La Kawasaki Ninja ZX-10R si rinnova per il 2019

Aggiornamenti in arrivo per la regina incontrastata del Mondiale Superbike, e non si tratta semplicemente di nuove grafiche...

Di Adriano Bestetti
Pubblicato il 4 set 2018
La Kawasaki Ninja ZX-10R si rinnova per il 2019

Kawasaki ha confermato che il 2019 regalerà ancora più potenza e coppia alle varie versioni della ZX-10R, le mitiche “Ninja 1000” che fanno capo alla valorosa Ninja ZX-10RR, dominatrice degli ultimi Mondiali Superbike con il Kawasaki Racing Team e i “famelici” piloti Jonathan Rea e Tom Sykes.

Sia la versione “standard” ZX-10R che la “super-pistaiola” ZX-10RR e la raffinatissima ZX-10R SE (dotata di sospensioni elettroniche KECS) sono state infatti ulteriormente affinate con una serie di interventi per il prossimo anno che includono anche l’adozione del quick-shifter bidirezionale KQS per tutti e tre i modelli.

Per rendere ancora più eccitante la sua riverita supersportiva stradale, la casa di Akashi ha infatti provveduto ad incrementarne la potenza grazie all’adozione della distribuzione con bilancieri a dito che, unita ad altri aggiornamenti, raggiunge ora i 203 CV. E questo valore può essere ulteriormente aumentato con l’installazione di uno scarico completo non omologato per uso stradale che sarà presente tra gli accessori.

[img src=”https://media.motoblog.it/f/f27/hi_19zx1002e_cg_fingerfollower.jpg” alt=”” size=”blogoextralarge” id=”917602″]

Rispetto alle punterie a bicchierino della precedente versione, i bilancieri a dito offrono infatti una riduzione del 20% della massa dei componenti della distribuzione e permettono di adottare camme con profilo più aggressivo che innalzano di circa 3 CV il picco di potenza.

Dal 2019, inoltre, tutte le varianti della Ninja ZX-10R saranno equipaggiate con la stessa testa per accogliere gli alberi a camme con alzata maggiorata – introdotta inizialmente solo sulla Ninja ZX-10RR – che si distinguerà per la copertura della testata verniciata in rosso.

Per l’ultra-prestante ed esclusiva Ninja ZX-10RR (che avrà una produzione limitata a 500 esemplari per tutto il mondo), ci saranno anche altri e più sofisticati upgrade tecnici, tra cui spiccano l’adozione di nuove bielle in titanio Pankl (400g più leggere di quelle tradizionali), che riducono del 5% il momento di inerzia dell’albero motore e permettono di incrementare di 600 giri il livello del limitatore portando la potenza massima a 204 CV.

[img src=”https://media.motoblog.it/9/90a/hi_19my_zx-10r_007190-1.jpg” alt=”” size=”large” id=”917601″]

La Kawasaki ZX-10R SE, invece, riceverà per il nuovo anno alcune superfici trattate con il processo di vernicitura Highly Durable Paint, in cui un’alternanza di microelementi rigidi ed elastici agiscono in sinergia come una “molla chimica” per assorbire piccole abrasioni.

Kawasaki Italia ha provveduto anche a confermare le colorazioni previste per il 2019: la ZX-10R sarà disponibile in “Lime Green”, “Ebony” e “Metallic Graphite Gray”, la ZX-10RR solo con classico “Lime Green” e la ZX-10R SE in “Metallic Carbon Gray”, “Neutron Silver” e l’imprescindibile “Lime Green”.

[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/915440/kawasaki-le-nuove-colorazioni-della-gamma-model-year-2019″][/related]

Kawasaki Ninja ZX-10R 2019

Ultime notizie