Edizione “Forestale” per la Multistrada
Ducati e la Guardia forestale danno il via ai controlli su due ruote per la tutela dell’ambiente. Il 18 Gennaio in occasione del 184° Annuale di Fondazione del Corpo forestale dello Stato, svoltosi nella Tenuta Presidenziale di Castelporziano alla presenza del Presidente della Repubblica, sono state presentate due Multistrada in edizione “tutela ambientale“. Dopo oltre
Ducati e la Guardia forestale danno il via ai controlli su due ruote per la tutela dell’ambiente.
Il 18 Gennaio in occasione del 184° Annuale di Fondazione del Corpo forestale dello Stato, svoltosi nella Tenuta Presidenziale di Castelporziano alla presenza del Presidente della Repubblica, sono state presentate due Multistrada in edizione “tutela ambientale“.
Dopo oltre venti anni il Corpo forestale dello Stato torna ad utilizzare le motociclette per percorrere agevolmente strade tortuose e sentieri stretti e impervi, ottimizzando così mezzi e tempi di intervento.
Le moto saranno utilizzate a livello sperimentale, per un servizio di sorveglianza nei parchi urbani e nelle altre aree naturali protette.
Ducati Multistrada rappresenta una nuova generazione di moto sportive, in grado di muoversi agevolmente su tutte le strade offrendo alte prestazioni, comfort e la giusta versatilità per l’utilizzo quotidiano, per questo può essere uno strumento efficace per i servizi di sorveglianza.
Le caratteristiche di punta delle nuove Multistrada sono il potente motore Desmo 1100, la frizione in bagno d’olio più morbida e silenziosa ed un confortevole manubrio con nuovo fissaggio elastico alla testa di sterzo, realizzato mediante una coppia di silent-block che garantiscono un’ottimale isolamento dalle vibrazioni a beneficio della guidabilità sulle strade di montagna.
Per altre informazioni su Multistrada 1100, visitate il sito Ducati.