Iannone 3° ad Austin: “Dedico il podio a Ducati”
Andrea Iannone conquista i primi punti stagionali dopo una settimana difficile; sfortuna nera per Dovizioso, centrato da Dani Pedrosa.
Dopo la debacle del GP di Argentina, il GP delle Americhe è stato sicuramente ‘a due facce‘ per il Ducati Team: da una parte Andrea Iannone che ha portato a casa un comodo 3° posto per incamerare in un colpo solo il primo podio e i primi punti iridati stagionali; dall’altra un Andrea Dovizioso ancora bersagliato dalla sfortuna ‘speronato‘ da Dani Pedrosa (Honda Repsol) dopo aver ricevuto un trattamento simile 7 giorni fa dal compagno di box a Termas de Rio Hondo.
Il pilota abruzzese, scattato dalla terza fila, era in settima posizione alla fine del primo giro ed è poi risalito in classifica fino al terzo posto, beneficiando delle cadute di Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP) e – appunto – Dovizioso e Pedrosa per conquistare senza troppi patemi un ottimo terzo posto chiudendo la gara a quasi 11″ dal vincitore Marc Marquez (Honda Repsol) e a 4″ abbondanti da Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP).
A fine gara, Andrea Iannone ha così commentato il suo pregevole risultato per il team di Borgo Panigale:
“Era veramente importante per me arrivare sul podio oggi, ma più che altro chiudere questa gara con un buon risultato. Mi è dispiaciuto dover perdere una fila sulla griglia e in più in partenza ho avuto un contatto con Dani e Aleix e quindi ho perso alcune posizioni. In gara però sono stato costante e ho girato sempre con un buon passo, molto vicino a quello di Jorge, e se fossi partito bene forse avrei potuto lottare anche per la seconda posizione.”
“In ogni caso sono contento di com’è andato questo GP e dedico questo mio podio alla Ducati e a tutto il team perché li ho fatti soffrire nelle prime due gare e spero che questo risultato li ripaghi per l’impegno e il lavoro che stanno facendo per me.”

Andrea Dovizioso era partito dalla seconda fila e, dopo un’ottima partenza, si era stabilito al terzo posto. L’errore di Dani Pedrosa nella staccata della prima curva ha però chiuso anticipatamente la sua domenica al COTA:
“Sono davvero molto deluso perché anche oggi non ho potuto finire la mia gara a causa dell’errore di un altro pilota, e perdere due podi possibili su tre è l’aspetto più pesante da accettare in ottica campionato. Però voglio anche guardare ai lati positivi: non mi sono fatto male e vista la dinamica dell’incidente poteva andare molto peggio. E poi in tre gare diverse, in situazioni molto difficili da gestire per le gomme, siamo stati sempre in grado di lottare per il podio.”
“Oggi saremmo potuti essere secondi in campionato a pochi punti da Marquez, quindi da questo punto di vista sono molto contento del lavoro che stiamo facendo. Anche quando in prova non siamo molto veloci, in gara riusciamo ad essere sempre competitivi: questo è il modo in cui deve correre un pilota ufficiale quando pensa al campionato.”

Luigi Dall’Igna, Direttore Generale di Ducati Corse, si è complimentato con Iannone per il bel podio ribadendo la soddisfazione della squadra per i progressi della Desmosedici GP:
“Il podio di oggi ci ripaga, almeno in parte, della delusione di domenica scorsa in Argentina. Iannone ha disputato una gara intelligente, senza commettere errori, ed ha portato a casa un terzo posto importante per il suo morale e per quello di tutta la squadra. Dovizioso è stato davvero sfortunato, perché anche in questa occasione stava facendo una bellissima gara ed è stato purtroppo coinvolto nella caduta di Pedrosa mentre era in terza posizione. Per fortuna Andrea non ha subito conseguenze fisiche di rilievo e adesso, smaltita la comprensibile delusione, ci metteremo al lavoro con lui per preparare al meglio il GP di Jerez.”
“Anche ad Austin la Desmosedici GP ha dimostrato la sua competitività e quindi torniamo in Europa consapevoli di avere fatto un buon lavoro in questo inizio di stagione.”
