All'asta uno dei soli 20 esemplari inutilizzati della Ducati 851 F90 Corsa del 1990
La Ducati 851 F90 Corsa del 1990, in condizioni N.O.S., sarà all'asta al Concorso d’Eleganza Villa d’Este 2025. Scopri la sua storia unica.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/05/wp_drafter_279958-scaled.jpg)
Leggenda, esclusività, storia. Tre parole che descrivono perfettamente la Ducati 851 F90 Corsa, un gioiello a due ruote che sarà protagonista di un’asta esclusiva il 25 maggio 2025 durante il prestigioso Concorso d’Eleganza Villa d’Este. Questo esemplare unico, in condizioni N.O.S. (New Old Stock), vanta un passato illustre e un valore stimato tra 60.000 e 80.000 euro.
La Ducati 851 F90 Corsa rappresenta una pietra miliare nella storia della casa motociclistica bolognese, segnando il percorso verso il dominio nel campionato mondiale Superbike. Nel 1990, anno in cui il francese Raymond Roche conquistò il titolo mondiale, Ducati produsse appena 20 esemplari di questa versione destinata esclusivamente alle competizioni. Tra questi, il modello con telaio ZDM888S00798 e motore 000832 si distingue per la sua storia straordinaria.
Inizialmente acquistata da Oscar Rumi, proprietario dell’omonimo team, questa moto non fu mai utilizzata in pista. Rumi la conservò come riferimento tecnico per studiarne le caratteristiche costruttive e la geometria, sottolineando così il suo valore non solo come mezzo meccanico, ma anche come esempio di ingegneria avanzata. La storia di questa moto si intreccia con quella di autentiche leggende del motorsport, consolidandone lo status di pezzo unico.
Dopo oltre vent’anni, la moto entrò a far parte della prestigiosa collezione di John Surtees, figura iconica del motorsport mondiale e unico pilota ad aver conquistato sia il titolo iridato in Formula 1 che in motociclismo. Questo passaggio nella collezione di Surtees ha aggiunto ulteriore prestigio a un veicolo già eccezionale. Dopo la scomparsa del campione britannico nel 2017, la moto ha trovato un nuovo proprietario, continuando il suo viaggio attraverso mani di appassionati e collezionisti.
Nel 2020, questa straordinaria moto è stata esposta al Salón Privé presso il Palazzo di Blenheim, un evento che celebra l’eccellenza automobilistica e motociclistica. Qui, la moto ha catturato l’attenzione degli appassionati per il suo stato di conservazione impeccabile, apparendo come appena uscita dalla fabbrica. Questo dettaglio, unito alla sua storia, ne aumenta notevolmente il valore collezionistico e ne consolida lo status di icona.
Questa moto da competizione non è solo un veicolo d’epoca, ma un simbolo dell’innovazione e della passione che caratterizzano Ducati. Racchiude storie di protagonisti che hanno scritto pagine indelebili nella storia del motorsport, come Fred Merkel, vincitore dei primi due campionati mondiali Superbike proprio con il team Rumi. La 851 F90 Corsa è quindi molto più di una semplice motocicletta: è un pezzo di storia motociclistica italiana.
Per gli amanti delle due ruote e i collezionisti più esigenti, l’asta di Villa d’Este rappresenta un’opportunità irripetibile per aggiudicarsi un veicolo unico nel suo genere. Broad Arrow Auctions fornisce sul proprio sito ufficiale tutti i dettagli per chi desidera partecipare a questo evento esclusivo. Non si tratta solo di acquistare una moto, ma di possedere un’autentica leggenda, un simbolo di eccellenza e innovazione.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/08/wp_drafter_282753.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281940-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/07/wp_drafter_281775-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/06/wp_drafter_281179.jpg)