Honda nega i rumors sulla hyper-sportiva RC213V-S a 150.000 Euro
Il gigante giapponese ufficializza il prezzo in patria per la sua hyperbike mega-sportiva con motore V4 1000 cc, derivata dal prototipo MotoGP RC213V.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2015/01/honda-rc213v-s-2015-15.jpg)
Honda RC213V-S 2015 -In seguito ai rumors apparsi un paio di settimane fa sulla stampa giapponese – vedi la seconda parte di questo post – Honda ha provveduto a smentire ufficialmente le indiscrezioni secondo le quali la RCV213V-S, replica del prototipo MotoGP presentata all’ultimo EICMA di Milano, sia in procinto di entrare in produzione per essere offerta in Giappone per l’equivalente di 150.000 Euro. La notizia, apparsa inizialmente su un quotidiano di Tokyo, era stata rapidamente raccolta e rilanciata da vari siti web di tutto il mondo, ma in realtà il progetto non avrebbe ancora ricevuto il via libera definitivo da parte dei vertici del colosso nipponico.
Una dichiarazione ufficiale in merito è stata infatti rilasciata da Paul Nowers, PR Manager di Honda Motor Europe (HME), che a MCN ha confermato che le modalità di arrivo sul mercato della moto sono ancora in via di definizione:
“Non c’è nulla da annunciare ufficialmente al momento. Il progetto RCV213-S sta andando bene, ma al momento non abbiamo novità riguardo al quando questa moto entrerà in produzione, e neppure riguardo al prezzo. Il prezzo di questa moto rifletterà il fatto che si tratta di una MotoGP ‘stradale’, e il prezzo sarà un riflesso dell’esclusività di questo aspetto. Si dice che il progetto abbia già ricevuto il via libera, ma questo non è ancora stato dato.”
Dalle indicazioni comunque raccolte da MCN, appare ormai certo che la RCV213-S, una volta ricevuta la ‘luce verde’ dal management Honda, sarà costruito in una serie strettamente limitata: meno di 250 esemplari in totale, con prezzo superiore ai 200.000 Euro. Visti gli ultimi sviluppi e le numerose voci che circondano questo attesissimo bolide del Sol Levante, prendiamo anche questa ipotesi con le dovute cautele…
Guarda le foto della Honda RC213V-S 2015
[blogo-gallery title=”Honda RC213V-S 2015″ slug=”honda-rc213v-s-2015″ id=”683292″ total_images=”0″ photo=”14,2,4,9″]
Honda RC213V-S 2015: in Giappone costerà circa 150.000 Euro
Arrivano finalmente nuove notizie sul fronte della Honda RC213V-S, la discussa ‘trasposizione stradale‘ del prototipo MotoGP ammirata all’ultimo Salone EICMA. Nonostante il colosso nipponico abbia messo in mostra la moto a Milano, è sempre stato mantenuto un certo riserbo sul progetto, tanto che neppure le specifiche tecniche sono state fino ad ora ufficializzate.
Presentata quasi come una ‘MotoGP con luci, frecce e specchietti‘, la RC213V-S ha prevedibilmente raccolto grande interesse attorno a sé, ma proprio per questa aura di mistero che la circonda aveva indotto qualcuno a credere che Honda non fosse veramente intenzionata a metterla a disposizione del grande pubblico, bollandola quasi come una trovata pubblicitaria. Senza contare le voci che circolavano sul suo possibile prezzo, con qualcuno che arrivava ad ipotizzare anche cifre a 6 zeri.
Queste speculazioni però si possono considerare concluse: come riportato da Asphalt&Rubber, il quotidiano giapponese The Asahi Shimbun ha infatti svelato l’arcano, ovvero il prezzo di vendita in Giappone della Honda RC213V-S 2015: 20 milioni di Yen, che al cambio attuale equivalgono a poco più di 145.000 Euro. Non che si possa definire ‘economica‘, ma siamo comunque lontano da certi importi ‘monstre‘ circolati in precedenza. L’eventuale prezzo per Europa e Nord America quindi dovrebbe essere più o meno in quell’ordine di grandezza.
A proposito, non ci sono ancora conferme ufficiali definitive riguardo allo sbarco della moto in Europa, ma se ci avete già fatto un pensierino, adesso più o meno sapete quanto dovete risparmiare per mettervi sotto al sedere una moto sviluppata con gli input di Marc Marquez, Casey Stoner e Dani Pedrosa…
Guarda le foto della Honda RC213V-S 2015
[blogo-gallery title=”Honda RC213V-S 2015″ slug=”honda-rc213v-s-2015″ id=”683292″ total_images=”0″ photo=”19,20,21,23″]
Honda RC213V-S 2015: il prototipo MotoGP diventa stradale
Due anni fa, il CEO di Honda Takanobu Ito aveva annunciato pubblicamente l’intenzione del colosso giapponese di produrre una ‘sportiva stradale‘ sulla base del prototipo MotoGP RC213V, ma la relativa calma che aveva poi circondato il progetto – nonostante i periodici renderings apparsi in rete – aveva lasciato presagire un suo possibile rallentamento, come per altro già successo in precedenza con altri progetti di moto ‘RC‘.
In realtà la casa nipponica stava tramando nell’ombra, e solo la scorsa settimana le voci su una possibile presentazione del modello all’EICMA 2014 hanno preso davvero quota, partendo dal Giappone per poi propagarsi rapidamente attorno al globo. Anche noi avevamo avuto qualche esitazione a crederci, ma oggi, senza nessuna particolare campagna di lancio – zero teasers, zero foto spia etc – Honda ha sganciato la sua ‘bomba‘ sull’edizione 2014 del Salone milanese…
Si chiama Honda RC213V-S, dove quella extra ‘S‘ sta per ‘Street Legal‘, e il suo nome quindi dice già tutto: la casa dell’Ala Dorata la presenta infatti come una “versione omologata per uso stradale” della moto Campione del mondo 2013 e 2014, della quale si propone di rispecchiare per quanto possibile le caratteristiche tecniche. Il motore quindi è un V4 1000 cc, ma i dettagli non sono ancora stati confermati.
Honda ha specificato che tempi e numeri della produzione di questo bolide non sono ancora stati definiti, e lo stesso vale per il prezzo (sicuramente poco abbordabile), ma ci ha tenuto a sottolineare che la RC213V-S non intende affiancare né sostituire la CBR1000RR Fireblade, e per questo un suo eventuale futuro impiego nelle competizioni rimane tutto da verificare. Ma per ora possiamo accontentarci di quello che abbiamo…
[blogo-gallery title=”Honda RC213V-S 2015″ slug=”honda-rc213v-s-2015″ id=”683292″ total_images=”0″ photo=”3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,18,19,20″]
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/Jorge-Martin.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/jorge-martin-incidente-aprilia.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/motogp-test-sepang.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2025/02/aprilia-2025-1_f-scaled.jpg)