MotoGP 2015: LCR Honda affida Jack Miller a Cristian Gabbarini
L'ex capo-meccanico di Casey Stoner in Ducati e Honda sarà l'uomo di fiducia del talento australiano nella sua prima stagione nella Premier Class.
Cristian Gabbarini, gia crew-chief di Casey Stoner in MotoGP sia in Ducati che in Honda, tornerà a lavorare il prossimo anno con un talento della scuola australiana: il quotato tecnico italiano infatti sarà l’uomo che si prenderà cura della Honda RC213V-RS che il team LCR Honda affiderà l’anno prossimo a Jack Miller, pilota 19enne attualmente in lotta per il Mondiale Moto3 che il prossimo anno farà il ‘doppio salto‘ fino in Premier Class passando alla corte di Lucio Cecchinello..
Fresco della firma su un contratto di ben tre anni con Honda Racing Corporation, Miller è da molti ritenuto il prossimo Golden Boy del motociclismo sportivo di velocità, e nella sua prima stagione ‘tra i grandi‘ potrà quindi disporre dell’aiuto di una figura estremamente rispettata nel paddock come quella di Gabbarini, la cui fama è indissolubilmente legata ai trionfi di Stoner.
Rimanendo in ambito ‘corsi e risorsi storici‘, va sicuramente ricordato che Gabbarini ha iniziato la sua ‘carriera‘ nel Motomondiale proprio con LCR Honda, nel lontano 2003, come Ingegnere per Stoner, pilota che poi avrebbe seguito nel resto della sua carriera fino a conquistare i titoli MotoGP con Ducati, nel 2007, e con Honda, nel 2011. Dopo il ritiro di Stoner, Gabbarini è rimasto sotto l’ala protettrice della Honda e quest’anno ha guidato il progetto della Honda RCV1000R ‘Open‘, moto che nel 2015 ‘muterà‘ nella Honda RC213V-RS che sarà a disposizione di Jack Miller (e che avrà motore e telaio dell’attuale RC213V).
Guarda le foto di Jack Miller (Red Bull Ajo – Moto3 2014)
[blogo-gallery title=”Moto3 2014 – Jack Miller – Team Red Bull Ajo” slug=”moto3-2014-jack-miller-team-red-bull-ajo” id=”668761″ total_images=”0″ photo=”5,6,7,8″]
Lucio Cecchinello, team manger del team LCR Honda, ha confermato a MCN la soddisfazione del team per il ‘ritorno’ di Gabbarini in squadra:
“Cristian conosce molto bene la MotoGP perché ha lavorato sia con Ducati che con Honda, e sono orgoglioso di poter dire che è stata LCR la squadra che lo ha portato nel paddock del Motomondiale. Oltre ad essere un ottimo ingegnere, lui ha anche l’atteggiamento giusto per interagire con un pilota giovane, che ha potenzialmente un grande ‘fuoco’ dentro di sé. Cristian mantiene sempre la calma, ed il fatto che abbia avuto una collaborazione così brillante con Casey mi dice che può fare la stessa cosa anche con Jack”.
Al di fuori delle vicende legate ai piloti, Gabbarini è stato anche uno dei maggiori ‘uomini mercato‘ per la prossima stagione. Le sue alte competenze tecniche ne avevano fatto la ‘prima scelta’ del britannico Scott Redding per la sua nuova avventura con il team Marc VDS Honda MotoGP, che lo vedrà in gara con una RC213V. Sembra inoltre che anche Yamaha abbia provato ad intavolare una trattativa con Gabbarini in merito ad una possibile collaborazione con Jorge Lorenzo, quando si parlava di crisi tra il fuoriclasse maiorchino ed il suo ‘storico‘ capo-meccanico Ramon Forcada.
Guarda le foto di Jack Miller (Red Bull Ajo – Moto3 2014)
[blogo-gallery title=”Moto3 2014 – Jack Miller – Team Red Bull Ajo” slug=”moto3-2014-jack-miller-team-red-bull-ajo” id=”668761″ total_images=”0″ photo=”15,24,3,4″]