MotoGP: IodaRacing al test in Qatar solo con Petrucci, Leon Camier già in bilico?
Dopo aver saltato i due test di Sepang, la squadra guidata da Giampiero Sacchi inizierą la sua stagione sportiva 2014 con un pilota in MotoGP.
Con uno scarno comunicato ufficiale rilasciato in serata, il team IodaRacing di Giampiero Sacchi ha confermato che inizierà la propria stagione sportiva 2014 in MotoGP con un unico pilota, il confermato Danilo Petrucci, scegliendo per ora di non avvalersi dei servigi del suo secondo pilota, il britannico Leon Camier, con il quale – come viene specificato nello stesso comunicato di Iodaracing Project s.r.l. – “c’è un accordo ma non un contratto in essere”. Per effetto di tale decisione – se così la si può definire – il Team Iodaracing MotoGP a parteciperà al prossimo test MotoGP in Qatar (6-9 Marzo) con una sola ART, affidata appunto al 23enne pilota ternano.
Dopo aver saltato i primi due test ufficiali della MotoGP sul tracciato malese Sepang (il secondo dei quali si è chiuso proprio oggi), il team italiano era atteso al debutto proprio in occasione del test di Losail, che gli organizzatori del Motomondiale hanno organizzato per permettere ai team che non parteciperanno al test Bridgestone di Phillip Island (3-5 Marzo) di godere dello stesso tempo in pista dei tre team ‘ufficiali’, che invece andranno in scena in Australia.
L’annuncio dell’accordo con Aprilia per schierare nel 2014 due ART – la CRT su base RSV4 che l’anno scorso ha dominato la cetgoria con Aleix Espargarò ed il team Aspar – e l’inclusione di Leon Camier nella lista degli iscritti alla MotoGP del 2014, sembrava che le cose stessero andando bene per la scuderia italiana, ma dopo la rinuncia ai due test in Malesia e questo provvisorio ‘dimezzamento del personale’, è chiaro che gli interrogativi sul futuro del team sono destinati ad aumentare rapidamente. Rimane invece confermato lo svizzero Randy Krummenacher sulla Suter del team che parteciperà al prossimo Mondiale Moto2.
Giampiero Sacchi, boss di Iodaracing Project s.r.l., ha brevemente commentato la situazione:
“La nostra prioritą è iniziare il lavoro con Aprilia per lo sviluppo della moto secondo le tappe che ci siamo prefissati. Stiamo comunque lavorando per riuscire a schierare anche una seconda MotoGP durante la stagione”.