Motor Valley Fest Digital 2020: Ducati farà da protagonista

Al Motor Valley Fest 2020, riadattato in chiave digital per ovvi motivi, Ducati farà da protagonista: appuntamento al 14 maggio 2020

Di Francesco Pepe
Pubblicato il 13 mag 2020
Motor Valley Fest Digital 2020: Ducati farà da protagonista

[mp-video id=”997084″ title=”Ducati al Motor Valley Fest 2020″ content=”” provider=”brid” video_brid_id=”568604″ video_original_source=”https://media.motoblog.it/0/08d/engine20restar_sketch20time20laps_uc157383_high.mp4″ url=”” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTk3MDg0JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzk5NzA4NC8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTk3MDg0e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185OTcwODQgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185OTcwODQgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Dal 14 al 17 maggio 2020 si svolgerà la seconda edizione, tutta digital, del Motor Valley Fest, l’appuntamento in terra emiliano-romagnola che coinvolgerà le eccellenze a due e quattro ruote.

Nella Terra del Motori, unica realtà al mondo per concentrazione di marchi, collezioni, circuiti internazionali e centri di formazione specialistica nel settore automotive, si partirà con il convegno di apertura, previsto per il 14 maggio alle 09:30, che affronterà temi di attualità riguardanti la pandemia da Coronavirus che abbiamo vissuto e continuiamo a vivere ancora oggi,le conseguenze causate dall’impatto e l’evoluzione dello scenario del settore. I protagonisti saranno i vertici di Ferrari, Lamborghini, Pagani, Dallara e Maserati insieme all’Amministratore Delegato Ducati, oltre che attuale Presidente della Motor Valley, Claudio Domenicali.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/996892/ducati-ecco-la-scrambler-del-futuro-secondo-uno-studente-dellart-college-di-pasadena”][/related]

“Motor Valley è molto di più che l’unione di Brand unici che costituiscono l’eccellenza del Made in Italy nella filiera automotive e industriale. È la condivisione di passione, competenze e voglia di fare qualcosa di speciale, che possa ispirare il sogno di tanti, attraverso la realizzazione di prodotti performanti, tecnologici e innovativi. Aziende prestigiose composte da professionisti determinati e ambiziosi ma allo stesso tempo capaci di godersi la vita e amare il bello. Motor Valley è anche università, istituzioni, formazione e sguardo al futuro: i giovani rappresentano il domani non solo come appassionati ma anche come professionisti del settore. Per tutto questo, in una fase complessa come quella che stiamo vivendo, l’aver confermato una serie di attività previste per il Motor Valley Fest credo assuma un valore ancora più importante – ha dichiarato Claudio Domenicali, Presidente di Motor Valley Development. – Il Motor Valley Fest 2020 è interamente digitale e il futuro sta andando proprio in questa direzione. Digital non più solo come contenuti, video, e-game e social network ma anche business, incontri e formazione. Sono pertanto confidente che questa edizione del Motor Valley Fest possa rappresentare un’interessante occasione di confronto in rete tra i maggiori protagonisti internazionali del settore automotive e uno stimolo positivo per il sistema Italia, l’Emilia-Romagna e tutto il comparto produttivo regionale”.

Ancora giovedì 14 maggio, dalle 15:40 alle 16:10, Claudio Domenicali prenderà parte alla Round Table “Racing” con Roberto Dalla, Managing Director – Media & Technology Centre – Formula 1, Maurizio Crispino, Professore del Politecnico di Milano e Mattia Binotto, Managing Director Gestione Sportiva e Team Principal Ferrari.

Ultime notizie