Mobec 3-Rod: V-Rod a 3 ruote
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2005/10/mobec.jpg)
I fan più radicali delle moto di Milwaukee inorridiranno sicuramente e saranno pronti a chiamare la polizia, alla vista della creatura della tedesca Mobec.
Ma, a guardarlo bene questo tre ruote che a prima vista sembra una V-Rod incastrata in quel che resta di una vecchia fiat 124 coupé sbarrettata, ha il suo perché.
Se esteticamente la violenza subita dalla VRSCD grida vendetta, tecnicamente il veicolo sembra piuttosto interessante, ovviamente per gli amanti del genere sidecar, molto poco diffuso da noi.
Molto vicina tecnicamente ai sidecar da competizione, la 3-Rod rappresenta un passo importante per la Mobec, sin quì specializzata nella realizzazione di carrozzelle da applicare a vari modelli dela famiglia Harley-Davidson; con la V-Rod, l’atelier tedesco ha infatti deciso di andare oltre, intervenendo radicalmente sulla meccanica della custom americana, ora dotata di una sospensione anteriore di tipo automobilistico, a triangoli sovrapposti e amortizzatore push-rod.
Pur rimanendo nei confini dell’assurdo ideologico, bisogna ammettere che la 3-Road ha un’estetica accattivante, molto più raffinata di qualunque sidecar o trike sin quì visto.
Il prezzo non si conosce, ma si capisce che non sarà certo dei più contenuti, considerando la moto di partenza e il profilo alto della componentistica, a cominciare dalle ruote BBS da 17″, per finire con il manubrio d’alluminio, che assomiglia più a una scultura futurista che uno strumento per la guida.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_278197.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277589-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277480.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/03/wp_drafter_277402.jpg)