Home MotoGP Barcellona 2016: Marquez in pole su Lorenzo, Valentino Rossi 5° [Foto]

MotoGP Barcellona 2016: Marquez in pole su Lorenzo, Valentino Rossi 5° [Foto]

Risultati e classifiche delle qualifiche del GP di Catalunya, 7° round del Mondiale MotoGP 2016 sul il tracciato di Montmelò-Barcellona.

Marc Marquez (Repsol Honda) ha conquistato la pole position per il GP di Catalunya del Mondiale MotoGP 2016, 7° round della stagione. In una giornata comprensibilmente segnata dal dolore per la scomparsa dello spagnolo Luis Salom, deceduto ieri dopo un incidente nelle prove libere della Q2, il fuoriclasse di HRC ha voluto dedicare allo sfortunato connazionale la sua incredibile pole odierna.

1’43.589 il crono con cui Marquez ha ‘messo in fila‘ il leader del Mondiale Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP, +0.467) e il compagno di box Dani Pedrosa (+0.718), che formeranno con lui una prima fila tutta spagnola sulla griglia di partenza della gara di domani (clicca qui per orari e copertura TV).

Valentino Rossi (Movistar Yamaha) è apparso in grande difficoltà per tutta la giornata sulla seconda M1 ufficiale ma in extremis è riuscito ad acciuffare il 5° tempo con il suo 1’44.324, a +0.735 da Marquez e a 2 millesimi dalla Ducati GP14.2 del sempre sorprendente Hector Barberà (Avintia Racing), che aprirà una seconda fila chiusa da Maverick Vinales (Suzuki Ecstar), 6° e probabilmente deluso dopo i precedenti turni di libere.

Va comunque ricordato come il layout della pista di Barcellona sia stato significativamente modificato rispetto a ieri in seguito a quanto successo al povero Salom.

Movistar Yamaha MotoGP's Italian rider Valentino Rossi rides at the Catalunya racetrack in Montmelo, near Barcelona, on June 4, 2016, during the Catalunya Moto GP Grand Prix third free practice session. / AFP / JOSEP LAGO        (Photo credit should read JOSEP LAGO/AFP/Getty Images)

Terza fila con Cal Crutchlow (LCR Honda, +0.777), Andrea Iannone (Ducati Team, +0.869) e Danilo Petrucci (OCTO Pramac Yakhnich, +1.322), decimo tempo e primo posto della quarta fila per Andrea Dovizioso (Ducati Team, +1.440) che si era precedente qualificato secondo nella Q1 dietro a Barbera. 15° posto in griglia per il compagno di box pro-tempore di quest’ultimo, il tester Ducati Michele Pirro.

MotoGP Barcellona 2016: La diretta del Day-2

Repsol Honda Team's Spanish rider Dani Pedrosa rides in the chicane included in the racetrack, due to yesterday Spanish rider Luis Salom's fatal accident, at the Catalunya racetrack in Montmelo, near Barcelona, on June 4, 2016, during the Catalunya Moto GP Grand Prix third Free Practice session.  / AFP / JOSEP LAGO        (Photo credit should read JOSEP LAGO/AFP/Getty Images)

  • 9:10

    45 minuti all’inizio delle FP3 della MotoGP per il GP di Catalunya. In corso le FP3 della Moto3, Buone condizioni meteo al Montmelò, con qualche nuvolone all’orizzonte.

  • 9:45

    10 minuti all’inizio delle FP3 della MotoGP che decreteranno i 10 piloti con accesso diretto alla Q2.

  • 9:50

    5 minuti alla riapertura della pit-lane al Montmelò.

  • 9:55

    Aperta la pit-lane di Barcellona, iniziate le FP3 della Premier Class.

  • 10:00

    Arrivano i primi tempi con il nuovo layout della pista: primo miglior crono per Jorge Lorenzo con 1:48.621 davanti a Pol Espargarò (+0.169), Danilo Petrucci (+0.363), Redding (+0.446) e Valentino Rossi (+0.702)

  • 10:01

    I tempi naturalmente si abbassano man mano che i piloti familiarizzano con i cambiamenti apportati al circuito: Lorenzo è sceso a 1:46.683, Redding secondo con 1:47.360.

  • 10:03

    Guida Lorenzo con 1:46.119 davanti a Marquez (+0.194) e Dovizioso (+0.426)

  • 10:04

    Iannone sale al 3° posto con 1:47.714. Valentino Rossi è 6° a +0.591

  • 10:05

    Marquez ora al comando con 1:45.682. Rossi sale al 4° posto con 1:46.437, a +0.575.

  • 10:06

    Tutti i piloti ai box in questo momento con la sola eccezione di Yonny Hernandez ed Hector Barbera.

  • 10:10

    Approfittiamo del momento di calma in pista per ricapitolare la top 10: primo è Marc Marquez con 1:45.862, a seguire troviamo Lorenzo (+0.257), Iannone (+0.372), Rossi (+0.575), Dovizioso (+0.683), Vinales (+0.845), Redding (+0.877), Petrucci (+1.041), Pedrosa (+1.293) e Crutchlow (+1.349).

  • 10:13

    1:45.818 per Dani Pedrosa, che balza davanti a tutti. Aleix Espargarò sale al 6° posto con 1:46.473

  • 10:15

    Pedrosa si migliora ancora e arriva a 1:45.354. Migliora anche Aleix Espargarò, ora 4° con 1:46.303

  • 10:17

    Si migliora Lorenzo con 1:46.076. Pedrosa guida con 508 millesimi su Marquez e 722 sul Campione del Mondo.

  • 10:19

    Valentino Rossi al momento 6° con 1:46.437, a oltre 1″ da Pedrosa. Dovizioso 7°.

  • 10:21

    Iannone occupa il 4° posto grazie al suo 1:46.234, Vinales è 8° a +1″3.

  • 10:23

    Solo Valentino Rossi al momento in pista dell’attuale Top 10.

  • 10:25

    Danilo Petrucci al momento 10° con 1:46.903, Michele Pirro 19° con 1:47.913.

  • 10:27

    Crutchlow sale al 6° posto con 1:46.432 e scavalca Valentino Rossi.

  • 10:29

    Si migliora Crutchlow, terzo con 1:46.048 a +0.694 dal miglior crono di Pedrosa.

  • 10:30

    Caduta alla prima curca per Marc Marquez, che era appena uscito dai box. Pilota ok.

  • 10:31

    Marquez già rientrato al box.

  • 10:32

    1:46.671 per Scott Redding, che sale al 9° posto alle spalle di Andrea Dovizioso. Vinales ora è 10° ed è il 1° pilota a rischiare l’esclusione dalla Q2.

  • 10:34

    Rossi in pista ma senza migliorarsi. Hernandez sale all’11° posto a 141 millesmi dal 10° tempo di Vinales.

  • 10:36

    1:45.276 per Maverick Vinales! Il 21enne spagnolo porta la sua Suzuki davanti a tutti!

  • 10:38

    Petrucci sale al 6° posto con 1:46.212 e fa ‘scalare’ Rossi e Dovizioso in 9a e 10a posizione.

  • 10:40

    Scott Redding è il primo degli esclusi con l’111° tempo, a 126 millesimi da Dovizioso.

  • 10:42

    Ha migliorato Marc Marquez, che con 1:45.344 si porta a soli 68 millesimi da Vinales.

  • 10:44

    1:44.847 per Marc Marquez, che passa al comando con 429 millesimi di vantaggio sul connazionale della Suzuki.

  • 10:45

    Scivolata per Smith mentre era in scia a Redding, con quest’ultimo che sale al terzo posto grazie al suo 1:45.305.

  • 10:46

    Valentino Rossi è in pista ma è 13° e non sembra riuscire a migliorarsi. Petrucci ora scalato in 10a posizione.

  • 10:48

    1:45.751 per Valentino Rossi, che migliora ma è solo 11°.

  • 10:49

    1:44.727 per Maverick Vinales, che torna al comando.

  • 10:50

    Rossi agguanta la 10a posizione con 1:45.519 ma resta a rischio. Pedrosa 3° con 1:44.951.

  • 10:51

    Zampata finale di Valentino Rossi che con 1:45.071 sale al 4° posto, scavalca Lorenzo ed è il miglior pilota Yamaha

  • 10:54

    Questa la Top 10 definitiva delle FP3 della MotoGP a Barcellona: primo Maverick Vinales con 1:44.727 davanti a Marquez (+0.120), Pedrosa (+0.224), Rossi (+0.344), Pol Espargarò (+0.466), Lorenzo (+0.560), Redding (+0.578), Petrucci (+0.594), Crutchlow (+0.617) e Iannone (+0.790). Dovizioso 12° e ancora una colta condannato a guadagnarsi le prime file passando dalla Q1.

  • 13:00

    30 minuti all’inizio delle FP4 della MotoGP mentre sono in corso le qualifiche della Moto3 con cielo parzialmente coperto ma pista asciutta

  • 13:20

    10 minuti al via delle FP4, 30 minuti a disposizione dei protagonisti della MotoGP per gli ultimi ritocchi alle moto prima delle successive qualifiche. 24°C la temperatura dell’aria, 37°C quella della pista.

  • 13:30

    Aperta la pit-lane del Montmelò, iniziate le FP4 della MotoGP.

  • 13:35

    Dopo i primi giri lanciati guida Redding con 1:46.099 davanti a Petrucci (+0.590), Marquez (+0.622) e Pol Espargarò (+0.647)

  • 13:37

    Marquez passa al comando con 1:45.194, Iannone secondo a +0.533.

  • 13:39

    Caduta per Danilo Petrucci alla curva 5, moto distrutta ma il ternano è ok.

  • 13:41

    Dovizioso sale al 4° posto con 1:45.901, quinto Vinales con 1:46.204.

  • 13:43

    1:46.249 per Dani Pedrosa, che si piazza al 6° posto dietro a Vinales.

  • 13:46

    Lungosenza conseguenze di Barbera, Valentino Rossi al momento 16° a +2″3.

  • 13:48

    Al momento guida Marquez con 1:45.194 davanti a Iannone (+0.533), Redding (+0.625), Dovizioso (+0.707) e Vinales (+1.010).

  • 13:50

    Valentino Rossi insegue la scia di Jorge Lorenzo, il maiorchino se ne accorge e lo lascia sfilare.

  • 13:52

    Rossi sale al 10° posto con 1:46.754, a oltre 1″5 dall’attuale miglior crono delle FP4 di Marquez.

  • 13:53

    Ha migliorato Vinales, che resta terzo con 1:45.813. Caduto Alvaro Bautista.

  • 13:54

    Valentino Rossi sale al 6° posto con 1:45.992 mentre scorrono le immagini del crash di Dailo Petrucci, già tornato al box.

  • 13:56

    Cal Crutchlow balza al secondo posto con 1:45.604, 410 millesimi il suo gap da Marquez.

  • 13:58

    2 minuti alla fine, Marquez in pista ma senza migliorare.

  • 14:00

    Fuori la bandiera a scacchi, pochi piloti sembrano in grado di migliorare.

  • 14:02

    Terminate le FP4: primo Marquez con 1:45.194 davanti a Crutchlow (+0.410), Iannone (+0.533), Vinales (+0.619), Redding (+0.625), Dovizioso (+0.707), Rossi (+0.798), Pedrosa (+1.055), Pol Espargarò (+1.151) e Petrucci (+1.495).

  • 14:10

    Iniziate le Q1 della MotoGP . Dovizioso l’ovvio favorito ma forlivese resta ai box alla riapertura della pit lane.

  • 14:14

    Rabat il primo a far segnare il crono: 1:47.428.

  • 14:15

    1:45.028 per Barbera che passa al comando, secondo Aleix Espargarò con 1:45.704. In pista anche Dovizioso

  • 14:16

    Dovizioso secondo con 1:45.441.

  • 14:17

    Aleix Espargarò – pole man 2016 al Montmelò – torna secondo con 1:45.350

  • 14:19

    Barbera, Aleix Espargarò, Dovizioso, Smith e Pirro i primi 5 quando arriva per tutti il momento del cambio gomme.

  • 14:21

    I piloti rientrano alla spicciolati in pista per gli ultimi 2 tentativi della Q1

  • 14:23

    i piloti impegnati nella Q1 sono lanciati alla caccia del miglior crono, attesa per il responso del cronometro al primo passaggio lanciato.

  • 14:24

    1:44.494 per Barbera, 1:44.914 per Aleix Espargarò, 1:45.197 per Bradley Smith

  • 14:25

    1:44.656 per Dovizioso, che agguanta il secondo posto appena prima dell’esposizione della bandiera ascacchi, in corso gli ultimi tentativi.

  • 14:26

    Prime due posizioni immutate dopo gli ultimi tentativi: accedono alla Q2 Hector Barbera (Avintia Racing ) e Andrea Dovizioso (Ducati Team). Out il poleman 2015 Aleix Espargarò e Brdley Smith.

  • 14:28

    Attesa ora per le Q2 della MotoGP, che inizeranno tra 5 minuti, alle 14:35

  • 14:30

    5 minuti alla riapertura delal pit-lane per le attesissime Q2 della MotoGP per il GP di Catalunya.

  • 14:35

    Riapre la pit-lane del Curcuito de Barcellona-Catalunya, iniziate le Q2 della premier Class. Quasi tutti i piloti subito in pista.

  • 14:36

    Rossi, Lorenzo e Iannone tra gli ultimi piloti a guadagnare la via della pista.

  • 14:37

    Attesa per i tempi dei primi giri lanciati. Danilo Petrucci guida il gruppo.

  • 14:39

    Subito un 1:43.905 per Marc Marquez, che passa al comando con un crono di quasi 1″ inferiore al suo miglior giro delle FP3.

  • 14:41

    Marquez primo davanti a Lorenzo (+0.547), Vinales (+1.080), Pedrosa (+1.255) e Rossi (+1.410).

  • 14:42

    1:44.495 per Pedrosa che ‘salta’ Vinales ed è 3° a +0.590. Lo spagnolo della suzuki ha comunque migliorato il suo crono con 1:44.947.

  • 14:44

    Tutti al box per il cambio gomme.

  • 14:45

    Marquez è stato tra i primi a tornare in pista. Gli altri rientrano alla spicciolata.

  • 14:47

    Errore di Marquez nel suo primo giro lanciato. Lo spagnolo dovrà provare a migliorarsi con il suo ultimo giro.

  • 14:48

    Barbera 2° con 1:44.332! Iannone 3°, Pedrosa 4°.

  • 14:49

    Lorenzo torna secondo con 1:44.056.

  • 14:50

    1:43.589 per Marquez, che ora guida con 467 millesimi su Lorenzo, 718 su Pedrosa e 733 su Barbera.

  • 14:51

    Valentino Rossi mette a segno un 1:44.324 al suo ultimo tentativo e sale dal 10° al 5° posto 2 millesimi dietro a Barbera. Già fuori la bandiera scacchi.

  • 14:52

    Finite le Q2 della MotoGP in Catalunya: pole per Marquez con 1:43.589 davanti a Lorenzo (+0.467), Pedrosa (+0.718), Barbera (+0.733), Rossi (+0.735), Vinales (+0.740), Crutchlow (+0.777), Iannone (+0.869), Petrucci (+1.322) e Dovizioso (+1.440)

MotoGP Barcellona 2016: Classifica Q2

Repsol Honda Team's Spanish rider Marc Marquez rides in the chicane included in the racetrack, due to yesterday Spanish rider Luis Salom's fatal accident, at the Catalunya racetrack in Montmelo, near Barcelona, on June 4, 2016, during the Catalunya Moto GP Grand Prix third free practice session. / AFP / JOSEP LAGO        (Photo credit should read JOSEP LAGO/AFP/Getty Images)

1 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team 1’43.589
2 Jorge LORENZO | SPA | Movistar Yamaha MotoGP 1’44.056 +0.467 / 0.467
3 Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team 1’44.307 +0.718 / 0.251
4 Hector BARBERA | SPA | Avintia Racing 1’44.322 +0.733 / 0.015
5 Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP 1’44.324 +0.735 / 0.002
6 Maverick VIÑALES | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’44.329 +0.740 / 0.005
7 Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda 1’44.366 +0.777 / 0.037
8 Andrea IANNONE | ITA | Ducati Team 1’44.458 +0.869 / 0.092
9 Danilo PETRUCCI | ITA | OCTO Pramac Yakhnich 1’44.911 +1.322 / 0.453
10 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team 1’45.029 +1.440 / 0.118
11 Scott REDDING | GBR | OCTO Pramac Yakhnich 1’45.030 +1.441 / 0.001
12 Pol ESPARGARO | SPA | Monster Yamaha Tech 3 1’45.218 +1.629 / 0.188

MotoGP Barcellona 2016: Classifica Q1

ducati-motogp-2016-montmelo-6.jpg

1 Hector BARBERA | SPA | Avintia Racing 1’44.494
2 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team 1’44.656 +0.162 / 0.162
3 Aleix ESPARGARO | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’44.914 +0.420 / 0.258
4 Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 1’45.197 +0.703 / 0.283
5 Michele PIRRO | ITA | Avintia Racing 1’45.538 +1.044 / 0.341
6 Yonny HERNANDEZ | COL | Aspar Team MotoGP 1’45.690 +1.196 / 0.152
7 Eugene LAVERTY | IRL | Aspar Team MotoGP 1’45.885 +1.391 / 0.195
8 Stefan BRADL | GER | Aprilia Racing Team Gresini 1’45.892 +1.398 / 0.007
9 Jack MILLER | AUS | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS 1’45.942 +1.448 / 0.050
10 Tito RABAT | SPA | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS 1’46.205 +1.711 / 0.263
11 Alvaro BAUTISTA | SPA | Aprilia Racing Team Gresini 1’46.463 +1.969 / 0.258

MotoGP Barcellona 2016: Classifica FP4

yamaha-motogp-catalunya-2016-5.jpg

1 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team 1’45.194
2 Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda 1’45.604 +0.410 / 0.410
3 Andrea IANNONE | ITA | Ducati Team 1’45.727 +0.533 / 0.123
4 Maverick VIÑALES | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’45.813 +0.619 / 0.086
5 Scott REDDING | GBR | OCTO Pramac Yakhnich 1’45.819 +0.625 / 0.006
6 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team 1’45.901 +0.707 / 0.082
7 Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP 1’45.992 +0.798 / 0.091
8 Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team 1’46.249 +1.055 / 0.257
9 Pol ESPARGARO | SPA | Monster Yamaha Tech 3 1’46.345 +1.151 / 0.096
10 Danilo PETRUCCI | ITA | OCTO Pramac Yakhnich 1’46.689 +1.495 / 0.344
11 Yonny HERNANDEZ | COL | Aspar Team MotoGP 1’46.849 +1.655 / 0.160
12 Stefan BRADL | GER | Aprilia Racing Team Gresini 1’47.106 +1.912 / 0.257
13 Hector BARBERA | SPA | Avintia Racing 1’47.170 +1.976 / 0.064
14 Jorge LORENZO | SPA | Movistar Yamaha MotoGP 1’47.253 +2.059 / 0.083
15 Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 1’47.308 +2.114 / 0.055
16 Aleix ESPARGARO | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’47.406 +2.212 / 0.098
17 Tito RABAT | SPA | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS 1’47.436 +2.242 / 0.030
18 Eugene LAVERTY | IRL | Aspar Team MotoGP 1’47.479 +2.285 / 0.043
19 Michele PIRRO | ITA | Avintia Racing 1’47.601 +2.407 / 0.122
20 Jack MILLER | AUS | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS 1’48.014 +2.820 / 0.413
21 Alvaro BAUTISTA | SPA | Aprilia Racing Team Gresini 1’48.198 +3.004 / 0.184

MotoGP Barcellona 2016: Vinales precede Honda e Rossi nelle FP3

vinales.jpg

Con un inevitabile alone di tristezza e di dolore per la scomparsa di Luis Salom, deceduto ieri in seguito a un incidente nelle FP2 della classe Moto2, i protagonisti del Mondiale MotoGP sono tornati in pista questa mattina al Montmelò per le FP3 d per il GP di Catalunya, in programma questo fine settimana sul tracciato vicino a Barcellona (clicca qui per orari e copertura TV).

La tragedia del 24enne spagnolo ha indotto gli organizzatori a modificare il layout della pista in alcuni suoi punti, scelta che ovviamente ha ‘neutralizzato‘ i riferimenti cronometrici della giornata di ieri.

yamaha-motogp-catalunya-2016-2.jpg

Il pilota più veloce alla fine è risultato Maverick Vinales (Suzuki Ecstar), che era rimasto in ombra per tutto il turno prima di inanellare una serie di giri veloci nel finale culminati con un 1:44.727. Secondo tempo per un battagliero Marc Marquez (Honda Repsol, +0.120), veloce fino all’ultimo nonostante una ‘strana caduta‘ a metà sessione dopo essere appena uscito dai box, terzo crono per l’altro pilota ufficiale HRC, Dani Pedrosa (+0.224), che aveva era stato davanti a tutti per buona parte della sessione.

Quarto tempo per Valentino Rossi (Movistar Yamaha), che solo al suo ultimissimo tentativo ha messo a segno il crono di 1:45.071 che gli ha permesso di entrare nella Top 10 come migliore pilota Yamaha. Il pesarese non è apparso troppo brillante nelle FP3 di Barcellona, e prima di far segnare il suo miglior giro era 11° e quindi virtualmente condannato alla Q1.

yamaha-motogp-catalunya-2016-12.jpg

Quinto e sesto tempo per altre due M1, quella di Pol Espargarò (Monster Yamaha Tech3, +0.466) e quella del leader del Mondiale Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha, +0.560), dietro alle quali si sono classificate le Ducati del team OCTO Pramac Yakhnich, con l’inglese Scott Redding (+0.578) davanti a un Danilo Petrucci (+0.594) in evidente ripresa.

Chiudono la top 10 della FP3 un coriaceo Cal Crutchlow (LCR Honda), già in evidenza ieri con il 3° tempo del Day-1, e Andrea Iannone (Ducati Team). L’altro pilota factory di Borgo Panigale, Andrea Dovizioso, ha chiuso con il 12° tempo, a +0.875, ed è ancora una volta il più illustre degli esclusi dall’accesso diretto alla Q2. 18° Michele Pirro (Avintia Racing, 1.831).

MotoGP Barcellona 2016: Classifica FP3

bracellona.jpg

1 Maverick VIÑALES | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | 1’44.727
2 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team | 1’44.847 0.120 / 0.120
3 Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team | 1’44.951 0.224 / 0.104
4 Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP | 1’45.071 0.344 / 0.120
5 Pol ESPARGARO | SPA | Monster Yamaha Tech 3 | 1’45.193 0.466 / 0.122
6 Jorge LORENZO | SPA | Movistar Yamaha MotoGP | 1’45.287 0.560 / 0.094
7 Scott REDDING | GBR | OCTO Pramac Yakhnich | 1’45.305 0.578 / 0.018
8 Danilo PETRUCCI | ITA | OCTO Pramac Yakhnich | 1’45.321 0.594 / 0.016
9 Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda | 1’45.344 0.617 / 0.023
10 Andrea IANNONE | ITA | Ducati Team | 1’45.517 0.790 / 0.173
11 Yonny HERNANDEZ | COL | Aspar Team MotoGP | 1’45.543 0.816 / 0.026
12 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team | 1’45.602 0.875 / 0.059
13 Hector BARBERA | SPA | Avintia Racing | 1’45.734 1.007 / 0.132
14 Aleix ESPARGARO | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | 1’46.018 1.291 / 0.284
15 Jack MILLER | AUS | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS | 1’46.051 1.324 / 0.033
16 Alvaro BAUTISTA | SPA | Aprilia Racing Team Gresini | 1’46.343 1.616 / 0.292
17 Michele PIRRO | ITA | Avintia Racing | 1’46.558 1.831 / 0.215
18 Eugene LAVERTY | IRL | Aspar Team MotoGP | 1’46.613 1.886 / 0.055
19 Stefan BRADL | GER | Aprilia Racing Team Gresini | 1’46.826 2.099 / 0.213
20 Tito RABAT | SPA | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS | 1’46.993 2.266 / 0.167
21 Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | 1’47.513 2.786 / 0.520

MotoGP Barcellona 2016: il ‘day after’ la tragedia di Luis Salom

SAG Team Moto2's Spanish rider Luis Salom is evacuated by medical personnel after resulting injured in an accident at the Catalunya racetrack in Montmelo, near Barcelona, on June 3, 2016, during the Catalunya Moto GP Grand Prix second Free Practice session. SAG Team Moto2's Spanish rider Luis Salom dies on June 3, 2016 after a crash in Catalonia GP practice. / AFP / JOSEP LAGO        (Photo credit should read JOSEP LAGO/AFP/Getty Images)

La tragedia della morte di Luis Salom, 24enne pilota spagnolo della Moto2 perito dopo un incidente nelle prove libere della classe Moto2 per il GP di Catalunya, è stata inevitabilmente un colpo durissimo per tutto il paddock del Motomondiale e tutti gli appassionati di velocità. “The show must go on” e oggi si terranno le ultime libere e qualifiche per il round di Barcellona, ma naturalmente tutti i presenti al tracciato di Montmelò sono rimasti profondamente turbati da quanto accaduto.

In seguito al fatale incidente, la Commissione Sicurezza presenziata da Marc Marquez, Andrea Iannone, Pol Espargaro, Jack Miller, Bradley Smith, Alvaro Bautista, Aleix Espargaro, Andrea Dovizioso, Tito Rabat e Cal Crutchlow ha apportato delle modifiche al tracciato per il sabato di prove e di qualifiche: è stato deciso di modificare la configurazione del circuito di Montmeló e cambiare il disegno della pista come previsto dalla gara di F1.

Per quanto riguarda la MotoGP, si riparte dall’1’41.712 con cui Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha) si è aggiudicato ieri il Day-1 con poco più di 2 decimi di vantaggio sul connazionale Maverick Viñales (Suzuki Ecstar) e di 3 il britannico Cal Crutchlow (LCR Honda), con Valentino Rossi (Movistar Yamaha) costretto ad arrancare dalla 6° posizione e con un gap di 584 millesimi dal best lap firmato dal rivale e compagno di box.

In difficoltà ieri sia le due Ducati Desmosedici ufficiali di Andrea Iannone e Andrea Dovizioso (Ducati Team) che Marc Marquez (Honda Repsol) che hanno occupato gli ultimi posti della Top 10 e proveranno a rifarsi oggi nelle FP3 in vista delle qualifiche del pomeriggio. Da tenere d’occhio anche Danilo Petrucci (Octo Ducati Pramac) e Michele Pirro, (Avintia Racing), ieri rispettivamente 13° e 17°. Clicca qui per orari e copertura TV del weekend.

MotoGP Barcellona 2016 – Programma Sabato 4 Giugno

yamaha-motogp-catalunya-2016-10.jpg

09.00 | Prove libere 3 Moto3
09.55 | Prove libere 3 MotoGP
10.55 | Prove libere 2 Moto2

12.35 | Qualifiche Moto3
13.30 | Prove libere 4 MotoGP
14.10 | Qualifiche MotoGP (Q1 alle 14:10, Q2 alle 14:35)
15.05 | Qualifiche Moto2
17.30 | Conferenza stampa qualifiche

MotoGP Barcellona 2016: Classifica FP2

2016-suzuki-montmelo-4.jpg

1 Jorge LORENZO | SPA | Movistar Yamaha MotoGP 1’41.712
2 Maverick VIÑALES | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’41.954 +0.242 / 0.242
3 Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda 1’42.011 +0.299 / 0.057
4 Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team 1’42.196 +0.484 / 0.185
5 Scott REDDING | GBR | OCTO Pramac Yakhnich 1’42.282 +0.570 / 0.086
6 Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP 1’42.296 +0.584 / 0.014
7 Hector BARBERA | SPA | Avintia Racing 1’42.308 +0.596 / 0.012
8 Andrea IANNONE | ITA | Ducati Team 1’42.461 +0.749 / 0.153
9 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team 1’42.485 +0.773 / 0.024
10 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team 1’42.490 +0.778 / 0.005
11 Yonny HERNANDEZ | COL | Aspar Team MotoGP 1’42.516 +0.804 / 0.026
12 Aleix ESPARGARO | SPA | Team SUZUKI ECSTAR 1’42.539 +0.827 / 0.023
13 Danilo PETRUCCI | ITA | OCTO Pramac Yakhnich 1’42.830 +1.118 / 0.291
14 Eugene LAVERTY | IRL | Aspar Team MotoGP 1’42.870 +1.158 / 0.040
15 Pol ESPARGARO | SPA | Monster Yamaha Tech 3 1’43.017 +1.305 / 0.147
16 Alvaro BAUTISTA | SPA | Aprilia Racing Team Gresini 1’43.292 +1.580 / 0.275
17 Michele PIRRO | ITA | Avintia Racing 1’43.461 +1.749 / 0.169
18 Stefan BRADL | GER | Aprilia Racing Team Gresini 1’43.502 +1.790 / 0.041
19 Jack MILLER | AUS | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS 1’43.621 +1.909 / 0.119
20 Tito RABAT | SPA | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS 1’43.648 +1.936 / 0.027
21 Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 1’44.171 +2.459 / 0.523

MotoGP Barcellona 2016 – Il tracciato di Montmelò

barcellona-circuit.jpg

I lavori per la costruzione del Circuit de Barcelona-Catalunya iniziarono nel 1988 per realizzare un circuito all’altezza dei migliori tracciati internazionali. Considerato infatti uno dei migliori impianti dell’ultima generazione, ha una capienza che arriva a 104.000 spettatori.

Il tracciato ha una lunghezza totale di 4,7 km, con 5 curve a sinistra, 8 a destra e un rettilineo principale di 1.047 metri, mentre la larghezza del suo nastro d’asfalto è di 12 metri.

Situato a circa 20 km a nord di Barcellona, fu inaugurato nel Settembre 1991 e, in quello stesso mese, accolse la sua prima prova internazionale, il Gran Premio di Spagna della Formula 1. Divenne subito lo scenario del Gran Premio d’Europa di Motociclismo prima di diventare l’anfitrione, dal 1995, del Gran Premio di Catalunya.

Classifica Mondiale Piloti MotoGP 2016

MONTMELO, SPAIN - JUNE 03:  Marc Marquez of Spain and Repsol Honda Team starts from box during the free practice during the MotoGp of Catalunya - Free Practice at Circuit de Catalunya on June 3, 2016 in Montmelo, Spain.  (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)

1 Jorge LORENZO SPA | Yamaha | 115
2 Marc MARQUEZ SPA | Honda | 105
3 Valentino ROSSI ITA | Yamaha | 78
4 Dani PEDROSA SPA | Honda | 66
5 Maverick VIÑALES SPA | Suzuki | 59
6 Aleix ESPARGARO SPA | Suzuki | 49
7 Pol ESPARGARO SPA | Yamaha | 48
8 Hector BARBERA SPA | Ducati | 43
9 Andrea IANNONE ITA | Ducati | 41
10 Eugene LAVERTY IRL | Ducati | 36
11 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati | 34
12 Bradley SMITH GBR | Yamaha | 29
13 Stefan BRADL GER | Aprilia | 25
14 Alvaro BAUTISTA SPA | Aprilia | 21
15 Michele PIRRO ITA | Ducati | 18
16 Danilo PETRUCCI ITA | Ducati | 17
17 Scott REDDING GBR | Ducati | 16
18 Tito RABAT SPA | Honda | 11
19 Cal CRUTCHLOW GBR | Honda | 10
20 Loris BAZ FRA | Ducati | 8
21 Yonny HERNANDEZ COL | Ducati | 3
22 Jack MILLER AUS | Honda | 2

Classifica Mondiale Costruttori MotoGP 2016

ducati-motogp-2016-montmelo-3.jpg

1 YAMAHA | 140
2 HONDA | 115
3 DUCATI | 83
4 SUZUKI | 65
5 APRILIA | 29

MotoGP Barcellona 2016 – Lista iscritti

MONTMELO, SPAIN - JUNE 03:  Michele Pirro of Italy and Avintia Racing heads down a straight during the free practice during the MotoGp of Catalunya - Free Practice at Circuit de Catalunya on June 3, 2016 in Montmelo, Spain.  (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)

4 Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team | Ducati
6 Stefan BRADL | GER | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia
8 Hector BARBERA | SPA | Avintia Racing | Ducati
9 Danilo PETRUCCI | ITA | OCTO Pramac Yakhnich | Ducati
19 Alvaro BAUTISTA | SPA | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia
25 Maverick VIÑALES | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | Suzuki
26 Dani PEDROSA | SPA | Repsol Honda Team | Honda
29 Andrea IANNONE | ITA | Ducati Team | Ducati
35 Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda | Honda
38 Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha
41 Aleix ESPARGARO | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | Suzuki
43 Jack MILLER | AUS | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS | Honda
44 Pol ESPARGARO | SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha
45 Scott REDDING | GBR | OCTO Pramac Yakhnich | Ducati
46 Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha
50 Eugene LAVERTY | IRL | Aspar Team MotoGP | Ducati
51 Michele PIRRO | FRA | Avintia Racing | Ducati
53 Tito RABAT | SPA | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS | Honda
68 Yonny HERNANDEZ | COL | Aspar Team MotoGP | Ducati
93 Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team | Honda
99 Jorge LORENZO | SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha

MONTMELO, SPAIN - JUNE 03:  Jorge Lorenzo of Spain and Movistar Yamaha MotoGP rounds the bend during the free practice during the MotoGp of Catalunya - Free Practice at Circuit de Catalunya on June 3, 2016 in Montmelo, Spain.  (Photo by Mirco Lazzari gp/Getty Images)

Ultime notizie su Gare

Segui tutte le gare di moto con motosblog, dal Motogp al SBK con i nostri speciali in tempo reale, i commenti, le anticipazioni, le interviste dei piloti, le foto e le video per vedere e rivedere le gare da non perdere.

Tutto su Gare →