Davide Tardozzi: che discussione con Lorenzo!
Il team manager poi spiega: "ci teniamo tutti a stare davanti, chiaro certe situazioni possono dare un po' fastidio, ma Jorge è Jorge! Non si discute, sia chiaro!"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2017/05/davide-tardozzi.jpg)
Motomondiale 2017 – La mattinata di Le Mans non è stata positiva per il team ufficiale Ducati. Andrea Dovizioso è 12esimo, Jorge Lorenzo addirittura ultimo a cinque secondi e nove decimi dalla vetta. Chiaro, le condizioni sono migliorate negli ultimi minuti, e il maiorchino è in “buona” compagnia con Daniel Pedrosa penultimo. Se però il portacolori Honda ha avuto problemi di elettronica, il maiorchino non è sceso in pista in quelle che erano condizioni estremamente particolari.
Animi cupi e serrande abbassate dunque a Borgo Panigale, con le telecamere di Sky Sport che hanno ripreso chiaramente una discussione tra Davide Tardozzi e lo stesso maiorchino. Anzi, a vederla bene si potrebbe parlare di una vera e propria lavata di capo del team manager verso il suo pilota. D’altronde, Tardozzi ha sempre avuto un carattere storicamente grintoso e duro. Jorge non è il primo, gli stessi Bayliss, Fogarty, o Xaus ricordano perfettamente determinate sfuriate che, bisogna ammettere, hanno portato a buoni risultati evidentemente. L’unica differenza? Stavolta erano presenti delle telecamere a riprendere il tutto.
Jorge ha provato a rispondere ma la sensazione è stata quella classica di un superiore che riprende un sottoposto e inizialmente, non vuol sentire troppe ragioni. In seguito, quasi in maniera “paterna”, Tardozzi ha raggiunto Lorenzo, dandogli una pacca e chiarendo velocemente.
[img src=”https://media.motoblog.it/9/9e5/lorenzo.jpg” alt=”lorenzo.jpg” size=”large” id=”864531″]
Lo stesso Tardozzi poi ha spiegato ai microfoni di SKY la situazione: “Jorge si motiva anche da solo non è che accetta queste condizioni sia chiaro. Stamane era una condizione molto particolare. Per dirla come dice lui “capita pochissime volte in campionato” e lui non si è sentito di rischiare.
E’ comprensibile sono situazioni che ovviamente si fanno fatica ad accettare per ovvie ragioni… poi vabbè, Jorge farà vedere quello che sa fare.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/864450/motogp-le-mans-2017-diretta-qualifiche”][/related]
Smorza i toni giustamente Tardozzi. Però la…lavata di capo è arrivata:
“Tutti ci teniamo ad essere davanti, chiaro certe situazioni possono dare un po’ fastidio, ma Jorge è Jorge, non si discute, sia chiaro!“
Insomma, una “lavata di capo” che potrebbe portare i suoi frutti. D’altro canto si sa, i piloti talvolta devono essere coccolati, ma qualche sana sfuriata può far sempre bene. In Ducati ancora si ricordano numerose sfuriate. Proprio Tardozzi prese a brutto muso tale Troy Bayliss nel 2001 nel round di Assen. Fu una sfuriata che fece bene all’australiano, in grado di conquistare il titolo mondiale Superbike.
Per gli amanti degli aneddoti, lo stesso Capirossi fu “vittima” di un rimprovero evidente a Welkom nel 2003 quando dopo due dritti nelle prime battute di gara, rientrò ai box. “In Ducati ci si prova fino in fondo” gli venne detto. Da quel momento iniziò la lunga storia d’amore di Loris con la Rossa, dopo il bel podio iniziale di Suzuka. Che questa sfuriata possa servire anche a Jorge? Le qualifiche sono vicine!
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)