BMW C 650 Sport e C 650 GT 2016 [Foto e Video]
La casa tedesca toglie i veli ai nuovi C 650 Sport e C 650 GT, reincarnazione 2016 dei suoi maxi-scooter sfidanti del Yamaha Tmax.
![BMW C 650 Sport e C 650 GT 2016 [Foto e Video] BMW C 650 Sport e C 650 GT 2016 [Foto e Video]](https://img.autoblog.it/xfdKVLdOgRXlR1vihTbQnwPw5pA=/1040x480/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/09/2016-statiche-bmw-c-650-sport-e-c-650-gt.jpg)
[blogo-video id=”732828″ title=”BMW C 650 Sport e C 650 GT 2016″ content=”” provider=”brid” video_brid_id=”” video_original_source=”” image_url=”https://s3.eu-west-1.amazonaws.com/video.blogo.it/thumb/U9PCwunV-640.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”236940″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzMyODI4JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL21vdG9ibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzczMjgyOC8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fNzMyODI4e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183MzI4MjggLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X183MzI4MjggaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Dopo i leaks degli ultimi giorni, BMW Motorrad lancia ufficialmente le nuove versioni dei suoi due maxi-scooter: lo ‘sportiveggiante‘ C 650 Sport (precedentemente C 600 Sport) e il più ‘turistico‘ C 650 GT. I due si contraddistinguono dalla precedente generazione per gli ampi interventi per un design ampiamente rivisitato e migliorie di carattere tecnico e di assetto, confermando comunque i tratti principali dei modelli uscenti.
Da un punto di vista estetico, il C 650 Sport è quello che appare più rinnovato, con un look più moderno grazie alle nuove carene laterali posteriori e all’inedito gruppo ottico posteriore. In entrambi i modelli sono stati ridisegnati i quadranti della strumentazione e i rivestimenti del manubrio, con miglioramenti anche per cavalletto centrale e luce diurna automatica.
Per il bicilindrico in linea da 647 cc che spinge entrambi, la casa teutonica dichiara 60 CV (44 kW)a 7 500 giri/min, ma è prevista anche una variante di potenza di 48 CV (35 kW) a 7.000 giri/min per i patentati A2. La mappatura del motore è stata ridefinito in relazione alle normative Euro4, con il nuovo e più slanciato silenziatore già rispondente alla norma sui rumori ECE R41-04. Tra le novità c’è la nuova taratura del cambio CVT con nuove guarnizioni della frizione.
I nuovi C 650 Sport e C 650 GT confermano l’architettura ibrida dei predecessori, con telaio a doppia trave e un’unità in alluminio fucinato nella zona del supporto del braccio oscillante. La taratura di molle e ammortizzatori è inoltre stata rivista per fornire un maggiore comfort alla guida.
ABS Bosch 9.1MP e ASC (Automatic Stability Control) sono di serie, mentre il Side View Assist (SVA) per il monitoraggio del cosiddetto ‘angolo morto‘ è proposto come optional per il C 650 GT (guarda il video in apertura del post per comprenderne meglio il funzionamento).
Il C 650 Sport e il C 650 GT vengono offerti in tre varianti cromatiche ciascuno. Per il C 650 Sport ci sono le opzioni ‘Valencia-Orange‘, ‘Lightwhite-Pastello‘ e ‘Black-Storm‘, con le ultime due proposte anche per il GT insieme al ‘Frozen-Bronze‘ metallizzato. I prezzi sono in via di definizione mentre l’obiettivo è già chiaro: il regno dell’inossidabile Yamaha Tmax.
C 650 Sport e del C 650 GT in breve
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277990.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277842.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277487.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277451-scaled.jpg)