Home MotoGP Aragon: Aprilia, continua lo siluppo della RS-GP

MotoGP Aragon: Aprilia, continua lo siluppo della RS-GP

I piloti dell’Aprilia Racing Team Gresini sfruttano la prima giornata di libere al Motorland di Aragon per prove comparative dei diversi materiali.

Dopo i test sul circuito di Misano, il progetto Aprilia MotoGP dello sviluppo “in gara” della due ruote è ripartito oggi con la prima giornata di libere al Motorland di Aragon, in particolare questa volta il focus sono state le prove comparative dei diversi materiali. 
Alvaro sta avendo buone sensazioni, e quindi con lui si tratterà domani di raggiungere la migliore messa a punto, lavorando soprattutto in ottica gara”, spiega Romano Albesiano (Responsabile Aprilia Racing), “con Bradl invece soffriamo per una carenza di grip, dovendo recuperare su questo aspetto dovremo probabilmente fare dei cambiamenti un po’ più radicali. Intanto stiamo portando avanti le comparazioni di materiali, soprattutto di ciclistica, e in particolare di forcellone, che abbiamo iniziato nei test di Misano”.

Nel turno mattutino Bradl ha chiuso con una positiva 12esima piazza con Bautista poco dietro a occupare la 14esima posizione. Nella Fp2 le condizioni della pista hanno consentito un deciso abbassamento dei tempi e i due piloti si sono migliorati, con Bautista (15esimo in 1’49,576) che ha preceduto Bradl (19esimo in 1’49,980).

In questa prima giornata Alvaro si è trovato subito a suo agio, ottenendo anche dei buoni tempi sul giro. C’è ancora del lavoro da fare ma a prescindere dalla posizione finale siamo già più vicini ai nostri rivali rispetto a quanto accaduto in altre piste“, racconta il Team Manager Gresini. L’entusiasmo è condiviso dal suo pilota, “oggi abbiamo continuato il lavoro iniziato negli ultimi test riguardo le prove su diversi tipi di forcellone e anche di geometrie moto“, dichiara Bautista, “è stato positivo perché mi ha chiarito le idee su questa pista che è molto particolare per le condizioni di grip e per il calo che questo asfalto impone alle gomme. Così domani dovremo lavorare soprattutto sul ritmo gara perché qui conterà soprattutto la costanza di rendimento”.

MotoGp Aragon Aprilia giorno 1 Bradl pista.jpg

Meno soddisfatto della giornata è invece Bradl, che spiega: “Il turno di questa mattina è stato positivo ma sapevamo che sarebbe stato più significativo quello del pomeriggio, con temperature più alte e condizioni migliori. Abbiamo girato di più con la gomma posteriore dura, anche se poi in seguito abbiamo notato come la morbida sembri funzionare meglio. In generale al momento mi manca grip, ci serve più aderenza al retrotreno. Abbiamo provato diverse soluzioni di assetto e varie lunghezze del forcellone ma non siamo ancora riusciti a compiere un passo in avanti veramente significativo. Ma abbiamo i turni di domani per mettere insieme queste indicazioni e migliorare”.

Ultime notizie su Motomondiale

Cronaca, live timing e live blogging della gare del Motomondiale. MotoGP, Moto2, 125, interviste, reportage, classifiche e mercato dal campionato del mondo prototipi

Tutto su Motomondiale →