Keeway Gemma 125: lo scooter rétro che parla il linguaggio del futuro
Keeway Gemma 125, lo scooter che fonde design vintage e tecnologia avanzata, ideale per chi cerca comfort, sicurezza e praticità in città.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282038.jpg)
Nel panorama degli scooter moderni, una nuova protagonista si fa largo tra le strade cittadine, puntando tutto su uno stile unico e una dotazione tecnologica di alto livello. La Keeway Gemma 125 rappresenta la perfetta sintesi tra fascino retrò e innovazione, una proposta che ridefinisce i canoni della mobilità urbana per chi desidera distinguersi senza rinunciare alla praticità e alla sicurezza.
Fin dal primo sguardo, la Keeway Gemma 125 conquista per il suo design vintage. Le forme sinuose e le linee morbide rimandano a un’eleganza d’altri tempi, arricchita da una palette cromatica raffinata che valorizza ogni dettaglio estetico. Questo look dal sapore nostalgico, tuttavia, cela un cuore tecnologico che sorprende anche i più esigenti: la presenza di un display digitale, dotato di connessione Bluetooth, permette di monitorare tutte le informazioni essenziali in modo intuitivo e immediato. L’illuminazione a LED, oltre a donare un tocco di modernità, garantisce visibilità superiore e contribuisce a ridurre i consumi energetici, dimostrando come la tecnologia possa integrarsi perfettamente con uno stile senza tempo.
Le dimensioni compatte della Keeway Gemma 125 la rendono una compagna ideale per la vita cittadina. L’altezza della sella, pari a soli 750 mm, facilita l’accesso e la gestione anche ai conducenti meno alti, mentre il passo di 1.270 mm rappresenta il compromesso ideale tra stabilità e agilità nei contesti urbani più congestionati. La scelta di adottare una forcella telescopica all’anteriore e un monoammortizzatore posteriore regolabile assicura un assorbimento ottimale delle asperità stradali, offrendo comfort anche sui percorsi più irregolari tipici delle città.
Un capitolo a parte merita la sicurezza, tema su cui i progettisti Keeway hanno posto particolare attenzione. La Keeway Gemma 125 è equipaggiata con un disco anteriore da 190 mm e un Combined Braking System (CBS), sistema che distribuisce in modo automatico la forza frenante su entrambe le ruote, migliorando la stabilità e riducendo gli spazi di arresto in ogni situazione. Il tamburo posteriore da 130 mm completa un impianto frenante affidabile e performante, mentre l’avviamento keyless, oltre a semplificare l’utilizzo quotidiano, aggiunge un ulteriore livello di protezione contro i furti.
Sotto la scocca batte un motore monocilindrico da 117 cc raffreddato ad aria, capace di erogare 8,5 CV a 7.500 giri/min e una coppia massima di 9 Nm a 6.000 giri/min. L’adozione dell’iniezione elettronica e del cambio CVT assicura un’accelerazione fluida e progressiva, ideale per affrontare le ripartenze nel traffico cittadino senza strappi. Il serbatoio da 4 litri, unito a consumi contenuti, rende la Gemma 125 una scelta particolarmente economica per gli spostamenti quotidiani, mentre la velocità massima di circa 90 km/h consente di muoversi agilmente anche sulle tangenziali, ampliando così le possibilità d’uso di questo scooter.
Uno degli aspetti che rendono ancora più interessante la proposta Keeway è la garanzia cinque anni, un valore aggiunto che testimonia la fiducia del marchio nella qualità del proprio prodotto. A questa si affianca un’assicurazione gratuita dedicata ai conducenti over 25, valida presso i concessionari aderenti fino al 30 settembre 2025: un incentivo concreto che contribuisce a rendere la Gemma 125 una delle opzioni più competitive nel segmento degli scooter urbani di piccola cilindrata.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282399.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282373-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282371-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_282375.jpg)