KTM svela la nuova 1290 Super Duke GT. Una Gran Turismo con ciclistica e prestazioni da sportiva, capace di macinare chilometri, senza rinunciare all’adrenalina.
Motore, ciclistica e dotazione tecnologica
La nuova 1290 Super Duke GT è spinta dal potente motore bicilindrico a V da 1.301 cc, omologato Euro 5, capace di erogare 175 cv di potenza, con una coppia massima di 141 Nm.
La dotazione elettronica prevede il sistema ABS Cornerign, i riding mode selezionabili dal pilota (Street, Sport e Rain), ampliati dalla modalità opzionale Performance, e, per i più esigenti, è disponibile anche il Tech Pach.
La moto è dotata di sospensioni semi-attive WP Apex, che lavorano secondo una logica studiata e dedicata. La regolazione del precarico del monoammortizzatore è stato adattato alle esigenze di una tourer per le lunghe distanze, ed è estremamente intuitivo.
L’algoritmo che regola le sospensioni si basa su quattro diverse situazioni di guida: pilota, pilota e passeggero, pilota e bagaglio o ancora pilota, bagaglio e passeggero. Non manca, poi, la funzione anti-dive.
I cerchi della nuova 1290 Super Duke GT, sono ereditati dalla sorella naked, KTM 1290 Super Duke R: questi consentono una riduzione delle masse sospese pari ad 1 kg. Il design delle razze, inoltre, è ancora più aggressivo.
Strumentazione tutta nuova
Il nuovo display TFT da 7″ consente di effettuare in modo rapido tutte le regolazioni in tempo reale: l’interfaccia è completata dal nuovo joystick posizionato sulla sinistra del manubrio.
Insieme alla nuova strumentazione, debutta anche il sistema di navigazione Turn-by-turn Plus o TBT+, realizzato attraverso il KTM Connect, che proietta le indicazioni direttamente sull’ampio display.