Fuel Strada 800, la Ducati Scrambler che sogna la 900 SS
La Ducati 900 SS è il sogno proibito di molti appassionati e collezionisti, avendo raggiunto quotazione certamente non alla portata di tutti. La Fuel Strada 800 è però una buona alternativa: si tratta una Scrambler modificata che omaggia la leggendaria coppie coniche di Mike Hailwood
Amata da molti fin dalla sua presentazione, criticata da altri che l’accusano di aver snaturato l’essenza della sua illustre progenitrice, la Ducati Scrambler ha certamente attirato su di sè le attenzioni di motociclisti e appassionati.
La sua dichiarata vocazione retrò ha inoltre stuzzicato la fantasia di numerosi preparatori, che sono partiti proprio dalla entry level vintage di Borgo Panigale per realizzare le proprie special. Al contest Scrambler Custom Rumble si sono viste un gran numero di creazioni sulla base della piccola twin bolognese, declinate secondo le più disparate interpretazioni: c’è chi ha puntato a enfatizzare il legame con l’antenata monocilindrica degli anni ’60 facendo leva sul fattore nostalgia, chi ha volto il suo sguardo all’universo del Supermotard e chi, come i ragazzi di Fuel Bespoke Motorcycles, ha pensato invece alle mitiche supersportive a coppie coniche che hanno lanciato il marchio italiano nel mondo delle grosse maximoto.
I customizzatori catalani hanno infatti voluto rifarsi a uno dei modelli sportivi più iconici dell’intera storia di Ducati: parliamo ovviamente della 900 SS prodotta dal 1977 al 1982, con la quale l’indimenticato Mike Hailwood trionfò al Tourist Trophy 1978.
La musa ispiratrice non è però la moto da corsa portata al successo da Mike The Bike nella folle corsa mannese, ma la sua versione stradale: la nonna di quella dinastia di supersportive da sogno made in Emilia che, passando per le 750 F1, le 888, la serie 916 e le loro eredi più recenti, conduce alla 1199 Panigale acquistabile oggi nei concessionari del marchio.
Fuel Bespoke Motorcycles nasce nel 2012 e si specializza subito nella creazione di special dallo spiccato stile vintage: questa Scrambler non tradisce le tradizioni del brand ma non rinuncia a quel tocco di attualità che la rende un’affascinante reinterpretazione moderna della fantastica “coppie coniche” di 40 anni fa.
Il serbatoio che vedete è quello di una Benelli Mojave, particolare peraltro già visto su altre cafè racer. La piccola semicarena e il codino, che richiamano le forme della gloriosa antenata, sono repliche costruite in Giappone, paese che nonostante la presenza di importanti case motociclistiche autoctone ha sempre dimostrato un grande amore per creature di Borgo Panigale.
La colorazione nera-oro scelta per questa Scrambler è ovviamente un tributo a una delle più belle livree disponibili per la 900 SS originale. Questa era però una moto dall’impostazione molto sportiva, certamente più estrema dell’odierna Scrambler stock: per questo i ragazzi di Fuel Bespoke sono intervenuti per iniettare un po’ di aggressività a questa loro special.
Nuovi semimanubri, pedane di origine Monster riadattate per una posizione di guida più sportiva e una serie di modifiche per rendere l’assetto più sbilanciato verso l’avantreno hanno trasformato una paciosa entry level in una race replica cattiva ma elegantissima.
Il bell’impianto scarico con saldature a vista ha un look MotoGP-style e non rinuncia a esibire i due grossi grossi collettori che si snodano sul lato destro della moto. Altri componenti, come le ruote a raggi, il portatarga e il parafango anteriore in carbonio, provengono invece dal catalogo di accessori ufficiale Ducati Scrambler.
Siamo certi che la Fuel Strada 800 farà venire la pelle d’oca a un gran numero di… “ex giovani” dai capelli bianchi che un tempo hanno sognato di cavalcare una 900 SS.
