma dura, ma non era buono: dovremo capire qual è stato il problema, se era il pneumatico che non andava bene oppure il setting. Con la gomma morbida la moto lavora molto bene, e quando abbiamo provato la gomma dura ieri andava davvero alla grande. Domani, nel warm-up, vedremo quale sarà il feeling con le gomme dure. In qualifica ho cercato di fare un ottimo tempo sul giro: dopo il primo tentativo ero molto soddisfatto, ma volevo fare anche meglio nel secondo. Purtroppo però mi sono imbattuto in tanti piloti che aspettavano di mettersi ‘a rimorchio’, e così non ho potuto guidare come avevo fatto prima: alla fine sono comunque riuscito a migliorarmi di due decimi di secondo, abbastanza per prendermi questa prima fila di cui sono molto contento.”
Guarda le foto delle qualifiche della MotoGP per il GP di Indianapolis