Gira a Misano con Valentino Rossi grazie a Dainese
Il Dainese Riding Master torna in Romagna anche nel 2020 offrendo a 4 facoltosi riders l'opportunità di scendere in pista con il mitico "Dottore"
Dopo la felice prima edizione dello scorso anno, il Dainese Riding Master tornerà al Misano World Circuit “Marco Simoncelli” il prossimo 22 Aprile per offrire a tutti la possibilità di migliorare le proprie capacità di guida con l’aiuto di diversi piloti del Motomondiale, ma per una manciata di pochi e facoltosi fortunati ci sarà di nuovo l’opportunità di gustarsi il vero e proprio “piatto forte” dell’evento, ovvero una sessione in pista ad-hoc con la stella della MotoGP Valentino Rossi.
Per essere tra i 4 piloti che gireranno con il “Dottore” bisognerà aggiudicarsi una delle altrettante aste benefiche con cui Dainese assegnerà i biglietti per la MotoGP Class – Valentino Rossi, con il ricavato che – come nel 2019 – sarà devoluto alla Fondazione Marco Simoncelli. Le date di apertura di queste aste saranno poi rese note da Dainese in un secondo momento tramite i suoi canali ufficiali.
[img src=”https://media.motoblog.it/7/71f/dainese-riding-master.jpg” alt=”” size=”large” id=”991263″]
Oltre ad offrire la possibilità di scendere in pista con il 9-volte-iridato pesarese, il programma del Dainese Riding Masters prevede una serie di corsi per motociclisti di ogni livello d’esperienza mirati ad offrire loro gli strumenti per divertirsi ed esprimere al massimo il proprio potenziale in sicurezza.
Quello “base” è la Dainese Safety Class, un corso guida sicura diviso in due livelli: il primo per neofiti, per iniziare a guidare una moto, il secondo per motociclisti più esperti che vogliono migliorare la padronanza del proprio mezzo in tutte le condizioni. Il costo è della Class 1 è di 149,00 €, quella della Class 2 di 299,00 €.
[img src=”https://media.motoblog.it/c/c62/dainese-riding-master-1.jpg” alt=”” size=”large” id=”991264″]
Lo step successivo è rappresentato dalla Dainese Racing Class, a sua volta diviso su due livelli: la Racing Class 1 è per chi si avvicina per la prima volta alla pista; la Racing Class 2 è invece dedicata a chi vuole acquisire le corrette tecniche di guida in pista per migliorare stile e controllo. La prima è proposta a 399,00 €, la seconda a 599,00 €.
La Dainese Champions Class è per chi ha già una buona esperienza in pista e vuole conoscere tutti i segreti della guida in pista confrontandosi direttamente con piloti impegnati nel Motomondiale con Dainese. Prevede una sessione teorica introduttiva, cinque sessioni pratiche e alternate di approfondimento. I due “maestri d’eccezione” in questo caso saranno gli alfieri dello Sky Racing Team VR46 in Moto2, ovvero Luca Marini e Marco Bezzecchi. Per partecipare alle loro lezioni ci vorranno 2.399,00 €.
[img src=”https://media.motoblog.it/9/9ab/dainese-riding-master-2.jpg” alt=”” size=”large” id=”991265″]
Dulcis in fundo, ci sarà la Dainese MotoGP Class, un corso esclusivo per chi vuole vivere il sogno di girare in pista con la leggenda Valentino Rossi e l’ex-iridato Moto2 e oggi asso della Premier Class Franco Morbidelli. E’ riservata a coloro che hanno un’ottima esperienza in pista e prevede una sessione teorica introduttiva e sessioni pratiche alternate da approfondimenti sulle migliori tecniche di guida. Detto delle aste benefiche che assegneranno i posti per Rossi, per girare a Misano con il “Morbido” occorreranno invece 2.599,00 €.
Per conoscere tutte le info e assicurarsi i biglietti del Dainese Riding Master 2020 basta visitare la pagina dedicata all’evento sul sito web Dainese.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/991222/valentino-rossi-le-foto-dellallenamento-di-traverso”][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/8/84c/dainese-riding-master-3.jpg” alt=”” size=”large” id=”991266″]