Home Honda festeggia 50 anni nella Premier Class

Honda festeggia 50 anni nella Premier Class

La casa giapponese celebra il mezzo secolo dal debutto nella vecchia classe 500cc, al massimo livello delle competizioni internazionali.

La stagione 2016 segna il mezzo secolo di storia di Honda nella classe regina del Motomondiale, una storia piena di successi contrassegnata da oltre 270 vittorie e 38 titoli iridati piloti e costruttori, tra 500cc e MotoGP.

Honda infatti debuttò nella vecchia classe 500cc nel 1966, 7 anni dopo il suo debutto in 125 datato 1959, anche se poi non vi partecipò tra il 1968 e il 1978. Contando tutte le classi a cui ha partecipato nella sua storia (MotoGP/500cc, 350cc, 250cc, 125cc e 50cc), il colosso dell’Ala Dorata raggiunto un totale di oltre 700 vittorie in tutte le cinque classi.

Il debutto in 500cc avvenne con la Honda RC181 (qui ritratta con Marquez e Pedrosa), spinta da un quattro-in-linea 4 valvole inclinato in avanti accreditato dalla casa di 85 CV a 12.500 giri/min, sufficienti per superare i 270 km/h. A portare a battesimo la moto giapponese in 500 fu il mito Jim Redman, già 4 volte iridato con Honda in 350, che il 22 maggio 1966 a Hockenheim riuscì subito nell’impresa di battere la leggendaria accoppiata formata da Giacomo Agostini e dalla MV Agusta, e forse avrebbe vinto il titolo se non fosse incappato in una brutta caduta nel GP del Belgio ‘bagnato‘.

Al suo posto fu chiamato nientepopodimeno che Mike Hailwood. Nonostante avesse ‘saltato’ le prime due gare, Hailwood arrivò al gran finale di Monza pronto al duello per il titolo con ‘Ago‘ e la sua MV, ma la rottura di una valvola della sua RC181 gli impedì di coronare il sogno della casa nipponica di vincere il titolo al primo anno.

Il 1966 si rivelò comunque una grande stagione per Honda, che vinse tutti e 5 i titoli costruttori disponibili (500cc, 350cc, 250cc, 125cc e 50cc), e anche per Hailwood, iridato in 350 e 250, mentre l’asso svizzero Luigi Taveri si prese il titolo piloti in 125. Nel Honda annunciò il suo ritiro da tutte le classi per concentrarsi sullo sviluppo della sua rivoluzionaria CB750 e sulla Formula 1, ‘rampa di lancio‘ per sfondare nel mercato automobilistico.

Il primo titolo mondiale di Honda in 500 cc arrivò poi nel 1983 con l’americano ‘Fast‘ Freddie Spencer, che riuscì a ripetersi poi nel 1985. Fu poi la volta dei titoli di Wayne Gardner (1987) ed Eddie Lawson (1989), i 5 titoli consecutivi di Mick Doohan (1994-1998) e quello di Criville (1999). L’epoca MotoGP si inaugura con i 3 consecutivi di Valentino Rossi (2001-2003) e prosegue con quelli di Nicky Hayden (2006) e Casey Stoner (2011). Chiude la serie l’attuale alfiere Marc Marquez, campione in MotoGP nel 2013 e 2014.

honda-50-motogp-4.jpg

Nella storia della classe regina del Motomondiale, sono state diverse le stagioni particolarmente prolifiche di vittorie per la Honda: 15 nel 1997 e nel 2003, 14 nel 2002 e nel 2014 e 13 nel 1996, 1998 e 2011. 31 il numero dei piloti che, dal 1966, hanno vinto almeno una gara nella classe regina con un prototipo Honda.

Ma c’é anche un’altra ricorrenza significativa per Honda in questo weekend: i 45 anni di Honda Italia, più precisamente dello stabilimento produttivo della Val di Sangro, in Abruzzo, ancora oggi una riconosciuta eccellenza del ‘Made in Italy‘ oltre che unico stabilimento Honda in Europa per le moto. Per l’anno in corso vanta un piano produttivo di oltre 80 mila motoveicoli: dal Vision 50 al Forza125 ai modelli SH125 e SH150 all’SH300 fino alla CB1000R. Doppi auguri quindi…

honda-50-motogp-6.jpg

Ultime notizie su Motomondiale

Cronaca, live timing e live blogging della gare del Motomondiale. MotoGP, Moto2, 125, interviste, reportage, classifiche e mercato dal campionato del mondo prototipi

Tutto su Motomondiale →