Ufficiale: Vinales e Aprilia insieme nella stagione MotoGP 2022
Contratto di un anno con opzione per il rinnovo per il pilota spagnolo. Farà coppia con Espargarò
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/08/8bc52243-5dcb-173b-560a-87cf064eda62.jpeg)
La notizia era ormai già nota, ma ora c’è l’ufficialità. Maverick Vinales sarà ufficialmente un pilota Aprilia durante la stagione MotoGP 2022. Si completa così la squadra ufficiale, con Maverick che va ad affiancare Aleix Espargaró in sella alla RS-GP. Il pilota spagnolo ha firmato un contratto annuale, con opzione per un ulteriore rinnovo.
L’ingaggio di Viñales è un altro passo nella strategia di crescita e di sviluppo della squadra italiana che arriva proprio nell’anno del passaggio a factory team. Due eventi che testimoniano la volontà di Aprilia di continuare a crescere nella massima categoria del motociclismo mondiale.
[ghshortpost id=237856 title=”MotoGP Austria: incredibile trionfo di Binder sul bagnato” layout=”post_aside”]
Classe 1995, Maverick Viñales ha esordito nel Motomondiale proprio in sella a una Aprilia, in classe 125, nel 2011, conquistando al debutto 4 vittorie e 5 podi laureandosi miglior rookie con il terzo posto finale. Dopo un’altra stagione ad altissimo livello ha vinto il Titolo Mondiale Moto3 nel 2013 per passare in Moto2 nella stagione successiva. Grazie al potenziale esibito nella categoria intermedia si è guadagnato il passaggio in MotoGP a partire dal campionato 2015 con Suzuki e su Yamaha dal 2017.
Nella classe regina Viñales ha colto 9 vittorie, 13 pole position e 28 podi, oltre a due terzi posti in classifica generale come miglior piazzamento finale tra i piloti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)