Aprilia RSFV4 RF vs Ducati Panigale 1299 S: in pista a Misano

I nostri tester Lorenzo Baroni e Flavio Atzori hanno provato le due moto italiane sul circuito dedicato al Sic.

Di Umberto Schiavella
Pubblicato il 23 set 2017
Aprilia RSFV4 RF vs Ducati Panigale 1299 S: in pista a Misano

[blogo-video id=”878400″ title=”Aprilia Rsv4 Rf Vs Ducati Panigale 1299s – la prova” content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/4Jpd38vR-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”253220″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODc4NDAwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzg3ODQwMC8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fODc4NDAwe3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X184Nzg0MDAgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X184Nzg0MDAgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Sul circuito di Misano Adriatico, a ridosso della settima tappa del mondiale di Superbike, abbiamo avuto l’opportunità di mettere a confronto due supersportive destinate alla pista durante l’iniziativa Pirelli SBK Track Days: l’Aprilia RSV4 RF e la Ducati 1299 Panigale S.

Una sfida tutta italiana, il potente motore superquadro bicilindrico a L contro i quattro cilindri a V di 65° della casa di Noale. Due moto leggere e divertenti con performance assolute in termini di tempi su giro, guidabili e maneggevolezza. Due moto che rappresentano ed esprimono al meglio l’anima corsaiola e lo spirito di competizione delle due rinomate case italiane. Due moto pronto pista, basta togliere la targa, mettere del nastro adesivo sulle luci e via… Il prezzo? Occorrono 23.219 euro per l’Aprilia e ben 26.190 per la Ducati. Difficile scegliere tra queste due moto. Ovviamente a livello di prezzo l’Aprilia è avvantaggiata, ma dal punto di vista della prestazione assoluta i limiti sono così alti e difficili da raggiungere che la scelta viene lasciata esclusivamente al pilota e al suo stile di guida.

Aprilia RSV4 RF: come va

Ultime notizie