La moto da corsa di Schumacher va all’asta: è una Honda CBR1000RR unica

La Honda CBR1000RR di Michael Schumacher all’asta: storia, caratteristiche tecniche, autenticità e curiosità su una moto unica nel motorsport.

Di Massimiliano Vetrone
Pubblicato il 16 lug 2025
La moto da corsa di Schumacher va all’asta: è una Honda CBR1000RR unica

Quando si parla di icone del motorsport, pochi nomi evocano emozioni e rispetto come quello di Michael Schumacher. Oggi, un nuovo capitolo della sua leggenda si apre per collezionisti e appassionati: una Honda CBR1000RR profondamente modificata, appartenuta proprio al sette volte campione del mondo di Formula 1, è pronta a essere battuta all’asta moto. Non si tratta solo di un veicolo ad alte prestazioni, ma di un vero e proprio pezzo di storia, capace di far vibrare il cuore di chiunque ami la velocità e il collezionismo legato ai grandi protagonisti delle due e quattro ruote.

La notizia dell’asta ha fatto rapidamente il giro degli ambienti più esclusivi, accendendo i riflettori su un aspetto meno conosciuto della vita di Schumacher: la sua passione viscerale per le motociclette. Lontano dai circuiti della Formula 1, il campione tedesco si dedicava con entusiasmo al mondo delle due ruote, come dimostra questo esemplare unico della Honda CBR1000RR. Non si tratta di una semplice moto di serie, ma di una creazione esclusiva, plasmata sulle esigenze di uno dei piloti più talentuosi della storia.

Il vero valore di questa moto da corsa risiede nella trasformazione realizzata dagli specialisti di Holzhauer Racing Performance. Questo team di tecnici ha preso una CBR1000RR stradale e l’ha trasformata in una macchina da competizione, adattandola in ogni dettaglio alle preferenze e allo stile di guida di Schumacher. Ogni componente, ogni regolazione, ogni dettaglio tecnico è stato pensato per offrire il massimo a un pilota abituato a sfidare i limiti. Il risultato? Un mezzo che non solo racconta una storia, ma incarna la ricerca della perfezione tecnica che ha sempre contraddistinto il campione tedesco.

A certificare l’autenticità di questo straordinario oggetto, una documentazione fotografica completa mostra Michael Schumacher stesso mentre sfreccia in pista durante sessioni private. Questo elemento aggiunge un valore inestimabile: non è solo una moto, ma un testimone silenzioso di momenti privati vissuti da una leggenda del motorsport. Un vero gioiello per chi cerca non solo prestazioni, ma anche emozioni e storie da raccontare.

Dal punto di vista tecnico, la Honda CBR1000RR oggetto dell’asta moto si distingue per una serie di modifiche che ne esaltano le performance: centralina ECU racing con controlli avanzati di trazione, impianto di scarico Akrapovič in titanio, manubri specifici per la pista, quickshifter per cambiate rapidissime, radiatore dell’olio maggiorato e un airbox completamente personalizzato. Ogni dettaglio parla della costante ricerca dell’eccellenza, della volontà di portare la moto oltre i confini del possibile, proprio come faceva Schumacher in pista.

Nonostante sia stata utilizzata esclusivamente durante track day privati, la moto da corsa si presenta in condizioni eccellenti, con un chilometraggio estremamente contenuto che ne garantisce l’integrità meccanica. Prima di tornare a calcare i cordoli, sarà necessario un tagliando completo, ma la sua unicità la rende un investimento sicuro per chi desidera aggiungere un pezzo irripetibile alla propria collezione di collezionismo sportivo.

A rendere ancora più prezioso il lotto in vendita, ci sono accessori personali di Michael Schumacher: un casco Schuberth e un paio di guanti autografati dal campione. Questi oggetti completano una raccolta di memorabilia che va ben oltre il semplice valore materiale, offrendo la possibilità di entrare in contatto diretto con la dimensione più autentica e privata di uno degli atleti più amati di sempre.

Per chi deciderà di partecipare all’asta moto, la posta in gioco è alta: non solo l’acquisto di una Honda CBR1000RR unica al mondo, ma la possibilità di vivere e condividere la passione per la velocità che ha segnato la carriera e la vita di Michael Schumacher. Un’occasione irripetibile per possedere un frammento di storia, da custodire gelosamente o da portare di nuovo in pista, sulle orme di una leggenda del motorsport.

Ultime notizie