Haslam wild card a Donington: "Voglio infastidire gli ufficiali"
Il pilota britannico disseppellisce l'ascia di guerra in vista della wild card di Donington Park: l'intenzione è quella di giocarsela con gli ufficiali di Ducati e Kawasaki
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/05/haslam.jpg)
Quello che disputerà il round Superbike di Donington Park in sella alla Kawasaki del team Puccetti è un Leon Haslam carichissimo, pronto a lottare con il coltello tra i denti contro i senatori della categoria.
Non è, insomma, una wild card fatta per il gusto di partecipare: il britannico (che ora milita nel Campionato Superbike d’Oltremanica) ha tutta l’intenzione di dare battaglia anche ai piloti ufficiali, forte di un grande feeling con la ZX-10R e di una grande esperienza sul tracciato del Leichestershire. Proprio a Donington, infatti, l’attuale leader del BSB ha di recente siglato una spettacolare doppietta: l’obbiettivo è quindi quello di giocarsi il podio con i vari Rea, Sykes, Davies, Melandri.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/855895/sbk-2017-leon-haslam-wildcard-donington”][/related]
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/865683/jonathan-rea-a-donington-e-come-essere-a-casa”][/related]
“Sono molto entusiasta di correre a Donington, e dopo la due giorni di test a Portimao sono consapevole che il pacchetto Kawasaki è forte. Tom e Johnny lo stanno dimostrando anche quest’anno, e sarà bello vedere dove riuscirò a piazzare la verdona di Puccetti. Conosco bene il circuito e credo di avere un bel passo, devo solo capire la moto e integrarmi con il team… proveremo a infastidire un po’ i piloti ufficiali!”
Consapevole di aver forse esagerato con le dichiarazioni di guerra ai compagni di marca, Leon ha poi corretto il tiro ai microfoni di Crash.net:
“Voglio lottare per il podio. I piloti factory di Ducati e Kawasaki hanno dominato il podio per tante gare, per cui sarebbe bello sfidarli e provare a battere le Ducati. Il telaio Kawa è molto simile a quello che avevo in BSB lo scorso anno e l’elettronica è qualcosa che sto cercando ancora di comprendere bene. Fortunatamente, i test di Portimao ci hanno già mostrato che per usarla correttamente devo guidare in modo diverso e settare la moto in un altro modo. Poi è più facile da guidare, ma hai poco tempo per adattarti”
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/848852/davide-giugliano-la-bmw-mi-piace-piu-della-ducati”][/related]
[img src=”https://media.motoblog.it/9/97f/haslam_kawasaki-3.jpg” alt=”haslam_kawasaki-3.jpg” size=”large” id=”866012″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2021/09/leon-haslam-honda-sbk-3.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/02/sbk-2020-hrc-team.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/01/test-jerez-worldsbk-2019-jonathan-rea-13.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/01/test-jerez-worldsbk-2019-jonathan-rea-16.jpg)