Pata Yamaha Prometeon WorldSBK Team completa con successo i test invernali a Jerez

Le due Yamaha R1 hanno percorso oltre 1400 km sul Circuito de Jerez - Ángel Nieto

Di Redazione
Pubblicato il 23 nov 2023
Pata Yamaha Prometeon WorldSBK Team completa con successo i test invernali a Jerez

Nel fervido panorama della WorldSBK, il Pata Yamaha Prometeon WorldSBK Team si sta preparando per il FIM Superbike World Championship 2024. Andrea Locatelli e Jonathan Rea, piloti ufficiali del costruttore nipponico, hanno recentemente portato a termine un test di due giorni presso il Circuito de Jerez – Ángel Nieto, dimostrando risultati promettenti.

Yamaha, con i suoi ingegneri, sta lavorando intensamente per affinare le prestazioni in vista del campionato. Durante il test, Rea – con la sua Yamaha R1 n°65 – ha completato ben 173 giri, percorrendo circa 766 km. Locatelli, con la R1 n°55, ha invece completato 155 giri, totalizzando oltre 687 km. Complessivamente, il team ha coperto più di 1453 km in pista.

Andrea Locatelli ha registrato il giro più veloce nei due giorni

Locatelli ha registrato il giro più veloce nei due giorni, con un impressionante 1:38.447. Questo tempo è quasi identico al record stabilito da Remy Gardner nel test precedente a Jerez. Il pilota lombardo ha commentato la sua esperienza positiva, sottolineando i miglioramenti significativi nella configurazione della sua moto e la crescente fiducia nelle sue capacità. Ha espresso orgoglio per il lavoro svolto dal Pata Yamaha Prometeon WorldSBK Team e per i progressi fatti insieme.

Dall’altra parte, Jonathan Rea ha descritto il test come estremamente positivo, lodando le condizioni meteo favorevoli e la sua nuova R1. Ha menzionato l’uso di tre moto diverse per testare varie opzioni e componenti. Anche se non è riuscito a trovare la combinazione perfetta, il pilota nordirlandese ha apprezzato l’opportunità di esplorare diverse configurazioni e ha concluso la prova con una simulazione di gara di 20 giri, che ha rafforzato la sua comprensione della moto e la sua fiducia nelle sue capacità.

Entrambi i piloti hanno espresso ottimismo per le prospettive future e si stanno preparando con impegno per il prossimo test previsto a fine gennaio, segnando una conclusione positiva per il 2023 e aprendo la strada a nuove sfide nel 2024.

Ultime notizie