Mika Kallio: il finlandese pronto al ritorno in MotoGP?
Autore di un'ottima wild card al Red Bull Ring, Kallio potrebbe tornare in MotoGP. Con o senza KTM
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/08/mika-kallio-big-ktm-1.jpg)
Da collaudatore KTM, quest’anno ha corso due wild card (Sachsenring-Zeltweg), portando a casa un 16° posto in Germania e addirittura un piazzamento in Top Ten la scorsa domenica. In Austria, Mika Kallio ha stupito tutti: vero che il Red Bull Ring è la pista di casa per lui e la RC16, ma il 10° posto del finlandese è ad oggi il secondo miglior risultato per la casa di Mattighofen. Meglio di lui, per intenderci, ha fatto solo il titolare Pol Espargaro, che chiuse in 9^ piazza a Brno.
Kallio, 34 anni, sembra determinatissimo a trovare una sella in MotoGP per il 2018 o al massimo per il 2019, quando il Gran Premio di Finlandia entrerà nel calendario del Motomondiale. Con o senza KTM, il marchio per il quale ora svolge un ruolo da collaudatore: “Devo parlare con KTM e vedere quali sono i loro piani su di me per il futuro. Ovviamente io vorrei rimanere qui, e se trovassi un posto mi piacerebbe rimanere qui. Ho una lunga storia con loro…”
[img src=”https://media.motoblog.it/2/242/mika_kallio_ktm-2.jpg” alt=”mika_kallio_ktm-2.jpg” size=”large” id=”879410″]
L’impressione è che Mika punti alla sella del collega titolare Bradley Smith, molto deludente quest’anno ai semi-manubri del prototipo di Mattighofen (in Austria ha chiuso a 18 secondi da Kallio…): il britannico gode di un contratto biennale, ma non è detto che di fronte a risultati così sottotono KTM non decida di recedere e trovare un sostituto già in vista della prossima stagione. L’ottima prestazione del finlandese a Zeltweg potrebbe aprire nuovi scenari in questo senso:
“Venire in KTM era il moto attraverso il quale avrei potuto tornare in MotoGP, tornare ad essere un pilota titolare in questa categoria. Questo risultato dimostra che è possibile, e mi aiuta molto… ma non so se è abbastanza. Sto parlando con alcuni team, ma sono consapevole che non ci sono tanti posti disponibili. Al momento non ho certezze”
[img src=”https://media.motoblog.it/f/f1a/mika_kallio_big_ktm-2.jpg” alt=”VALENCIA,SPAIN,13.NOV.16 – MOTORSPORTS – MotoGP, Grand Prix de la Comunitat Valenciana, Circuit Ricardo Tormo. Image shows Mika Kallio (FIN/ KTM). Photo: GEPA pictures/ Gold and Goose/ David Goldman – For editorial use only. Image is free of charge.” size=”large” id=”879411″]
Le squadre a cui Kallio fa riferimento sono Marc VDS Honda e Ducati Avintia: con la Desmosedici ha già corso per un biennio (2009-2010). Poi, Mika fece il “gambero” ripassando in Moto2, categoria nella quale non ha nessuna intenzione di tornare:
“Non ho mai parlato con KTM della possibilità di correre con loro in Moto2. Hanno buoni piloti e dei piani precisi… per me, al momento, c’è solo la MotoGP. Marc VDS ha una sella, ho parlato con loro ma non ho ancora una risposta chiara. Ovviamente molti piloti stanno bussando alla loro porta”
[img src=”https://media.motoblog.it/6/689/mika_kallio_big_ktm-1.jpg” alt=”mika_kallio_big_ktm-1.jpg” size=”large” id=”879412″]
“La mia priorità sarebbe continuare qui, con KTM” ha concluso Kallio parlando a Crash.net “Non ho corso molto ultimamente, ma quella di Zeltweg è stata una delle migliori gare della mia carriera in MotoGP. Posso essere ancora veloce!”
Rivedremo Mika su una MotoGP già il prossimo anno? E’ presto per dirlo, ma la possibilità di uno scambio Kallio-Smith (con Bradley che diventerebbe collaudatore) sembra iniziare a prendere corpo.
[img src=”https://media.motoblog.it/3/377/mika_kallio_ktm-1.jpg” alt=”mika_kallio_ktm-1.jpg” size=”large” id=”879409″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)