Kawasaki, il teaser che annuncia l'arrivo di una Z sovralimentata?

La tecnologia supercharged potrebbe con buone probabilità sbarcare su un nuovo modello della gamma Z

Di Francesco Irace
Pubblicato il 16 set 2019
Kawasaki, il teaser che annuncia l'arrivo di una Z sovralimentata?

[mp-video id=”973437″ title=”Kawasaki: nuovo video teaser” content=”Supercharged Breaking News! ” provider=”youtube” image_url=”https://media.motoblog.it/c/c28/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=4u8Q6sr4h3Y&feature=youtu.be” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTczNDM3JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzk3MzQzNy8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fOTczNDM3e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185NzM0MzcgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X185NzM0MzcgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Kawasaki stuzzica la fantasia e la curiosità degli appassionati rilasciando, a poche settimane da Eicma 2019qui un articolo con le indiscrezioni sulle novità attese –, un video-teaser che “annuncia di fatto l’arrivo di una novità importante”.

Difficile trarre conclusioni da queste immagini, non ci sono molti elementi a disposizione. Ma sono essenzialmente due le cose che possono permetterci di azzardare qualche ipotesi. La tecnologia Supercharged è ormai nota in Casa Kawasaki. È quella utilizzata nelle potentissime H2 e H2R. Ma in questo caso potrebbe debuttare su un nuovo modello della gamma Z.

Da cosa s’intuisce? Dalla presenza di una zeta, una sorta di firma luminosa, che campeggia centralmente tra un frame e l’altro del video. Per ora dobbiamo accontentarci di queste ipotesi, magari nelle prossime settimane ne sapremo qualcosa in più.

Ultime notizie