MotoGP: Petrucci si accorda con KTM Tech3

Dopo settimane di rumors che lo vedevano vicino a un diventare pilota ufficiale di Mattighofen, il ternano finisce nel team satellite

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 25 giu 2020
MotoGP: Petrucci si accorda con KTM Tech3

Il team Red Bull KTM Tech3 ha ufficializzato oggi la sua line-up piloti per il Mondiale MotoGP 2021, confermando lo spagnolo Iker Leuconia e annunciando al contempo l’ingaggio dell’italiano Danilo Petrucci, pilota che per diverse settimane era stato accostato al team ufficiale del costruttore austriaco ma che, alla fine, gareggerà con la sua squadra “satellite” capitanata dal Team Manager Herve Poncharal.

Per effetto di queste decisioni, il portoghese Miguel Oliveira dovrà lasciare la stessa scuderia al termine dell’attuale stagione – che, per effetto dell’emergenza Covid-19, deve ancora cominciare (clicca qui per il calendario) – per accasarsi nel team factory di KTM, dove andrà a far coppia con il sudafricano Brad Binder.

[img src=”https://media.motoblog.it/c/ca0/petrucci-ducati.jpg” alt=”” size=”large” id=”999010″]

Di conseguenza, naturalmente, KTM si separerà a fine stagione dal 29enne spagnolo Pol Espargarò, che quest’anno è giunto al quarto anno di militanza nel team ufficiale della casa d’oltralpe. Tutto ciò, inevitabilmente, non può che rafforzare le insistenti voci che lo vorrebbero raggiungere il team ufficiale Honda nella prossima stagione al posto dell’acerbo Alex Marquez, ingaggiato lo scorso inverno ma non ancora sceso in pista come compagno di squadra del fratello Marc.

Petrucci è attualmente al secondo anno da pilota ufficiale Ducati – nell’attesa di riprendere la via della pista – casa con la quale ha conquistato la sua unica vittoria nella Premier Class l’anno scorso al Mugello a cui aggiunge altri 8 podi in altrettante stagioni trascorse in MotoGP.

[img src=”https://media.motoblog.it/c/c02/petrucci-ktm-motogp-2021-1.jpg” alt=”” size=”large” id=”999005″]

Pit Beirer, “numero 1” delle attività sportive di KTM, ha così commentato l’ufficializzazione dei “suoi” piloti per la prossima stagione:

“Sono felice di riunire quattro piloti così affamati nel nostro programma MotoGP. Brad e Miguel lavorano bene insieme (sono stati compagni di squadra in Moto2 nel 2017 e 2018), hanno dimostrato di avere talento e voglia di vincere in tutte le classi del Motomondiale, e noi riteniamo che abbiano la determinazione necessaria per portare avanti il ​​nostro progetto in MotoGP.”

“Lo stesso discorso vale per il team Red Bull KTM Tech3, dove siamo felici di accogliere Danilo nella nostra famiglia. La sua esperienza sarà molto importante, ma contiamo anche di trovare un pilota impegnato e con l’atteggiamento giusto. Secondo noi ha ancora qualcosa da mostrare in MotoGP.”

[img src=”https://media.motoblog.it/d/dad/ktm-motogp-2020.jpg” alt=”” size=”large” id=”999012″]

“Stiamo investendo nei talenti della MotoGP del futuro, ma che potrebbero diventare stelle già nel 2021. Noi abbiamo due squadre, ma in realtà si tratta di un’unica grande squadra con tutti e quattro i suoi atleti sulla stessa moto e con le stesse possibilità.”

“Lo sviluppo e il successo dei nostri piloti sarà una grande storia che KTM vuole scrivere e che sarà ancora più bella se porteremo questi ragazzi ancora più in alto in una competizione così dura.”

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/997684/ktm-moto2-red-bull-ring-2020″][/related]

[img src=”https://media.motoblog.it/a/a38/petrucci-ktm-motogp-2021-3.jpg” alt=”” size=”large” id=”999007″]

Ultime notizie