MV Agusta Brutale 675 2011: primo rendering e ipotesi tecniche
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/08/p25617-620x350-1.jpg)
Non abbiamo più dubbi sulla prossima presentazione MV a tre cilindri. La F3 675 (così è stata battezzata, per ora) porterà l’esclusività delle versioni estreme da 1000+ cc a tutti quelli che reputano una cilindrata media più che sufficiente per divertirsi in pista e su strada.
Come per la sorella maggiore, non è difficile immaginare una versione Brutale della nuova creatura, ed ecco spuntare le prime indiscrezioni e ipotesi sulla prossima naked media. Il rendering di CycleWorld è puramente indicativo: Faro anteriore e sella Gladius, più l’asportazione di un collettore di scarico e un terminale basso, non rendono giustizia a quella che potrebbe essere la più bella delle naked di mezzo.
Non è difficile immaginare le linee che hanno reso famosa la brutale al suo debutto, ridimensionate e adattate al più piccolo propulsore, con cambiamenti stilistici non troppo profondi. La strada della tradizione è stata seguita anche dai nuovi modelli sotto la direzione Harley Davidson, e in un mercato difficile come quello delle medie naked non si può rischiare troppo.
Sempre per una questione di mercato, la tecnica non sarà rivoluzionaria, a andrà a contrastare le grandi potenze del settore: 3 cilindri, 675cc, potenza non oltre i 110CV, telaio misto traliccio/piastre e unico lusso concesso solamente dalla sospensione posteriore monobraccio. Ciò renderebbe la moto molto più appetibile per il portafoglio e in grado di competere per la prima volta ad armi pari con la produzione internazionale:
8900€ potrebbe essere un prezzo d’attacco, leggermente superiore alla più prossima rivale inglese (Street Triple), ma nemmeno tanto, considerando che è una MV. Prevista anche una versione più specialistica, proprio come per la Triumph, che entrerà a listino per qualche Euro in più ma con modifiche atte a migliorare le prestazioni.
Ultime notizie
![Nuova Moto Morini Milano: la naked ritorna con tante novità [FOTO]](https://img.autoblog.it/Cs6FvQN2d6uWbCZtH2UlcJbNU8M=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/12/nuova-moto-morini-milano-3.jpg)
![KTM 1390 Super Duke R ed R Evo 2024: svelate le nuove naked da 190 CV [FOTO e VIDEO]](https://img.autoblog.it/QKbe0lelK2arQLeLnsTHPL_ILV4=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/ktm-1390-super-duke-r-ed-r-evo-2024-13.jpg)
![KTM 990 Duke 2024: innovazione e prestazioni al vertice [FOTO]](https://img.autoblog.it/YX0GZF5X4x160RGPrwRnHW_7KCs=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/ktm-990-duke-2024-13.jpg)
![F.B Mondial Piega 452: ad EICMA 2023 debutta la nuova hypernaked [FOTO]](https://img.autoblog.it/fuw0ZkYY0et_-JitXNKp6pfd9uQ=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2023/11/fb-mondial-piega-452-8.jpg)