Misano da Record: Tricolore in festa per il GP di Misano
Record di presenze per il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Tricolore sul primo gradino del podio per tutte e tre le classi e spalti gremiti dalle prime ore dell'alba di Domenica.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2018/09/393a7726-c402-4048-a6f7-f29117e056a2-compressed-e1536594555630.jpg)
Se le voci di corridoi bisbigliavano la fatidica cifra tonda, il Misano World Circuit si è semplicemente superato quest’anno. Gli eventi di contorno hanno certamente contribuito a dare risalto al main event del week-end, ma son stati proprio i piloti ad accendere la miccia per raggiungere e superare il traguardo degli oltre 159 mila spettatori, e circa 96mila la sola Domenica. La quercia di giallo vestita è la cartina tornasole del circuito di Misano, si capiscono molte cose sull’andamento dell’evento: se è piena è sempre un successo. Questa volta nessuna nuvola o tempesta o freddo a penalizzare la visione, ma un bel cielo terso e un caldo africano da cornice ad un’estate che tira i suoi ultimi colpi di coda.
[img src=”https://media.motoblog.it/9/926/dsc01699-min-compressed-e1536590979918.jpg” alt=”” align=”left” size=”large” id=”918067″]
Già dal Venerdì auto incolonnate in attesa di raggiungere il circuito e migliaia di motocliclisti hanno invaso Rimini, Riccione e Misano. Il Paddock gremito è preso d’assalto centianai di visitatori alla ricerca di uno scatto, un ricordo o della semplice ombra. Camminando tra i bilici dei team e delle hospitality dei piloti, volti noti e meno noti si alternano ai protagonisti di tutte e tre le classi. Polo turistico per eccellenza? RideAdvisor ci suggerisce un certo Valeyellow46. Davanti al box del 46 il “solito” capannello di fan in attesa dell’agognato selfie. Ma la particolarità è stato l’accesso alla zona box Moto2, dove le moto della classe di mezzo erano svestite ad arte ed in bella mostra, vere e proprie bellezze al bagno. E tra un passaggio di una moto e il saluto ai piloti, l’altro si torna al prato 1, e dal giallo delle colline antistanti al circuito basta volgere lo sguardo verso la pista per vedere il giallo sfumare a contrasto con le curve mozzafiato ridisegnate ad hoc per l’occasione da Aldo Drudi.
Di Luca Protti
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)